12.06.2013 Views

Da vedere - Alpine-space.org

Da vedere - Alpine-space.org

Da vedere - Alpine-space.org

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Materiali “grigi”<br />

Materiali per la didattica nella scuola di base<br />

Bibliografia<br />

Fondamentali per la storia e la civiltà walser sono i tre volumi:<br />

Rizzi E. Atlante delle Alpi Walser (I - I Walser; II - Storia dei Walser dell’Ovest; III<br />

- Storia dei Walser dell’Est) Fondazione Enrico Monti, 2003-2004.<br />

Di facile accessibilità e utili per l’attività didattica sono i seguenti lavori relativi<br />

a singole colonie walser a sud delle Alpi.<br />

AA.VV. Urnafasch – lingua e cultura walser a Ornavasso (schede didattiche a cura<br />

di Paolo Crosa Lenz), I.C. Ornavasso, Gruppo Walser Urnafasch, Ornavasso,<br />

2004<br />

AA.VV. (a cura di Enrico Rizzi) Storia di Rima Fondazione Monti, Anzola<br />

d’Ossola, 2006<br />

AA.VV. (a cura di Paolo Crosa Lenz) I Walser del silenzio: Agaro, Salecchio, Ausone<br />

Grossi, Domodossola, 2003<br />

AA.VV. Campello Monti – Il villaggio walser della Valstrona Comunità di cultura<br />

walser Valstrona - Campello Monti, 1991<br />

Bacher A. Bärulussä Edizioni Tararà, Verbania, 1995<br />

Baragiola A. Folklore di Val Formazza e Bosco Gurin Fondazione Enrico Monti,<br />

Anzola d’Ossola, 2003<br />

Cantamessi V. Als vir saghen – Dizionario della lingua walser e della toponomastica<br />

di Ornavasso I.C. Ornavasso, Gruppo Walser Urnafasch, Ornavasso, 2004<br />

Crosa Lenz P., Rizzi E. Storia di Baceno Fondazione Monti,<br />

Anzola d’Ossola, 2005<br />

Fontana E., Rizzi E. Carcoforo Fondazione Monti, Anzola d’Ossola, 1994<br />

Mortarotti R. Il mondo leggendario dei Walser dell’Ossola in “I Walser nella Val<br />

d’Ossola”, Giovannacci, Domodossola, 1979<br />

Rizzi E. Cucina d’alpe Fondazione Monti, Anzola d’Ossola, 2003<br />

Wanner K. Sui sentieri dei Walser Edizioni Grossi, Domodossola, 1991<br />

Zanzi L. Rizzi E. Valsesia T. Storia di Macugnaga Fondazione Monti, Anzola<br />

d’Ossola, 2006<br />

Zinsli P. Grund und Grat – “Pianori e creste”: il patrimonio toponomastico degli<br />

insediamenti walser nel versante subalpino Comune di Macugnaga, 2006

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!