10.06.2013 Views

maria de filippi - metromorfosi infocritica a roma e dintorni

maria de filippi - metromorfosi infocritica a roma e dintorni

maria de filippi - metromorfosi infocritica a roma e dintorni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

IL CINECONTORSIONISTA<br />

12-15 APRILE/ ITALIA DOC: IN QUESTO PAESE - VII ED.<br />

Casa <strong>de</strong>l Cinema (largo Marcello Mastroianni 1 - www.casa<strong>de</strong>lcinema.it) - ore 18.00 - Sala Kodac<br />

- ingresso libero fino ad esaurimento posti<br />

Ultime proiezioni-repliche <strong>de</strong>lla bella rassegna curata da Maurizio di Rienzo, giunta alla settima edizione:<br />

quest'anno il cinema <strong>de</strong>l reale ha sviscerato una buona fetta storica e sociale <strong>de</strong>l nostro<br />

paese. Inconscio italiano (2011) di Luca Guadagnino è la pellicola che prolunga e sancisce il termine<br />

di questo viaggio: film-saggio, scisso in due parti, che rievoca la colonizzazione <strong>de</strong>ll'Etiopia, sviscerata<br />

dando voce a sei intellettuali (gli storici Angelo <strong>de</strong>l Boca e Lucia Ceci, gli antropologi Iain<br />

Chambers e Michela Fusaschi e i filosofi Alberto Burgio e Ida Dominijanni) e <strong>de</strong>strutturando le immagini<br />

<strong>de</strong>i documentari di propaganda, indagando sul velato-invisibile-inconscio <strong>de</strong>ll'i<strong>de</strong>ntità italiana.<br />

13-20 APRILE/ RIFF AWARDS 2012 - XI ED.<br />

Nuovo cinema L'Aquila (via L'Aquila 68); Casa <strong>de</strong>l Cinema (largo Marcello<br />

Mastroianni 1 ) - www.riff.it<br />

I 150 film, con le annesse anteprime mondiali-europee ed opere prime,<br />

quest'anno si divi<strong>de</strong>ranno tra il Nuovo Cinema Aquila e la Casa <strong>de</strong>l Cinema<br />

(che ospiterà la sezione documentari, con ben 12 pellicole italiane). Per<br />

questa edizione, l'occhio <strong>de</strong>ll'indipen<strong>de</strong>nza cinematografica <strong>de</strong>l RIFF si concentra<br />

sull'Europa. Tra le opere prime: Room 304 (2011) <strong>de</strong>lla danese Birgitte Stærmose;<br />

Volcano (2011) <strong>de</strong>ll'islan<strong>de</strong>se Rúnar Rúnarsson, selezionato a Cannes per la Director's<br />

Fortnight. Per la Germania: Angel Express (pellicola <strong>de</strong>l 1998 tagliata-rimaneggiata dopo<br />

12 anni dal suo autore RP Kahl) e Combat Girl (2011), esordio di David Wnendt. Courage<br />

(2011) è l'opera seconda <strong>de</strong>l polacco Greg Zglinski. Gran<strong>de</strong> attesa per Ristabbanna (2011)<br />

(in concorso per la sezione lungometraggi) di Gianni Cardillo e Daniele <strong>de</strong> Plano, ultimo film<br />

interpretato da Ben Gazzara (foto).<br />

17-22 APRILE/ RENDEZ-VOUS - APPUNTAMENTO CON IL NUOVO CINEMA FRANCESE - II ED.<br />

Casa <strong>de</strong>l Cinema (largo Marcello Mastroianni 1), Institut français Centre Saint-Louis (largo Toniolo<br />

20/22), Acca<strong>de</strong>mia di Francia a Roma - Villa Medici (viale Trinità <strong>de</strong>i Monti 1), Cinema Fiamma<br />

(via Bissolati 47); proiezioni in v.o. con sottotitoli in italiano - www.ren<strong>de</strong>zvouscinemafrancese.it<br />

Torna a Roma il Festival <strong>de</strong>dicato al nuovissimo cinema d'Oltralpe: dislocato in 4 luoghi-spazi visivi,<br />

la vetrina per i giovanissimi avrà il suo quartier generale a Villa Medici, con un ciclo avant-gar<strong>de</strong> a<br />

tema, mentre il Centre Saint-Louis sarà focus per un importante personaggio <strong>de</strong>l<br />

cinema francese. 40 titoli, ed una programmazione che attraversa tutti i generi,<br />

dai campioni di incasso alle pellicole indipen<strong>de</strong>nti. Segnaliamo: L'exercice <strong>de</strong> l'Etat<br />

(2011) di Pierre Schoeller con Olivier Gourmet, 11 nomination ai César 2012,<br />

riflessione intensa e spietata sul potere e i meccanismi-substrati <strong>de</strong>lla politica; Un<br />

heureux événement (2011, foto) di Rémi Bezançon, con Louise Bourgouin e Pio<br />

Marmaï: sentimenti contrastanti e affastellati si legano alla nascita di un bambino…<br />

CONCORSO: EST FILM FESTIVAL 2012 VI ED. - 21-30 LUGLIO - SCADENZA 15 MAGGIO<br />

Info e regolamento su www.estfilmfestival.it<br />

Aperte le selezioni alla VI edizione di un Festival impegnato a sostenere il cinema indipen<strong>de</strong>nte italiano,<br />

combinandolo alla mondanità cinematografica nazionale ed internazionale. Tre le sezioni<br />

competitive, riservate esclusivamente ad opere italiane: lungometraggi di finzione realizzati dopo<br />

il 1° gennaio 2010, non inferiori a 60'; cortometraggi realizzati dopo il 1° gennaio 2011, non superiori<br />

a 25'; documentari realizzati dopo il 1° gennaio 2010, non inferiori a 50'.<br />

<strong>metromorfosi</strong><br />

:: a cura di Maria Cera - cinema@<strong>metromorfosi</strong>.com

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!