12.06.2013 Views

Da vedere - Alpine-space.org

Da vedere - Alpine-space.org

Da vedere - Alpine-space.org

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parlare in walser<br />

La lingua e la toponomastica<br />

Toponimi walser<br />

si dice a in titsch si pronuncia in italiano significa cioè<br />

Agaro Witlåubini vìt<br />

lòubini<br />

Alagna Wolfugasselti vólfu<br />

gàsselti<br />

Ausone Finstarabach fìnsc-tara<br />

ba-ch-<br />

Campello Lenguamatta lèngua<br />

màtta<br />

Formazza Bärulussa bèru<br />

lùssa<br />

Gressoney Rotegråat róte<br />

gròat<br />

Issime Schneckbalmu sc-nèk<br />

bàlmu<br />

Macugnaga Müttergottestei mütter<br />

gótte<br />

sc-tèi<br />

Migiandone Grawesteini gràue<br />

sc-tèini<br />

Ornavasso Henunwängi hénun<br />

vènghi<br />

Rima Ischamberg ìscham<br />

bèrgh<br />

Rimella Töturaste tötu<br />

ràsc-te<br />

Salecchio Chilchwäg -ch-il-chvègh<br />

La crisi dei modelli di vita tradizionali<br />

Sul piano socioeconomico le comunità walser<br />

presentano processi in parte analoghi:<br />

comune a tutta l’area è la crisi dei modelli di<br />

vita tradizionali e delle risorse tradizionali<br />

costituite dall’agricoltura e dall’allevamento:<br />

in alcune comunità si è avuto lo sviluppo di<br />

nuove possibilità di lavoro, mentre in altre<br />

l’emigrazione ha fornito la sola via per uscire<br />

da un’economia di povertà.<br />

<strong>Da</strong> entrambi questi processi le lingue locali<br />

sono minacciate, perché l’italiano come modello<br />

linguistico di prestigio si impone sia in<br />

-larghe<br />

-slavine<br />

-lupo<br />

-stradino<br />

-scuro<br />

-ruscello<br />

-lungo<br />

-prato<br />

-orso<br />

-prato più bello<br />

-rossa<br />

-cresta<br />

-lumaca<br />

-balma<br />

-madre<br />

-Dio<br />

-pietra<br />

-grigia<br />

-piccola pietra<br />

-galline<br />

-pendio<br />

-di ferro<br />

-monte<br />

-morti<br />

-riposo<br />

-chiesa<br />

-strada<br />

quelle comunità che si sono trasformate per<br />

eetto del turismo, sia in quelle che sono rimaste<br />

immobili e che gli abitanti intendono<br />

abbandonare.<br />

Nelle comunità walser la coscienza di un’origine<br />

comune, la presenza di un insieme di<br />

tradizioni, leggende, di modelli di cultura<br />

materiale viene tenuta viva attraverso feste,<br />

incontri, iniziative culturali; in questo discorso<br />

rientra anche la lingua, segno inequivocabile<br />

dell’origine unitaria e della diversità<br />

dalle aree romanze circostanti. Non è però<br />

slavine larghe<br />

stradino del lupo<br />

ruscello scuro<br />

prato lungo<br />

più bel prato dell’orso<br />

cresta rossa<br />

balma delle lumache<br />

pietra della madre di Dio<br />

piccola pietra grigia<br />

pendio delle galline<br />

monte di ferro<br />

è il luogo dove ci si riposava durante<br />

il trasporto dei morti da<br />

Campello a Rimella<br />

strada della chiesa<br />

probabilmente molto lontano il momento<br />

in cui la lingua verrà a mancare, almeno<br />

come strumento di comunicazione quotidiana,<br />

all’insieme delle caratteristiche dell’area<br />

walser.<br />

Anna Giacalone Ramat Per una caratterizzazione<br />

linguistica e sociolinguistica dell’area walser in<br />

“Lingua e comunicazione simbolica nella cultura<br />

walser” Fondazione Monti, 1989.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!