10.06.2013 Views

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

Fabrizi F _ Traversi G.C. LA CHIESA DI - Società Tarquiniese Arte e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Siegue circa palmi 37 di ramata di filo di ferro da farci alli 5 finestre della chiesa ultimamente<br />

rinnovate per salvare le vetrate.<br />

Corneto 30 luglio 1824<br />

Gregorio Draghi<br />

capo mastro muratore<br />

CAPITO<strong>LA</strong>TO<br />

Somma 3.32<br />

Totale somma ___________<br />

107.00<br />

Supplemento di lavori necessari da farsi al Cemeterio ed annessi di questa città oltre i (....) nello<br />

scandaglio formato dal muratore Mastro Gregorio Draghi senza aumentare la spesa di scudi<br />

centosette risultante dalla perizia del nominato artista.<br />

Primo: dovrà rinnovarsi di buon travertino con anello di ferro della grandezza proporzionata la<br />

lapide rotta della sepoltura contigua al Cemeterio destinata a riporvi gli ossami dei fedeli defunti.<br />

Secondo: nella linea che verrà indicata dagli Ilmi SS.PP.RR. a persona da essi deputata dovrà<br />

spianarsi la strada che principia colla pianetta davanti al fabbricato diruto della Salnistata fino alla<br />

parte del Cemeterio imbracciarsi ad uso d’arte con i cementi della vicina fossa demolita nella<br />

larghezza di palmi trenta ed aprirsi dall’uno all’altro lato le formette per lo scolo dell’acqua piovana<br />

quali formette dovranno essere della larghezza di palmi tre in bocca e della profondità di palmi due,<br />

le medesime non dovevan misurare in alcun punto e in alcun modo la larghezza di palmi trenta che<br />

deve avere la strada.<br />

Terzo: dovrà chiudersi la buca che vedesi aperta sul mezzo dell’altra strada del Cemeterio verso la<br />

chiesa della Ssma Annunziata a poca distanza dalla porta del Cemeterio che raccoglie e getta prima<br />

dentro la stessa buca tutti i sassi inutili esistenti nella piazzetta e strada in vicinanza di detto<br />

Cemeterio.<br />

Quarto: dovrà ripulirsi e riattarsi il selciato tutto nell’atrio della chiesa del Cemeterio, ove si trovan le<br />

quattro sepolture esterne.<br />

Quinto: dovrà imbiancarsi tutto il muro fuori di cinta dell’atrio anzidette dopoché sarà riattato a<br />

forma della perizia suaccennata.<br />

Sesto: dovrà aprirsi la formetta ripiena e d’intercapedine nell’intera estrazione del circondario della<br />

chiesa e recinto del Cemeterio ad uso d’arte per lo scolo necessario delle acque piovane.<br />

Settimo: dovran farsi di ferro (.....) con le sue grappe lavorate ad uso d’arte per murarle in modo<br />

solido e stabile i telari delle ramate di fil di ferro da porsi alle finestre tutte della chiesa del Cemeterio<br />

ed il fil di ferro per le quattro ramate dovrà essere grosso e consistente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!