11.06.2013 Views

Documento tecnico - Ebinter

Documento tecnico - Ebinter

Documento tecnico - Ebinter

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

D3 Lavoratori che intendono riprendere una attività lavorativa e che non<br />

abbiano lavorato per almeno due anni, assunti con contratto di<br />

inserimento per i quali il datore di lavoro beneficia della riduzione del<br />

50% dei contributi prevista dal Decreto Legislativo n. 276/2003.<br />

(Circ. INPS n. 51/2004)<br />

D4 Lavoratori che intendono riprendere una attività lavorativa e che non<br />

abbiano lavorato per almeno due anni, assunti con contratto di<br />

inserimento per i quali il datore di lavoro beneficia della riduzione del<br />

100% dei contributi prevista dal Decreto Legislativo n. 276/2003.<br />

(Circ. INPS n. 51/2004)<br />

E1 Lavoratrici di qualsiasi età residenti in una area geografica il cui tasso<br />

di occupazione femminile sia inferiore almeno del 20% di quello<br />

maschile o in cui il tasso di disoccupazione femminile superi del 10%<br />

quello maschile, assunte con contratto di inserimento per le quali il<br />

datore di lavoro beneficia della riduzione del 25% dei contributi<br />

prevista dal Decreto Legislativo n. 276/2003. (Circ. INPS n. 51/2004)<br />

E2 Lavoratrici di qualsiasi età residenti in una area geografica il cui tasso<br />

di occupazione femminile sia inferiore almeno del 20% di quello<br />

maschile o in cui il tasso di disoccupazione femminile superi del 10%<br />

quello maschile, assunte con contratto di inserimento per le quali il<br />

datore di lavoro beneficia della riduzione del 40% dei contributi<br />

prevista dal Decreto Legislativo n. 276/2003. (Circ. INPS n. 51/2004)<br />

E3 Lavoratrici di qualsiasi età residenti in una area geografica il cui tasso<br />

di occupazione femminile sia inferiore almeno del 20% di quello<br />

maschile o in cui il tasso di disoccupazione femminile superi del 10%<br />

quello maschile, assunte con contratto di inserimento per le quali il<br />

datore di lavoro beneficia della riduzione del 50% dei contributi<br />

prevista dal Decreto Legislativo n. 276/2003. (Circ. INPS n. 51/2004)<br />

E4 Lavoratrici di qualsiasi età residenti in una area geografica il cui tasso<br />

di occupazione femminile sia inferiore almeno del 20% di quello<br />

maschile o in cui il tasso di disoccupazione femminile superi del 10%<br />

quello maschile, assunte con contratto di inserimento per le quali il<br />

datore di lavoro beneficia della riduzione del 100% dei contributi<br />

prevista dal Decreto Legislativo n. 276/2003. (Circ. INPS n. 51/2004)<br />

F1 Lavoratori riconosciuti affetti, ai sensi della normativa vigente, da un<br />

grave handicap fisico, mentale o psichico, assunti con contratto di<br />

inserimento per i quali il datore di lavoro beneficia della riduzione del<br />

25% dei contributi prevista dal Decreto Legislativo n. 276/2003.<br />

(Circ. INPS n. 51/2004)<br />

F2 Lavoratori riconosciuti affetti, ai sensi della normativa vigente, da un<br />

grave handicap fisico, mentale o psichico, assunti con contratto di<br />

inserimento per i quali il datore di lavoro beneficia della riduzione del<br />

40% dei contributi prevista dal Decreto Legislativo n. 276/2003.<br />

(Circ. INPS n. 51/2004)<br />

F3 Lavoratori riconosciuti affetti, ai sensi della normativa vigente, da un<br />

grave handicap fisico, mentale o psichico, assunti con contratto di<br />

inserimento per i quali il datore di lavoro beneficia della riduzione del<br />

50% dei contributi prevista dal Decreto Legislativo n. 276/2003.<br />

(Circ. INPS n. 51/2004)<br />

F4 Lavoratori riconosciuti affetti, ai sensi della normativa vigente, da un<br />

grave handicap fisico, mentale o psichico, assunti con contratto di<br />

inserimento per i quali il datore di lavoro beneficia della riduzione del<br />

100% dei contributi prevista dal Decreto Legislativo n. 276/2003.<br />

(Circ. INPS n. 51/2004)<br />

180 di 310

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!