12.06.2013 Views

Da vedere - Alpine-space.org

Da vedere - Alpine-space.org

Da vedere - Alpine-space.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Vivere e sopravvivere sulle Alpi<br />

L’alpwirtshaft o “agricoltura mista di montagna”<br />

Il diario di<br />

Giuseppe Pali<br />

Giuseppe Pali di Salecchio (1828 –<br />

1909) tenne per quasi trent’anni un<br />

diario in cui annotò la registrazione<br />

quotidiana delle attività svolte e delle<br />

condizioni meteorologiche, gli spostamenti<br />

del bestiame da un luogo all’altro<br />

in relazione alle annate più o meno<br />

secche o piovose, i riti processionali per<br />

l’invocazione della pioggia, la contabilità<br />

minuta dell’erba di rupe raccolta e<br />

dei campi seminati.<br />

Il diario dell’anno 1877 è signicativo<br />

dell’<strong>org</strong>anizzazione dell’annata agraria<br />

e degli spostamenti del bestiame. La<br />

famiglia spostava otto volte il bestiame<br />

in un anno in sei dierenti tramuti: im<br />

Spalze (55 giorni), im Slughe (173 giorni),<br />

Cortigio (22 giorni), Kammeralpu<br />

(57 giorni), uf Ruvinu (32 giorni), Salecchio<br />

di Sopra o la vila di sopra o sia<br />

im Dorf o sia Amparciel (26 giorni). In<br />

un anno il bestiame passava 136 giorni<br />

al pascolo e 229 in stalla; due giorni<br />

su tre doveva quindi essere alimentato<br />

con eno ed erba secca. Il tutto raccolto<br />

e accumulato “in un’estate di pochi<br />

giorni”.<br />

Una vita e un lavoro da Walser. Uomini<br />

che vivono appartati e diversi su alte<br />

montagne. Eppure... ricorda Letizia<br />

D’Andrea “Era bello a Salecchio, nonostante<br />

i tanti sacrici. Era un paese allegro,<br />

si sentiva cantare da una montagna<br />

all’altra”.<br />

Sopra: cantina per la stagionatura del formaggio a<br />

Salecchio.<br />

Sotto: la trebbiatura della segale negli anni ‘30 a Vals nei<br />

Grigioni (da Rizzi Cucina d’alpe, 2003)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!