11.06.2013 Views

Documento tecnico - Ebinter

Documento tecnico - Ebinter

Documento tecnico - Ebinter

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Se presente, contiene i seguenti elementi:<br />

• <br />

Elemento obbligatorio espresso nel formato “AAAA-MM-GG”.<br />

Indica la data di adesione alla previdenza complementare ovvero, nel caso di<br />

variazione di una scelta precedentemente comunicata, la data di decorrenza<br />

delle variazioni stesse.<br />

• <br />

Elemento obbligatorio.<br />

Indica la forma di previdenza complementare scelta.<br />

Il codice identificativo coincide con il numero di iscrizione all’albo COVIP.<br />

Vedere tabella codici Fondi di previdenza complementare (appendice B3).<br />

• <br />

Elemento obbligatorio.<br />

Indica la tipologia della percentuale indicata nell’elemento<br />

di seguito specificato e relativo alla quota di TFR<br />

destinata alla previdenza complementare.<br />

Può assumere i seguenti valori:<br />

QTFR Quota percentuale del TFR<br />

QRUT Quota percentuale della retribuzione utile o convenzionale<br />

QFIS Quota fissa<br />

L’indicazione di diverse tipologie comporterà anche significati diversi<br />

dell’elemento di più sotto specificato.<br />

• <br />

Elemento obbligatorio.<br />

Indica la quota, in base a quanto indicato nel precedente elemento<br />

, destinata alla previdenza complementare.<br />

E’ quindi una percentuale che deve essere espressa in centesimi e può quindi<br />

assumere valori compresi tra 1 (0,01 %) e 10000 (100 %) nel caso di tipologie<br />

che prevedano l’indicazione di una quota percentuale (QTFR, QRUT). Nel caso<br />

invece di quota fissa (QFIS) dovrà essere indicato il valore 0 (zero) onde<br />

mantenere l’obbligatorietà dell’elemento.<br />

Elemento <br />

Contiene i seguenti elementi:<br />

• <br />

Elemento obbligatorio che, ove previsto, può assumere il valore 0 (zero).<br />

Importo mensile preso a base del calcolo del TFR. Deve essere indicato per la<br />

generalità dei lavoratori indipendentemente dalla destinazione del TFR alla<br />

previdenza complementare o al mantenimento ex art.2120 del C.C. e, in<br />

quest’ultimo caso, indipendentemente dal versamento al Fondo di Tesoreria o<br />

dall’accantonamento in azienda.<br />

98 di 310

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!