12.06.2013 Views

Da vedere - Alpine-space.org

Da vedere - Alpine-space.org

Da vedere - Alpine-space.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le minoranze linguistiche in Italia<br />

Il progetto Walser Alps<br />

Il Grande<br />

Sentiero Walser<br />

Realizzato alla ne degli anni ‘80 del<br />

Novecento dall’UNST (Ucio Nazionale<br />

Svizzero del Turismo) e dalle sezioni<br />

italiane del CAI, è un itinerario<br />

escursionistico di grande respiro da<br />

Zermatt al Vorarlberg: una cinquantina<br />

di tappe per un complesso di circa<br />

800 km in Italia, Svizzera, Austria e<br />

Liechtenstein. Un viaggio nel cuore<br />

dell’Europa sui sentieri dei Walser alla<br />

riscoperta di un’antica civiltà alpina.<br />

Un grande “abbraccio escursionistico”<br />

che unisce il reticolo delle comunità<br />

walser stabilitesi nel Medioevo nelle<br />

Alpi centrali e occidentali. In Val d’Ossola<br />

il “Grande Sentiero Walser” tocca<br />

Macugnaga, l’Alpe Devero, Formazza e<br />

Salecchio per poi proseguire, attraverso<br />

la Guriner Furka, per Bosco Gurin.<br />

Il percorso è segnalato con appositi<br />

cartelli e segnavia orizzontali “SW”.<br />

Il Tour Walser<br />

Cinque giorni di trekking tra Binntal,<br />

Goms, Devero e Formazza. Il percorso<br />

è un circuito ad anello tra Vallese e Ossola<br />

che permette di visitare i villaggi<br />

walser del Goms (terra da cui ha avuto<br />

origine nel XIII secolo la colonizzazione<br />

walser), di Salecchio (insediamento<br />

abbandonato negli anni ‘60), Agaro<br />

(sommerso dal un invaso idroelettrico<br />

nel 1938) e Formazza (colonia primaria<br />

che produsse la successiva espansione<br />

walser a Bosco Gurin e nei Grigioni).<br />

I sentieri sono segnalati e frequentati<br />

(sigla “W”); i pernottamenti avvengono<br />

in rifugi e alberghetti.<br />

Sopra: il tracciato del “Grande Sentiero Walser” che attraversa quattro stati alpini.<br />

Sotto: il tracciato del “Tour Walser”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!