11.06.2013 Views

Documento tecnico - Ebinter

Documento tecnico - Ebinter

Documento tecnico - Ebinter

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- lavoratore che negli ultimi due anni abbia avuto variazione retributive dovute<br />

a promozioni, a declassamenti o a cause di carattere straordinario: la<br />

retribuzione da indicare escluderà dal computo tali variazioni.<br />

Il valore indicato deve essere conforme alle caratteristiche previste per la<br />

generalità degli importi.<br />

• <br />

Elemento, già compreso nella retribuzione pensionabile , determinato utilizzando<br />

gli stessi criteri di cui al punto precedente.<br />

Il valore indicato deve essere conforme alle caratteristiche previste per la<br />

generalità degli importi.<br />

Elemento <br />

Contiene i seguenti attributi:<br />

• Anno<br />

Attributo obbligatorio.<br />

Anno di riferimento dell’imponibile da assoggettare a variazione espresso nel<br />

formato “AAAA”.<br />

Se presente, contiene i seguenti elementi:<br />

• <br />

Elemento obbligatorio.<br />

Inizio del periodo cui si riferiscono i compensi arretrati espresso nel formato<br />

“MM”.<br />

• <br />

Elemento obbligatorio.<br />

Fine del periodo cui si riferiscono i compensi arretrati espresso nel formato “MM”.<br />

• <br />

Elemento obbligatorio. Può essere assente se presente la sola informazione<br />

relativa alla retribuzione accessoria di cui all’elemento successivo.<br />

Retribuzione teorica che deve essere sommata alla retribuzione di competenza<br />

del periodo stesso per le quote di pensione ante armonizzazione. Il valore<br />

indicato deve essere conforme alle caratteristiche previste per la generalità degli<br />

importi.<br />

• <br />

L’elemento deve essere indicato, limitatamente ai lavoratori autoferrotramvieri<br />

(TipoLavoratore = X4) pensionandi, a decorrere dalle denunce di competenza<br />

GEN 2009.<br />

Con tale elemento vengono indicate le competenze accessorie, sommate per<br />

anno, necessarie al calcolo della quota di pensione relativa agli ultimi 36 mesi e<br />

limitatamente alle mensilità anteriori al GEN 2009.<br />

Esempio: il lavoratore che cessa nel LUG 2009, ha già indicato la retribuzione<br />

accessoria mensile correntemente da GEN a LUG 2009 (7 mensilità) e, con<br />

l’EMens di LUG 2009 comunica le competenze accessorie pregresse di tutto il<br />

2008 (12 mensilità) , di tutto il 2007 (12 mensilità), e degli ultimi 5 mesi del<br />

108 di 310

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!