12.06.2013 Views

Da vedere - Alpine-space.org

Da vedere - Alpine-space.org

Da vedere - Alpine-space.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

INDICE<br />

1 I Walser<br />

Gli uomini della montagna<br />

2 Le colonie walser nel Verbano Cusio Ossola<br />

Macugnaga - Makanà<br />

3 Le colonie walser nel Verbano Cusio Ossola<br />

Formazza - Pomatt<br />

4 Le colonie walser nel Verbano Cusio Ossola<br />

Salecchio - Saley<br />

5 Le colonie walser nel Verbano Cusio Ossola<br />

Agaro - Agher<br />

6 Le colonie walser nel Verbano Cusio Ossola<br />

Ornavasso - Urnafasch<br />

7 Le colonie walser nel Verbano Cusio Ossola<br />

Campello Monti - Kàmpel<br />

8 Le colonie walser in Valsesia<br />

Alagna, Riva Valdobbia, Rima, Carcoforo, Rimella<br />

9 Vivere e sopravvivere sulle Alpi<br />

L’alpwirtshaft o “agricoltura mista di montagna”<br />

10 Abitare sulle Alpi<br />

Pietra e legno: gli edifici rurali della civiltà walser<br />

11 La cultura tradizionale<br />

Usi, credenze, leggende. Il folklore<br />

12 Mangiare walser<br />

Alimentazione e risorse della montagna<br />

13 Camminare sulle Alpi<br />

Contadini-someggiatori sui valichi alpini.<br />

14 Parlare in walser<br />

La lingua e la toponomastica<br />

15 Parlare in walser<br />

Materiali linguistici<br />

16 Le minoranze linguistiche in Italia<br />

Il progetto Walser Alps<br />

17 Materiali “grigi”<br />

Materiali per la didattica nella scuola di base

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!