11.06.2013 Views

Documento tecnico - Ebinter

Documento tecnico - Ebinter

Documento tecnico - Ebinter

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

mese di febbraio dell’anno successivo, ovvero rilevata alla cessazione del<br />

rapporto di lavoro, con onere a carico del Fondo di Tesoreria.<br />

L’importo della rivalutazione va indicato al lordo dell’imposta sostitutiva.<br />

Il valore indicato deve essere conforme a quanto previsto per gli importi<br />

contributivi con decimali, con virgola esplicita e con arrotondamento ai<br />

centesimi, così come descritto nelle indicazioni generali.<br />

Elemento <br />

Se presente, deve contenere almeno uno dei seguenti elementi:<br />

• <br />

ELEMENTO CHE NON HA VALENZA CONTRIBUTIVA, MA UTILE ESCLUSIVAMENTE<br />

ALLA DETERMINAZIONE DEL CONTO INDIVIDUALE PRESSO IL FONDO<br />

TESORERIA.<br />

Importo totale, a livello individuale, dei recuperi per prestazioni effettuati nella<br />

sezione di con le causali PF10 e PF20.<br />

Il valore indicato deve essere conforme a quanto previsto per gli importi<br />

contributivi con decimali, con virgola esplicita e con arrotondamento ai<br />

centesimi, così come descritto nelle indicazioni generali.<br />

• <br />

ELEMENTO CHE NON HA VALENZA CONTRIBUTIVA, MA UTILE ESCLUSIVAMENTE<br />

ALLA DETERMINAZIONE DEL CONTO INDIVIDUALE PRESSO IL FONDO<br />

TESORERIA.<br />

Importo totale, a livello individuale, dei recuperi per anticipazioni effettuati nella<br />

sezione di con le causali PA10 e PA20.<br />

Il valore indicato deve essere conforme a quanto previsto per gli importi<br />

contributivi con decimali, con virgola esplicita e con arrotondamento ai<br />

centesimi, così come descritto nelle indicazioni generali.<br />

• <br />

ELEMENTO CHE NON HA VALENZA CONTRIBUTIVA, MA UTILE ESCLUSIVAMENTE<br />

ALLA DETERMINAZIONE DEL CONTO INDIVIDUALE PRESSO IL FONDO<br />

TESORERIA.<br />

Importo del recupero effettuato. Più in generale con tale elemento vengono<br />

espressi eventuali conguagli negativi sulla contribuzione erroneamente versata al<br />

Fondo di Tesoreria. Gli eventuali conguagli positivi, anche in relazione ai<br />

versamenti dovuti dalle aziende costituite nel corso dell’anno, determineranno<br />

invece l’aumento del valore indicato in /.<br />

Il valore indicato deve essere conforme a quanto previsto per gli importi<br />

contributivi con decimali, con virgola esplicita e con arrotondamento ai<br />

centesimi, così come descritto nelle indicazioni generali.<br />

• <br />

ELEMENTO CHE NON HA VALENZA CONTRIBUTIVA, MA UTILE ESCLUSIVAMENTE<br />

ALLA DETERMINAZIONE DEL CONTO INDIVIDUALE PRESSO IL FONDO<br />

TESORERIA.<br />

Importo dell’imposta sostitutiva dell’11 per cento cui è stata assoggettata la<br />

rivalutazione del TFR versato al Fondo di Tesoreria alla fine di ciascun anno o alla<br />

cessazione del rapporto di lavoro.<br />

L’imposta sostitutiva può essere indicata in un’unica soluzione alla cessazione del<br />

rapporto di lavoro o alla determinazione dell’effettivo importo all’atto del saldo,<br />

101 di 310

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!