11.06.2013 Views

Documento tecnico - Ebinter

Documento tecnico - Ebinter

Documento tecnico - Ebinter

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Vedere l’esplosione dell’elemento sottoriportata.<br />

• <br />

ELEMENTO I CUI SOTTOELEMENTI HANNO TUTTI VALENZA CONTRIBUTIVA.<br />

Contiene informazioni relative ai conguagli di Assegni al Nucleo Familiare.<br />

Vedere l’esplosione dell’elemento sottoriportata.<br />

• <br />

ELEMENTO I CUI SOTTOELEMENTI HANNO TUTTI VALENZA CONTRIBUTIVA.<br />

Contiene informazioni relative ai conguagli di Cassa Integrazione Guadagni<br />

Ordinaria e Straordinaria.<br />

Vedere l’esplosione dell’elemento sottoriportata.<br />

• <br />

ELEMENTO I CUI SOTTOELEMENTI HANNO TUTTI VALENZA CONTRIBUTIVA.<br />

Contiene informazioni relative alle trattenute al lavoratore pensionato.<br />

Vedere l’esplosione dell’elemento sottoriportata.<br />

• <br />

ELEMENTO I CUI SOTTOELEMENTI HANNO TUTTI VALENZA CONTRIBUTIVA.<br />

Contiene informazioni relative ai benefici per lavoratore diversamente abile.<br />

Vedere l’esplosione dell’elemento sottoriportata.<br />

• <br />

ELEMENTO I CUI SOTTOELEMENTI HANNO TUTTI VALENZA CONTRIBUTIVA.<br />

Contiene informazioni relative alle misure incentivanti per le aziende a favore<br />

dell’occupazione.<br />

Vedere l’esplosione dell’elemento sottoriportata.<br />

• <br />

ELEMENTO I CUI SOTTOELEMENTI HANNO TUTTI VALENZA CONTRIBUTIVA.<br />

Contiene informazioni relative agli importi messi a debito, per causali diverse.<br />

Vedere l’esplosione dell’elemento sottoriportata.<br />

• <br />

ELEMENTO I CUI SOTTOELEMENTI HANNO TUTTI VALENZA CONTRIBUTIVA.<br />

Contiene informazioni relative agli importi messi a conguaglio, per causali<br />

diverse. Vedere l’esplosione dell’elemento sottoriportata.<br />

• <br />

Contiene informazioni relative alle variabili retributive che hanno determinato<br />

l’aumento o la diminuzione dell’imponibile del mese corrente, ma che sono di<br />

competenza di periodi pregressi. Di norma le variabili retributive si riferiscono ad<br />

eventi del mese di dicembre, quali compensi per lavoro straordinario, indennità<br />

economica di malattia o maternità ecc., dichiarati nel mese di gennaio, ma<br />

possono anche riferirsi ad eventi diversi quali il compenso per ferie non godute<br />

nel caso di successiva fruizione delle stesse.<br />

Vedere l’esplosione dell’elemento sottoriportata.<br />

• <br />

Elemento obbligatorio a decorrere dalle denunce di competenza luglio 2008 e<br />

facoltativo per le denunce di competenza precedente: può contenere il valore 0<br />

(zero) nel caso in cui sia assente l’imponibile ovvero non vi sia alcuna copertura<br />

settimanale.<br />

Tale elemento, unitamente a determina la retribuzione globale<br />

annua utile al calcolo delle prestazioni di disoccupazione, mobilità e cassa<br />

integrazione.<br />

Va indicato l’importo relativo alla retribuzione teorica del mese. Per retribuzione<br />

teorica si intende la retribuzione che il lavoratore avrebbe percepito qualora non<br />

fossero intervenuti eventi tutelati che possono dar luogo ad accredito figurativo<br />

ovvero non tutelati. Tale importo sarà quindi sempre rapportato al mese intero,<br />

salvo nei casi di assunzione e/o cessazione in cui sarà riferito al periodo che<br />

intercorre tra la data di assunzione e la fine del mese, ovvero tra l’inizio del<br />

mese e la data di cessazione ovvero ancora tra la data di assunzione e la data di<br />

cessazione. Il valore dovrà essere arrotondato con gli stessi criteri applicati<br />

all’elemento .<br />

Nella determinazione di tale importo dovranno essere escluse le retribuzioni<br />

ultramensili, quali la 13° e la 14° mensilità ed altre gratificazioni annuali e<br />

41 di 310

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!