12.06.2013 Views

scarica il PDF - Libertà

scarica il PDF - Libertà

scarica il PDF - Libertà

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

S I A L O D A T O G E S Ù C R I S T O !<br />

LIBERTA<br />

PerioDiCo DeLL’arCiDioCesi Di sassari<br />

nuova serie - ANNO XCIX - N. 9 - 17 MAGGIO 2009 - sPeD. in a.P. - DL 353/2003 - (C.L. n. 46/2004) sassari - aut. Poste it. sPa n.140/2008 - € 1<br />

DISASTRO E<br />

RISuRREzIOnE (pAGG. 4-9)<br />

3 dIACONI<br />

Don Michele,<br />

don Gian Paolo<br />

e don Antonio.<br />

Pagg. 14-15<br />

Ban a r i, S<strong>il</strong>igo,<br />

Mor e S , Th i e S i,<br />

Che r e M u l e e<br />

gia v e<br />

Pagg. 16-21<br />

MIssIONI<br />

Il POIM incontra<br />

le parrocchie.<br />

Pag. 28


LIBERTà<br />

PerioDiCo CattoLiCo<br />

arCiDioCesi Di sassari<br />

nuova serie<br />

| ANNO XCIX | N. 9 | 17 MAGGIO 2009 |<br />

Direttore responsab<strong>il</strong>e<br />

PaoLo aTZei<br />

Redazione<br />

Gianfranco addis, Giovanni Gelsomino,<br />

Michele Murgia, Leonarda Tola<br />

Segretaria di Redazione<br />

sarah Pinna<br />

Hanno collaborato a questo numero:<br />

Gianluca Basciu, efisio Branca, Caritas<br />

diocesana, Luca Collu, Boniface Da, Pietro<br />

Faedda, Maria Letizia Fiori, Franco Lecca,<br />

vincenzo Mangione, Franco Manunta,<br />

Gianni Molinari, Paolo Mulas, Francesco<br />

nuvoli, salvatore alberto Panimolle, Finella<br />

Pinna, emanuele Piredda, Marcello<br />

Piredda, Gian Paolo sini, antonio serra,<br />

antonio simula, antonio solinas, Piera Tirotto,<br />

Giuseppe Zichi.<br />

Progetto grafico e impaginazione<br />

Michele Murgia, sarah Pinna.<br />

Direzione e Amministrazione<br />

Largo Seminario 2/a - SASSARI<br />

Tel. 079.20.21.806 / 23.93.00<br />

Fax 079.20.21.807<br />

Sito Internet e ema<strong>il</strong><br />

www.settimanalediocesano.it<br />

settimanale@gma<strong>il</strong>.com<br />

Proprietà<br />

arCiDioCesi Di sassari<br />

reg. trib. sassari n. 9 del 13/10/2008<br />

Abbonamento<br />

Ordinario € 25,00 | Sostenitore € 50,00<br />

Estero € 50,00 | Benemerito € 100,00<br />

Con versamento su<br />

Conto corrente postale (c.c.p.) n. 91752402<br />

oppure Conto corrente bancario (c.c.b.)<br />

iban it 78 y076 0117 2000 0009 1752 402<br />

intestato a:<br />

A.p.S. <strong>Libertà</strong> - periodico Diocesi Sassari<br />

L.go Seminario, 2/a - 07100 - SASSARI<br />

Stampa<br />

TiPoGraFia La CoMMerCiaLe s.n.C.<br />

Via F.lli Rosselli 8/a - SASSARI<br />

tiplacommerciale@tiscali.it<br />

ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 16/2003,<br />

vi informiamo che i dati in nostro possesso<br />

saranno mantenuti riservati e verranno<br />

trattati esclusivamente per soddisfare gli<br />

obblighi previsti dalla normativa in vigore.<br />

In copertina: i segni della distruzione lasciati dal recente sisma nell’abruzzo,<br />

raccontano del dolore, dello stato di emergenza e della morte dei nostri connazionali.<br />

Allo stesso modo, la croce rimane per sempre <strong>il</strong> segno del sacrificio<br />

di sè attuato dal Figlio di Dio per ogni uomo. Come questa però richiama alla<br />

Sua risurrezione, così anche alle popolazioni colpite dal terremoto si apre ora<br />

un futuro di ricostruzione, all’insegna di una speranza che non muore: la morte<br />

non può vincere perché l’amore è più forte della morte (cfr. Ct 8,6).<br />

Pe r <strong>il</strong> S a C r a M e n T o d e l l a riC o n C i l i a z i o n e<br />

Sacerdoti a disposizione dalle ore 6 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 20.<br />

Pr e d iC a z i o n e<br />

alla Santa Messa delle ore 18.30:<br />

Don Luigi Tiana osb, Priore di Subiaco (dal 10 al 14).<br />

Mons. Americo Ciani, Prelato Uditore del trib. ap. della Sacra Rota (dal 15 al 25).<br />

P. Marco Nob<strong>il</strong>e, Professore di S. Scrittura all’antonianum di Roma (dal 26 al 31).<br />

A tutte le Sante Messe i sacerdoti che presiederanno proporranno brevi riflessioni.<br />

1 Ma g g i o - ve n e r d ì<br />

San Giuseppe Lavoratore. Festa del Gremio dei Massai.<br />

Ore 10: Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Paolo atzei, arcivescovo<br />

di Sassari, con la partecipazione del Sindaco Dr. Ganau e del Gremio.<br />

Ore 19: processione con <strong>il</strong> Simulacro della beata Vergine delle Grazie, presieduta<br />

da S.E. Mons. arcivescovo, attorno alla città ospedaliera con sosta presso l’Ospedale<br />

Civ<strong>il</strong>e. Partecipano associazioni, gremi e banda musicale.<br />

3 Ma g g i o - iv do M e n iC a d i Pa S q u a<br />

Ore 16: Consacrazione dei bambini alla Madonna.<br />

9 Ma g g i o - Sa B aT o<br />

Solennità liturgica della beata Vergine delle Grazie, Patrona della Provincia dei<br />

Frati Minori di Sardegna. Centenario dell’incoronazione del Simulacro della beataVergine<br />

delle Grazie. Pellegrinaggio dei Frati Minori e concelebrazione (ore 11)<br />

presieduta dal Ministro provinciale P. Mario Solinas. Santa Messa Vespertina presieduta<br />

dal Vicario Generale Mons. antonio Loriga.<br />

14 Ma g g i o - gi o v e d ì<br />

<strong>il</strong> Clero dell’arcidiocesi con l’arcivescovo Mons. Paolo atzei rende omaggio alla<br />

Vergine delle Grazie: ore 10.30 preghiera del Rosario; ore 11 messaggio di saluto<br />

e riflessione del Superiore del Santuario; ore 11.30 concelebrazione dell’Eucaristia<br />

presieduta da S.E. Mons. arcivescovo; ore 16 incontro di preghiera per le vocazioni<br />

guidato dal Centro Diocesano Vocazioni e dal Seminario arcivescov<strong>il</strong>e.<br />

17 Ma g g i o - vi do M e n iC a d i Pa S q u a<br />

Giornata degli ammalati a cura dell’UnitaLSi. Concelebrazione (ore 18.30) presieduta<br />

da S.E. l’arcivescovo Mons. Paolo atzei.<br />

24 Ma g g i o - vii do M e n iC a d i Pa S q u a - aS C e n S i o n e d e l Si g n o r e<br />

Giornata della Vita Consacrata degli Ordini Secolari e aggregazioni Laicali (incontro<br />

di preghiera alle ore 16).<br />

FESTA DEL VOTO<br />

30 Ma g g i o - Sa B aT o<br />

Ore 17.30: traslazione del Simulacro della beata Vergine delle Grazie in Cattedrale;<br />

ore 19: Santa Messa in Cattedrale.<br />

nel Santuario: Santa Messa alle ore 17 e 18.30.<br />

31 Ma g g i o - do M e n iC a d i Pe n T e C o S T e<br />

nel Santuario Sante Messe come ogni domenica.<br />

Ore 10.30: in Cattedrale concelebrazione del Capitolo turritano presieduta da<br />

Mons. arcivescovo.<br />

Ore 19: solenne processione con <strong>il</strong> Simulacro della beata Vergine delle Grazie verso<br />

<strong>il</strong> Santuario. in piazza San Pietro <strong>il</strong> popolo e <strong>il</strong> clero con le autorità religiose e civ<strong>il</strong>i<br />

sciolgono <strong>il</strong> Voto e rinnovano l’atto di consacrazione della Città alla beata Vergine<br />

delle Grazie, Patrona della Città.


SOMMaRiO<br />

RiSURREziOnE a.D. 2009<br />

una Pasqua lunga un mese<br />

Caritas: da subito con i terremotati 6<br />

Lettera dell’arcivescovo all’abruzzo 7<br />

risorto per far risorgere 8<br />

otto vite... rinnovate in Cristo 9<br />

tEMPi MODERni<br />

<strong>il</strong> pane di ieri è buono per domani<br />

Comunità di Bose: piccolo...<br />

nOtiziE FLaSh<br />

GiOVani in CaMMinO<br />

ViSita PaStORaLE<br />

tEStiMOni nEL MOnDO<br />

verso “un altro mondo possib<strong>il</strong>e”<br />

inFORMaCaRitaS<br />

emergenza, accoglienza e...<br />

4<br />

12<br />

14<br />

Conosciuto e amatolo, servono...<br />

annunciatori e servitori 15<br />

16<br />

Banari - una comunità piccola...<br />

s<strong>il</strong>igo - Tra passato e presente 17<br />

Thiesi - Tutti collaboratori per... 18<br />

Cheremule - <strong>il</strong> ‘futuro’ della... 19<br />

Mores - insieme per divenire... 20<br />

Mejlogu: “la terra di mezzo” 21<br />

Vita DiOCESana<br />

Giustificati per la fede...<br />

a scuola di battesimo 23<br />

MOnDOMiSSiOni<br />

L’annuncio è la nostra festa!<br />

StORiE aLtRE<br />

<strong>il</strong> sangue di mio figlio<br />

9<br />

9<br />

22<br />

Musica e parabole 23<br />

‘risvegliarsi’ nella gioia 24<br />

L’annO Di San PaOLO<br />

signore, cosa vuoi che io faccia?<br />

26<br />

27<br />

28<br />

29<br />

31<br />

EDitORiaLE<br />

MOrTE E<br />

rISurrEzIOnE<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

Paolo atzei, arcivescovo<br />

ancora una volta la terra ha tremato in una zona dell’appennino centrale,<br />

a L’aqu<strong>il</strong>a e dintorni, seminando terrore e morte, distruggendo<br />

o compromettendo circa metà delle strutture fisiche. Tutto <strong>il</strong> Paese ha<br />

stretto a sé, in un ideale abbraccio, commosso e solidale, le popolazioni<br />

colpite, piangendone i morti e assicurando una sollecita ricostruzione.<br />

Morte e risurrezione, dunque, <strong>il</strong> 6 apr<strong>il</strong>e scorso, in sintonia con gli ultimi<br />

giorni della Quaresima e l’imminente Triduo pasquale, memoriale<br />

della Cena, della Passione e Morte, della risurrezione di Gesù Cristo.<br />

La Quaresima, introdotta con l’imposizione delle Ceneri, simbolo<br />

della creaturalità dell’uomo (“Memento, homo!”), del dono e compito<br />

che è la vita, invita ad assumere l’atteggiamento oblativo di Cristo<br />

nell’esodo da questo mondo.<br />

La Pasqua celebra la sua vittoria sulla morte, la liberazione dal peccato,<br />

da ogni male, e fonda la speranza dei credenti nell’agone esistenziale:<br />

“Morte e vita si sono affrontate in un prodigioso duello. Il Signore della<br />

vita era morto, ma ora, vivo, trionfa” (sequenza pasquale) . Per aver<br />

attuato <strong>il</strong> disegno salvifico del Padre, attraverso l’obbedienza estrema<br />

della morte in croce, <strong>il</strong> Figlio è stato liberato dalla morte e, proclamato<br />

“Signore”, libera dalla morte e ridona la vita.<br />

<strong>il</strong> mistero della vita ci trascende, previene e avvolge. Quello della morte,<br />

parimenti, abita la nostra carne, è sempre in agguato, ci sconvolge.<br />

Dal Grembo della vita è disceso <strong>il</strong> verbo per reintegrare l’uomo<br />

nell’originaria dignità, liberarlo dalla cecità e dall’egoismo, offrendogli<br />

l’esempio per realizzarsi nella costitutiva relazionalità con Dio, i propri<br />

sim<strong>il</strong>i, la natura, e ricordargli che lo “hai fatto per te, Signore”, per amare<br />

e servire, e “non ha pace finché in Te non riposa” (s. agostino).<br />

<strong>il</strong> terremoto è certamente un attentato alla vita, una ferita inferta<br />

all’istinto di conservazione. Tuttavia, una calamità naturale non è diretta<br />

conseguenza del peccato del singolo o dell’umanità (cfr. Lc 13, 4-5).<br />

non è mai, dunque, un castigo di Dio. Dio non ‘gioca’ con la vita, né si<br />

accanisce contro l’uomo, sua creatura. Peccato è non riconoscere in Lui<br />

<strong>il</strong> Padre della vita e nel Figlio Colui che egli ha mandato per rivelarla, attuarla<br />

e offrirla. Peccato è l’egoismo che acceca e fa perdere la memoria<br />

della propria originaria identità di “immagine di Dio”, della ‘capacità’ e<br />

del ‘desiderio’ di Lui, riconoscendone la sovranità attraverso l’esperienza<br />

creaturale dentro l’imprevedib<strong>il</strong>ità della natura.<br />

i credenti sanno che l’esistenza è un processo pasquale, di morte e<br />

risurrezione, sull’esempio di Cristo, verso la piena liberazione: “Non vi<br />

sarà più la morte, né lutto, né lamento, né affanno, perché le cose di prima<br />

sono passate” (Ap 21, 4). nessuno è escluso dal dramma esistenziale.<br />

Dobbiamo essere sempre vig<strong>il</strong>i sulla nostra e altrui vita, amare e rispettare<br />

la natura, sapendo del limite e del rischio che è abitare nella<br />

carne e sulla terra; e avere una fede grande, provata, capace di quella pazienza<br />

che insegna a soffrire “in perfetta letizia” (cfr. Gc 1, 2-4), ossia vivendo<br />

la sofferenza come purificazione, in vista di una gioia più grande.<br />

Beata la Passione e Morte di Cristo e benedetta la sua gloriosa risurrezione,<br />

causa e paradigma di una vita donata per amore, morendo a se stessi,<br />

e di una testimonianza fedele, da risorti, già sulla terra e poi per sempre.<br />

3


4 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009 RiSURREziOnE a.D. 2009<br />

Le parole di Benedetto XVI tra risurrezione e terremoto<br />

unA PASquA LunGA un MESE<br />

Sotto: immagini del<br />

disastroso sisma e<br />

dei soccorsi alle popolazioni<br />

abruzzesi.<br />

“C<br />

Michele Murgia<br />

he cosa vuol dire risorgere dai morti?”... “Che cosa vuol dirci <strong>il</strong><br />

Signore attraverso questo triste evento?”. Queste le domande<br />

in cui Benedetto Xvi ha concentrato i suoi discorsi, tra la veglia<br />

pasquale in san Pietro (roma, 11 apr<strong>il</strong>e) e l’incontro con i fedeli e<br />

i soccorritori delle popolazioni colpite dal recente gravissimo terremoto<br />

(Coppito, 28 apr<strong>il</strong>e). ancora una volta ha voluto mostrarci,<br />

da pastore sapiente qual è, che la vita dei cristiani non è mai stravolta<br />

-sino alla disperazione- dagli eventi della storia, nemmeno quelli<br />

più tragici, perché proprio dalla morte in Cristo (nel Battesimo)<br />

siamo confermati nella promessa di una Pasqua definitiva: la risurrezione.<br />

La prima domanda, nelle parole del papa, scaturisce dalla perplessità<br />

degli apostoli di fronte all’annuncio ripetutamente fatto da<br />

Gesù (cfr. Mc 9,10): anche gli uomini di oggi sono costantemente<br />

tentati dal dubbio, spesso tratti in inganno da falsi annunci di salvezze<br />

provvisorie che promettono -e non mantengono!- una felicità<br />

da consumare in fretta. Con un’analisi dei segni della liturgia<br />

della veglia pasquale, <strong>il</strong> Pontefice ha voluto ricordare che la Chiesa<br />

(noi tutti!) vive sulle “acque di morte della storia, e tuttavia è già<br />

risorta. Cantando essa si aggrappa alla mano del Signore, che la tiene<br />

al di sopra delle acque”, le acque di un mare ost<strong>il</strong>e, misto di fiamme<br />

e gelo, che non potranno mai sopraffarla (cfr. Ap 15,2s). noi tutti,<br />

infatti, “siamo come moribondi e invece viviamo” (2Cor 6,9), perché<br />

nella risurrezione del suo Figlio unigenito, <strong>il</strong> Padre stesso ha pronunciato<br />

di nuovo “Sia la luce”, una luce nuova in cui saranno dissipate<br />

per sempre le tenebre del dolore e della morte, di fronte alla<br />

quale si è spalancato <strong>il</strong> sepolcro che da allora sprigiona l’“eruzione<br />

di luce” che è <strong>il</strong> signore della vita. Questa la ragione di una speranza<br />

che vince ogni avversità, anche la più atroce: “Con la risurrezione,<br />

<strong>il</strong> giorno di Dio entra nelle notti della storia”, manifestando “ciò che<br />

non muore e che <strong>il</strong> terremoto non ha distrutto e non può distruggere:<br />

l’amore. L’amore rimane anche ald<strong>il</strong>à del guado di questa nostra precaria<br />

esistenza terrena, perché l’Amore vero è Dio. Chi ama vince, in<br />

Dio, la morte e sa di non perdere coloro che ha amato”.<br />

<strong>il</strong> dolore e la disperazione sono sempre in agguato, per far apparire<br />

Dio lontano, non presente nel mondo, addirittura inesistente.<br />

Questa l’esperienza fatta anche dai discepoli di emmaus (cfr. Lc<br />

24,13-35), episodio ricordato da Benedetto Xvi agli sfollati della<br />

tendopoli (onna, 28 apr<strong>il</strong>e): “Ma, lungo la strada, Egli si accostò<br />

loro e si mise a conversare con loro... risvegliando i loro cuori”. Con la<br />

sua presenza, papa Benedetto ha voluto testimoniare la vicinanza


eale, presente, di Dio e della Chiesa a tutte le famiglie frastornate<br />

dal lutto, dai traumi subiti e dalla pesante situazione di disagio. Ha<br />

compiuto gli stessi gesti di Cristo, facendosi prossimo dei suoi figli<br />

sofferenti: “Sono venuto di persona… Vi sono stato accanto fin dal<br />

primo momento… Ho seguito con apprensione... condividendo <strong>il</strong> vostro<br />

sgomento e le vostre lacrime... Ora sono qui tra voi, la Chiesa è<br />

tutta qui con me!”, per rassicurare una volta di più ognuno “che <strong>il</strong> Signore<br />

crocifisso vive, che è con noi” e che non verrà meno la “fraterna<br />

solidarietà di tutta la Chiesa… un solo corpo spirituale”, perché “se<br />

una parte soffre, tutte le parti soffrono con lei; e se una parte si sforza<br />

di risollevarsi, tutte partecipano al suo sforzo”.<br />

nella luce e nel calore che si diffondono dal cero pasquale, nelle<br />

acque di morte trasformate da Cristo in sorgenti di vita eterna, nel<br />

canto dell’Alleluja che rompe <strong>il</strong> s<strong>il</strong>enzio della notte, “abbiamo celebrato<br />

la morte e la risurrezione di Cristo, portando nella mente e nel<br />

cuore <strong>il</strong> vostro dolore, pregando che non venissero meno nelle persone<br />

colpite la fiducia in Dio e la speranza... perchè nell’estrema sofferenza<br />

della Croce si è mostrato l’amore immenso e puro di Dio”.<br />

Croce e risurrezione sono inseparab<strong>il</strong>i, e se <strong>il</strong> terremoto ha lasciato<br />

come eredità un desolato mare di macerie, è anche vero che<br />

un “fuoco è nascosto sotto la cenere”, manifestato s<strong>il</strong>enziosamente ma<br />

efficacemente, dal coraggio che <strong>il</strong> papa stesso ha ammirato e lodato<br />

insieme alla dignità e alla fede con cui i nostri fratelli abruzzesi<br />

hanno affrontato la durissima prova della catastrofe. alla Madonna<br />

di roio, venerata in un santuario caro agli abitanti de L’aqu<strong>il</strong>a, ha<br />

voluto affidare <strong>il</strong> loro ardore fiducioso, insieme alle trecento vite di<br />

quanti sono stati strappati all’affetto dei propri cari dalla violenza<br />

del sisma: bambini, giovani, adulti, anziani, sia abruzzesi che di<br />

ogni altra provenienza... “Maria, tu che stai vicino alle nostre croci,<br />

come rimanesti accanto a quella di Gesù, sostieni la nostra fede” e<br />

“L’Aqu<strong>il</strong>a, anche se ferita, tornerà a volare”.<br />

Cosa significa, quindi, risorgere dai morti? innanzitutto che in noi<br />

pulsa una vita che non è solo quella biologica, fac<strong>il</strong>mente riconoscib<strong>il</strong>e,<br />

confortata dalla presenza e dall’affetto dei nostri cari, ma la stessa<br />

vita di Dio, anch’essa visib<strong>il</strong>e con lo sguardo della fede, confortata<br />

dalla sua presenza e dal suo amore sconfinato. Cosa trattenere, seppure<br />

nel dolore della perdita, del disastroso evento che ha colpito i<br />

nostri fratelli e connazionali? Che la parola definitiva di Dio sulla<br />

morte è già stata pronunciata nella risurrezione del signore, “primizia<br />

di coloro che sono morti” (1Cor 15,20), che la nostra frag<strong>il</strong>e condizione<br />

di creature, sempre esposte all’instab<strong>il</strong>ità di una creazione<br />

che “geme e soffre le doglie del parto fino ad oggi” (Rm 8,22), ci deve<br />

sollecitare a pronunciare in ogni evento della nostra vita la Parola<br />

di speranza che <strong>il</strong> mondo attende di sentire da noi (cfr. 1Ts 4,13ss).<br />

Questo crediamo, speriamo, celebriamo ogni anno nella Pasqua.<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

Al centro: R. Be Rt i n i,<br />

Risurrezione (2005), olio<br />

su tela (130x300cm), Casa<br />

parrocchiale di Cristo Risorto<br />

(Pesaro).<br />

<strong>il</strong> pittore pesarese<br />

racconta <strong>il</strong> Risorto<br />

dopo essersi confrontato<br />

con la parola del<br />

Vangelo: <strong>il</strong> cielo inonda<br />

di luce <strong>il</strong> volto di<br />

Gesù e si prepara ad<br />

accoglierlo trionfante<br />

alla destra del Padre.<br />

Sotto: immagini della<br />

celebrazione della<br />

Veglia pasquale in<br />

Vaticano e della visita<br />

di benedetto XVi<br />

in abruzzo.<br />

5


6 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009 risurrezione A.D. 2009<br />

in queste quattro settimane,<br />

Caritas italiana<br />

ha raccolto contributi<br />

per 6 m<strong>il</strong>ioni di euro,<br />

oltre ai 5 m<strong>il</strong>ioni stanziati<br />

dalla CEi. a questi<br />

11 m<strong>il</strong>ioni di euro<br />

andranno aggiunte le<br />

offerte raccolte durante<br />

la colletta nazionale<br />

di domenica 19 apr<strong>il</strong>e<br />

2009, indetta sempre<br />

dalla CEi. <strong>il</strong> tutto in<br />

un’ottica di prossimità<br />

e presenza continuativa<br />

e di lungo periodo<br />

con la gente. Caritas<br />

italiana ha attivato un<br />

centro di coordinamento<br />

nazionale presso<br />

la parrocchia San<br />

Francesco d’assisi nel<br />

quartiere Pettino, periferia<br />

ovest de L’aqu<strong>il</strong>a,<br />

da cui dipendono tutti<br />

gli aiuti della rete alle<br />

popolazioni colpite dal<br />

terremoto.<br />

<strong>il</strong> Centro di coordinamento<br />

Caritas ha<br />

suddiviso <strong>il</strong> territorio<br />

colpito dal sisma in 9<br />

zone omogenee, “affidate”<br />

alle Delegazioni<br />

regionali delle Caritas<br />

diocesane. i primi gemellaggi<br />

sono entrati<br />

nel vivo una settimana<br />

Supporto nazionale e internazionale ai terremotati<br />

LA cArITAS: DA SuBITO<br />

cOn IL POPOLO ABruzzESE<br />

a cura della Caritas Diocesana<br />

nelle ore immediatamente successive al<br />

terremoto che ha colpito L’aqu<strong>il</strong>a <strong>il</strong> 6<br />

apr<strong>il</strong>e, la Caritas era presente in mezzo alle persone<br />

sfollate per portare aiuto.<br />

una delegazione di Caritas italia, guidata<br />

dal direttore Mons. vittorio nozza, è arrivata<br />

alle prime ore del mattino successivo e ha incontrato<br />

<strong>il</strong> vescovo de L’aqu<strong>il</strong>a Mons. Molinari<br />

e <strong>il</strong> direttore della Caritas diocesana don<br />

Dionisio Humberto rimasti a loro volta vittime<br />

della distruzione. nella parrocchia di san<br />

Francesco d’assisi, nel quartiere Pettino, è stato<br />

attivato <strong>il</strong> centro operativo con <strong>il</strong> compito<br />

di coordinare gli aiuti di tutta la rete Caritas,<br />

la più vasta rete di solidarietà del pianeta. La<br />

sciagura abruzzese ha destato commozione<br />

e partecipazione ben oltre i confini italiani.<br />

Dalle Caritas nazionali dei 5 continenti sono<br />

pervenuti messaggi di solidarietà e disponib<strong>il</strong>ità<br />

a contribuire alla ricostruzione. Dai 1000<br />

euro inviati dalla Caritas somala, o i 2000 dalla<br />

Caritas georgiana (segno di una gratitudine<br />

per l’impegno costante della Caritas italiana in<br />

questi paesi), ai 50 m<strong>il</strong>a euro della Caritas Germania<br />

che sta esaminando, con le autorità pubbliche<br />

tedesche, la possib<strong>il</strong>ità di finanziare un<br />

progetto a favore di onna, teatro della violenza<br />

nazista durante la seconda guerra mondiale.<br />

intenzione significativa non solo in termini di<br />

solidarietà, ma anche di ricomposizione della<br />

memoria di un’europa, che dal dolore delle<br />

popolazioni civ<strong>il</strong>i deve trarre motivi di unità.<br />

La “catena di solidarietà” coinvolge oltre<br />

40 Caritas nazionali. Dopo la fase dell’emergenza<br />

inizia quella della ricostruzione che non<br />

riguarda solo gli edifici ma soprattutto le persone<br />

che con la casa hanno perso tutto e devono<br />

ricominciare. Per questo tutte le delegazioni<br />

regionali sono pronte ad agire nelle otto zone<br />

omogenee in cui è stato suddiviso <strong>il</strong> territorio<br />

colpito dal sisma. alcune sono già operative<br />

con volontari che, insieme alle parrocchie locali,<br />

ascoltano i bisogni della gente dedicandosi<br />

soprattutto alle fasce più vulnerab<strong>il</strong>i (anziani,<br />

malati, disab<strong>il</strong>i, minori, migranti) e registrando<br />

tutte le esigenze di ricostruzione delle strutture<br />

comunitarie. si prevedono circa 1500 volontari,<br />

secondo l’accordo stretto tra Caritas e<br />

azione Cattolica italiana, che si alterneranno<br />

nell’area del disastro nei prossimi mesi e anni.<br />

<strong>il</strong> 19 apr<strong>il</strong>e è stata indetta, dalla Presidenza<br />

della Conferenza episcopale italiana, una colletta<br />

nazionale in tutte le parrocchie. Le offerte<br />

raccolte, insieme ai 5 m<strong>il</strong>ioni di euro già stanziati<br />

dalla Cei, saranno interamente inviate alla<br />

Caritas italiana.<br />

La diocesi di sassari ha manifestato la solidarietà<br />

alle persone colpite dal terremoto e la<br />

vicinanza alla chiesa de L’aqu<strong>il</strong>a, tramite una<br />

lettera dell’arcivescovo Padre Paolo atzei e<br />

don Francesco soddu, inviata al vescovo mons.<br />

Giuseppe Molinari, che riportiamo qui a fianco.<br />

L’arcivescovo ha inoltre disposto che tutte<br />

le offerte raccolte <strong>il</strong> Giovedì santo e la Domenica<br />

di Pasqua (in aggiunta a quando deciso<br />

dalla Cei), vengano destinate ai terremotati<br />

dell’abruzzo.<br />

La Caritas Turritana, insieme alla delegazione<br />

sarda, è in attesa delle indicazioni che verranno<br />

date dal Centro operativo, ed è pronta a<br />

dare <strong>il</strong> proprio contributo materiale e umano.


Lettera dell’Arcivescovo alla popolazione abruzzese<br />

sassari, 7 apr<strong>il</strong>e 2009<br />

La catastrofe causata dal terremoto, ieri mattina alle 3,32 nella città e zona de L’Aqu<strong>il</strong>a, con<br />

epicentro nei vicini paesi del circondario, Paganica e Onna, soprattutto, ci ha profondamente scossi,<br />

addolorati, subito spinti a condividere con quelle popolazioni e comunità cristiane le sofferenze, i<br />

lutti, le angosce del terrib<strong>il</strong>e momento che stanno attraversando e dovranno ancora a lungo sostenere.<br />

La nostra preghiera è per gli odierni accertati 176 morti, le decine di dispersi e di feriti gravi<br />

e a rischio, le migliaia e migliaia di sfollati, i tanti generosi soccorritori.<br />

La nostra Chiesa in comunione con tutte le Chiese italiane, è quanto mai vicina alla Chiesa<br />

sorella de L’Aqu<strong>il</strong>a, al suo Pastore mons. Giuseppe Molinari, con la preghiera incessante a Dio,<br />

Padre onnipotente, perché in Cristo doni la pace ai defunti, consolazione ai loro fam<strong>il</strong>iari, speranza<br />

per ritrovare i dispersi, grazia di guarigione ai feriti, conforto e serenità agli sfollati, forza<br />

e tenacia ai soccorritori, attenzione sollecita e generosa nei governanti, concreta sensib<strong>il</strong>ità in<br />

tutti gli italiani, a partire dai fedeli delle comunità cristiane.<br />

Per questo, abbiamo subito pensato di destinare per le popolazioni colpite dal terremoto, tutta la<br />

raccolta di offerte della Giornata della Carità, che si celebrerà nella nostra diocesi Giovedì Santo, 9<br />

apr<strong>il</strong>e, e di estenderla anche al giorno di Pasqua, ricordando che per Venerdì 10 apr<strong>il</strong>e rimane fissata<br />

la giornata per la Terra Santa, le cui ragioni derivano da altri disastri: quelli causati dalla guerra.<br />

La nostra Caritas diocesana, che sta seguendo l’evolversi degli effetti del sisma, valuterà se e<br />

come intervenire per eventuali altri bisogni specifici, d’accordo con la Caritas Nazionale.<br />

A nome di tutti coloro che, unitamente agli altri fondi delle Chiese particolari, saranno beneficiari<br />

del nostro gesto di carità, ringrazio nel nome del Signore: Lui veda e rimeriti ciascuno<br />

che con gioia offrirà <strong>il</strong> suo obolo, piccolo o grande non importa, per soccorrere questi fratelli<br />

bisognosi.<br />

Vi benedico nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Così sia.<br />

+ p. Paolo Atzei, arcivescovo don Francesco Soddu<br />

Presidente della Caritas Direttore della Caritas<br />

Per sostenere gli interventi (causale “TErrEMOTO ABruzzO”) potete inviare offerte a:<br />

• Caritas Italiana<br />

C/C POStaLE n. 347013<br />

(biC: bPPi tRRX XX)*<br />

• Unicredit Banca di Roma S.p.a.<br />

iban it38 K030 0205 2060 0040 1120 727<br />

(biC: bROM itR1 707)*<br />

Sono possib<strong>il</strong>i anche altri canali, tra cui:<br />

• Intesa Sanpaolo, via Aurelia 796, Roma<br />

iban: it19 W030 6905 0921 0000 0000 012<br />

(biC: bCit itMM)*<br />

• Allianz Bank, via San Claudio 82, Roma<br />

iban: it26 F035 8903 2003 0157 0306 097<br />

(biC: bKRa itMM)*<br />

• Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma<br />

iban: it29 U050 1803 2000 0000 0011 113<br />

(biC: CCRt it2t 84a)*<br />

• CartaSi e Diners<br />

telefonando a Caritas italiana<br />

al num. 06.661.770.01 (orario d’ufficio)<br />

* Per bonifici provenienti dall’estero<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

Foto: www.dirittoalcuore.tv<br />

dopo <strong>il</strong> sisma: prevedono<br />

la condivisione<br />

con le comunità locali,<br />

con operatori e volontari<br />

che, per un lungo<br />

periodo svolgeranno<br />

opera di ascolto e assistenza<br />

delle persone<br />

terremotate, soprattutto<br />

delle fasce più frag<strong>il</strong>i<br />

(anziani, malati, disab<strong>il</strong>i,<br />

minori, migranti). Caritas<br />

italiana ha stretto<br />

anche un accordo con<br />

l’Azione cattolica Italiana,<br />

per coordinare<br />

insieme l’impegno dei<br />

circa 1.600 volontari<br />

che si prevede si alterneranno<br />

nell’area del<br />

disastro. intese e sinergie<br />

sono state sv<strong>il</strong>uppate<br />

anche con le Acli e<br />

con la Pastorale giovan<strong>il</strong>e<br />

e intensa è l’attività<br />

di coordinamento<br />

con le molteplici associazioni<br />

collegate alle<br />

realtà ecclesiali.<br />

Dall’inizio dell’emergenza,<br />

sono stati distribuiti<br />

beni di prima necessità<br />

a più di 2.000 persone.<br />

Caritas italiana ha<br />

già confermato la disponib<strong>il</strong>ità<br />

a ricostruire<br />

scuole, centri di aggregazione<br />

delle comunità<br />

(strutture polifunzionali<br />

per finalità sociali, assistenziali,<br />

pastorali e<br />

culturali), la mensa e<br />

un dormitorio, e a realizzare<br />

opere di ed<strong>il</strong>izia<br />

sociale e interventi per<br />

i bisogni delle fasce<br />

più vulnerab<strong>il</strong>i (anziani,<br />

famiglie in difficoltà,<br />

soggetti svantaggiati,<br />

migranti).<br />

Fonte: www.caritasitaliana.it<br />

7


8 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009 risurrezione A.d. 2009<br />

Sotto: alcuni momenti<br />

della celebrazione della<br />

Veglia pasquale in cattedrale.<br />

Dall’alto: l’assemblea<br />

radunata in ascolto;<br />

l’annuncio pasquale<br />

(Exultet); l’aspersione.<br />

Le parole dell’Arcivescovo nella Veglia pasquale<br />

rISOrTO PEr FAr rISOrGErE<br />

a cura di Sarah Pinna<br />

Riportiamo i punti dell’omelia dell’arcivescovo per la Veglia pasquale e, per intero, la parte conclusiva<br />

che è un’attualizzazione per i catecumeni.<br />

1. “Voi cercate Gesù Nazareno, <strong>il</strong> Crocifisso.<br />

È risorto, non è qui!”.<br />

nel racconto pasquale, Marco intende<br />

mettere i discepoli e i lettori sui passi delle<br />

donne che hanno trovato <strong>il</strong> sepolcro vuoto.<br />

solo partendo da questa ‘assenza’ e nuova<br />

presenza di Cristo, riconoscendo nella sua<br />

morte e risurrezione l’attuarsi delle scritture,<br />

è possib<strong>il</strong>e accogliere <strong>il</strong> mistero per esserne<br />

coinvolti, cominciando e ricominciando<br />

da dove Lui chiama a seguirlo. ‘Prova’ della<br />

risurrezione, infatti, è anche <strong>il</strong> processo di<br />

conversione e la testimonianza fedele dei discepoli,<br />

<strong>il</strong> loro vivere da risorti.<br />

2. La veglia celebra <strong>il</strong> mistero della risurrezione<br />

con linguaggio ineguagliab<strong>il</strong>e: in un clima<br />

di attesa e di festa, con <strong>il</strong> simbolismo vivo, <strong>il</strong><br />

racconto della storia della salvezza, i sacramenti<br />

dell’iniziazione cristiana. segni e parole, per<br />

l’azione dello spirito, rendono attuale <strong>il</strong> memoriale<br />

della Pasqua. L’esultanza nel cielo, sulla<br />

terra e nella Chiesa è per <strong>il</strong> trionfo del risorto<br />

sulla morte e sulle tenebre del mondo. <strong>il</strong> fuoco,<br />

alla cui fiamma è stato acceso <strong>il</strong> cero pasquale,<br />

richiama <strong>il</strong> passaggio dalla notte al giorno, dalla<br />

morte alla vita. Cristo risorto è “la luce del mondo”,<br />

“la vita” in pienezza, suo Principio e Fine.<br />

<strong>il</strong> racconto della storia della salvezza focalizza<br />

i momenti salienti del cammino dell’uomo: lo<br />

stupore del primo uomo, “immagine di Dio”, e<br />

la tentazione di “essere come Dio”. L’uomo è e<br />

vivrà di questa memoria e relative cadute.<br />

3. nella notte oscura del primo e di ogni<br />

successivo peccato, ecco la luce della speranza<br />

e la lunga attesa di “questa notte”, memorab<strong>il</strong>e<br />

per la cancellazione dell’“antica colpa”, la liberazione<br />

di israele dalla schiavitù in egitto, la<br />

conferma dell’indefettib<strong>il</strong>e amore di Dio per<br />

la sua creatura e dell’insopprimib<strong>il</strong>e nostalgia<br />

che l’uomo ha del suo Creatore, nell’inquietudine<br />

della ricerca e nel rischio del fallimento,<br />

consumando energie per ciò che non appaga,<br />

sciupando o contaminando <strong>il</strong> patrimonio di<br />

sapienza dei padri. sarà lo spirito del signore<br />

a dare un cuore nuovo e a far vivere secondo<br />

Dio. La storia dell’antico uomo e del popolo di<br />

israele, in e per Cristo, sfocia in quella dell’“uomo<br />

nuovo” e del “popolo messianico, regale e<br />

sacerdotale”, della Chiesa, “Sposa che Cristo acquistò<br />

col suo sangue” e alla quale, da risorto,<br />

ha affidato la missione di “predicare <strong>il</strong> Vangelo,<br />

ammaestrare e far discepoli tutti i popoli”, mettendoli<br />

in relazione profonda con Lui, “battezzandoli<br />

nel nome del Padre e del Figlio e dello<br />

Spirito Santo, insegnando loro ad osservare tutto<br />

ciò che vi ho comandato” (Mt 28,19-20).<br />

4. “Carissimi catecumeni: Aisha,<br />

Bashkim, Doris, Riccardo, Sara, Simone,<br />

Valerio, Vivian!<br />

Questa è la Pasqua dei credenti, chiamati a<br />

riviverne <strong>il</strong> mistero, rinnovando gli impegni del<br />

Battesimo. Questa è la vostra Pasqua, nella quale<br />

sarete battezzati. Solo voi, in modo così intenso,<br />

potete celebrare le meraviglie che <strong>il</strong> Signore<br />

ha operato. Siete stati chiamati alla vita e avete<br />

vissuto ignorando Cristo; avete vagato e cercato,<br />

fino a scorgere la Verità e a conoscerla. La vostra<br />

storia interiore è ‘prova’ della Risurrezione. I<br />

Sacramenti che riceverete, per <strong>il</strong> dono dello Spirito,<br />

sono <strong>il</strong> luogo misterioso e reale dell’incontro<br />

con Cristo. Il Battesimo vi fa morire al peccato,<br />

risorgere a vita nuova, divenire figli di Dio e<br />

membri della Chiesa. La Confermazione sig<strong>il</strong>la<br />

la fede battesimale e vi ab<strong>il</strong>ita a maturarla e<br />

testimoniarla con coraggio. L’Eucaristia, Corpo<br />

e Sangue di Cristo, è cibo che nutre e bevanda<br />

che disseta di eternità, ora sulla terra e poi per<br />

sempre. Rendete lode e grazie al Signore risorto<br />

con la Chiesa, perché vi ha resi partecipi del<br />

suo mistero e della sorte dei santi. Dopo avervi<br />

accompagnato in questi mesi, con la catechesi e i<br />

passaggi rituali, culminati in questa celebrazione,<br />

benedico <strong>il</strong> Signore per voi e in Lui vi sono<br />

grato. E voi, carissimi Sacerdoti e Fedeli, accogliete<br />

con amore questi nuovi figli di Dio come<br />

vostri fratelli e sorelle, aiutandoli ad approfondire<br />

i misteri celebrati, per gustarne la bellezza,<br />

viverli con gioia, raccontarli nella vita.”


I catecumeni hanno ricevuto i sacramenti dell’Iniziazione cristiana<br />

OTTO VITE... rInnOVATE In crISTO<br />

Sarah Pinna<br />

Hanno storie incredib<strong>il</strong>i: su alcuni pesa<br />

l’ombra di guerre dimeticate, altri hanno<br />

percorsi tortuosi, carichi di attese e speranze,<br />

o vite tranqu<strong>il</strong>le, pazienti e generose. Hanno<br />

vissuto cercando un senso alla loro esistenza e,<br />

avendolo trovato in Cristo, caparbiamente e responsab<strong>il</strong>mente<br />

si sono presentati ai sacerdoti<br />

che avevano più vicini, parroci e non, per chiedere<br />

um<strong>il</strong>mente quel ‘dono’ che poteva placare<br />

<strong>il</strong> loro desiderio di Dio: essere a tutti gli effetti<br />

membra del Corpo Mistico del signore, accedendo<br />

ai sacramenti dell’iniziazione Cristiana<br />

e vivendo con pienezza la loro fede.<br />

sono otto, quattro uomini e quattro donne,<br />

di origini diverse, di età differenti e con personalità<br />

tra le più disparate. Li accomuna <strong>il</strong><br />

cammino catecumenale che hanno percorso,<br />

seguiti dal proprio parroco e dall’arcivescovo<br />

in persona: insieme hanno fatto le opportune<br />

richieste, insieme sono stati iscritti tra i catecumeni,<br />

insieme hanno ricevuto <strong>il</strong> Credo ed<br />

hanno professato la fede della Chiesa, insieme<br />

hanno avuto in consegna e pregato <strong>il</strong> Padre<br />

nostro, insieme, infine, hanno ricevuto gli immensi<br />

doni che la Chiesa elargisce per volontà<br />

del suo signore: <strong>il</strong> Battesimo, la Confermazione<br />

e l’eucaristia.<br />

non siamo riusciti ad intervistarli tutti, ma<br />

quelli con cui abbiamo parlato hanno raccontato<br />

di sé con cuore aperto, raggianti per la<br />

gratitudine verso Dio e verso la Chiesa che li<br />

ha accolti, raccontandoci spesso di come “da<br />

tempo” o “da sempre”, nel loro animo albergas-<br />

se <strong>il</strong> desiderio di essere battezzati: molti di loro<br />

partecipavano già regolarmente all’eucaristia<br />

domenicale, rimanendo al loro posto quando<br />

<strong>il</strong> resto dell’assemblea riunita ‘procedeva’ verso<br />

i Misteri pasquali. e noi raccogliamo la loro<br />

testimonianza per quanti, pur avendo ricevuto<br />

<strong>il</strong> Battesimo da piccoli, vivono con noncuranza<br />

la loro appartenenza al popolo di Dio.<br />

alcuni di loro si sono sposati civ<strong>il</strong>mente, e<br />

attendevano (non senza sofferenza!) di essere<br />

ammessi pienamente nella Chiesa per regolarizzare<br />

<strong>il</strong> proprio stato di vita: hanno voluto<br />

comunque che i loro figli fossero battezzati da<br />

piccoli, perché ricevessero da subito ciò che a<br />

loro non era stato concesso dalle circostanze o<br />

dalle persone cui erano a loro volta affidati.<br />

ora possono raccontare, con gli occhi pieni<br />

di commozione e la voce che s’interrompe<br />

a tratti, come sentano nel profondo che la<br />

loro vita è stata trasformata, che <strong>il</strong> peccato, la<br />

morte, <strong>il</strong> dolore, la diffidenza del prossimo non<br />

spadroneggiano più nella loro esistenza. ora<br />

vorrebbero raccontare a tutti di come <strong>il</strong> signore<br />

risorto, nella veglia Pasquale dell’11 apr<strong>il</strong>e,<br />

li ha uniti a sé perché a loro volta potessero<br />

diventare annunciatori delle “grandi cose” che<br />

Dio ha compiuto anche per ognuno di noi: ci<br />

ha creati, accompagnati, redenti ed elevati alla<br />

dignità di figli... ci ha dato, ancora una volta,<br />

nuovi fratelli in Cristo! a noi spetta <strong>il</strong> compito<br />

di prendere lezioni dalla loro ‘semplicità’!<br />

volete conoscerli anche voi? ecco i loro<br />

nomi: aisha, Bashkim, Doris, riccardo, sara,<br />

simone, valerio evivian.<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

Sopra: i catecumeni prima<br />

e durante la Veglia<br />

Pasquale.<br />

Sotto (dall’alto): la consegna<br />

del Padre nostro;<br />

<strong>il</strong> battesimo; la Confermazione.<br />

9


10 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009 tEMPi MODERni<br />

<strong>il</strong> campan<strong>il</strong>e della Comunità<br />

monastica di bose<br />

(frazione di Magnano,<br />

biella).<br />

Alla scuola di Enzo Bianchi<br />

IL PAnE DI IErI è BuOnO PEr DOMAnI<br />

Leonarda tola le giuste ricorrenze. C’è la poesia perduta del<br />

l Pane di Ieri” (einaudi) è uno degli ul-<br />

“itimi libri di enzo Bianchi, priore di Bose<br />

noto per l’impegno della sua comunità e per<br />

l’intensa opera di scrittore e giornalista. in<br />

questo libro, che sta avendo un grande successo,<br />

eccezionalmente Bianchi parla di sé e delle<br />

sue origini di figlio di gente povera del Monferrato,<br />

nel Piemonte agricolo e contadino. vi si<br />

raccontano le opere e i giorni di una storia non<br />

solo personale che tocca <strong>il</strong> periodo che va dal<br />

1943, anno della sua nascita, fino ai primi anni<br />

sessanta: <strong>il</strong> duro dopoguerra in italia prima dei<br />

cambiamenti sociali e del boom economico.<br />

<strong>il</strong> paesaggio naturale è quello delle colline<br />

piemontesi “coperte di f<strong>il</strong>ari di vite e piccole<br />

pianure chiazzate da campi di grano”, i lunghi<br />

inverni e gli autunni saporosi che attendevano<br />

<strong>il</strong> miracolo della vendemmia; <strong>il</strong> paesaggio<br />

dell’anima sono le presenze che popolavano <strong>il</strong><br />

mondo che c’era allora e che l’autore richiama<br />

dal passato e al cuore. <strong>il</strong> padre e la madre sono<br />

gente di quella terra: la mamma (morì quando<br />

l’autore aveva sette anni) che ogni giorno depone<br />

sulla mensa <strong>il</strong> pane, l’olio e <strong>il</strong> sale per la<br />

consolazione dell’ospite, <strong>il</strong> padre stagnaro che<br />

istruisce <strong>il</strong> figlio con la sapienza contadina dei<br />

precetti che servono a stare al mondo con dignità<br />

e onore. C’è anche tutta la cornice, i suoni<br />

e i s<strong>il</strong>enzi della vita contadina; le campane che<br />

battono le ore, segnano l’agonia dei morenti<br />

che mai morivano soli, le feste del paese, nel-<br />

quando Enzo bianchi (fondatore<br />

e attuale priore) decide<br />

di iniziare a vivere, solo, in<br />

una casa affittata presso le<br />

cascine di bose, frazione del<br />

comune di Magnano (provincia<br />

di biella). i primi fratelli<br />

giungono tre anni dopo, fra<br />

essi una donna e un pastore<br />

evangelico. Sin dalla fondazione,<br />

infatti, la Comunità<br />

promuove un intenso dialogo<br />

ecumenico fra le differenti<br />

chiese cristiane. Da allora,<br />

canto del gallo che squarcia le tenebre della<br />

notte, apre alla luce e porta la speranza del giorno<br />

nuovo. È la segreta armonia tra <strong>il</strong> sentire e<br />

l’esistere che ha accompagnato <strong>il</strong> percorso del<br />

monaco di Bose dettando molte sue vocazioni:<br />

la fedeltà alla terra che è madre per l’uomo che<br />

da essa trae <strong>il</strong> pane del sostentamento e <strong>il</strong> vino<br />

della gioia; la compagnia degli uomini, cercata<br />

per condividere <strong>il</strong> dono e l’ebbrezza buona<br />

del cibo che quando è buono, come può e deve<br />

essere, parla della cura affettuosa con cui lo si<br />

prepara; è amore, è bene.<br />

non si pensi tuttavia che <strong>il</strong> libro sia un’evocazione<br />

nostalgica ed elegiaca di quel mondo<br />

contadino di cui invece l’autore non tace <strong>il</strong> grumo<br />

di amarezza e di infelicità che sapeva covare,<br />

nella pesantezza del lavoro e nella miseria<br />

dei mezzi, nella ruvidezza dei modi che, non di<br />

rado, si alterava nella “violenza verbale e psicologica”<br />

della nodosa prepotenza masch<strong>il</strong>e, che<br />

um<strong>il</strong>iava le donne. Ma se molto è mancato in<br />

quella realtà sociale del nostro passato di poveri,<br />

che non è stato un paradiso, molto è però<br />

travasato nell’umanità conquistata anche a costo<br />

di quel duro apprendistato.<br />

La compiutezza del libro di Bianchi sta nella<br />

corrispondenza di risonanze che quel raccontare<br />

accende in noi, che abbiamo conosciuto quegli<br />

anni. L’emozione del riconoscere quelle orme<br />

scritte nel cuore, come se si parlasse delle nostre<br />

vite, coltivate con gli stessi riti e perfino con le<br />

cOMunITà DI BOSE: “PIccOLO GrEGGE<br />

La comunità monastica<br />

di Bose è una comunità religiosa<br />

composta attualmente<br />

da 80 membri, tra fratelli e<br />

sorelle, di sette nazionalità<br />

differenti, provenienti da<br />

chiese cristiane diverse e<br />

vive la propria vocazione<br />

monastica nel celibato, nella<br />

comunione fraterna dei beni,<br />

nell'obbedienza al Vangelo.<br />

Essa nasce l’8 dicembre<br />

del 1965, giorno in cui si<br />

chiude <strong>il</strong> Conc<strong>il</strong>io Vaticano ii,<br />

la giornata nella Comunità<br />

è scandita dalla preghiera<br />

e dal lavoro: si celebra la liturgia<br />

delle ore cantata (preghiera<br />

comunitaria), la lectio<br />

divina (preghiera personale),<br />

si lavora, si pratica l’accoglienza,<br />

si studia la Scrittura,<br />

la tradizione monastica e si<br />

vive la faticosa ma feconda<br />

avventura comunitaria. La<br />

vita di ogni membro è una<br />

vita semplice: l’unica sua<br />

“missione” è credere e vivere


stesse parole. Così <strong>il</strong> compendio delle massime<br />

morali che nel libro parlano <strong>il</strong> dialetto del<br />

Monferrato-Langhe (in cui parlò, come ricorda<br />

l’autore, anche <strong>il</strong> f<strong>il</strong>osofo norberto Bobbio) trovano<br />

un’eco antica nella lingua dei sardi come in<br />

ogni lingua contadina. “Comandi monferrini che<br />

sono per me un magistero umano che ha edificato<br />

la mia etica laica e che ancora oggi considero una<br />

coda necessaria ai dieci comandamenti consegnati<br />

a Mosè”, scrive Bianchi. Quali comandi? “Il primo<br />

è una sorta di traduzione popolare dell’imperativo<br />

categorico kantiano: fare <strong>il</strong> proprio dovere<br />

a costo di crepare”(“fagher su dovere mancari crebes”;<br />

è “elogio del dovere posto sotto la legge della<br />

perseveranza”).<br />

<strong>il</strong> secondo ammonimento: “Non esageriamo”.<br />

“Quando uno si costruiva la casa o ristrutturava<br />

la cascina, nel raccontare se stessi come<br />

nel reagire al successo era segno di saggezza, e<br />

fonte di stima, restare nella semplicità”; significava<br />

avere <strong>il</strong> senso dei propri limiti e tenere<br />

i piedi per terra. <strong>il</strong> terzo precetto: “Si tratta di<br />

non prendersela” per “fermare la sofferenza…<br />

porre un limite anche al dolore… perché <strong>il</strong> male<br />

non travolga l’intera esistenza”. È la lezione della<br />

pazienza di fronte alla sventura, la resistenza<br />

agli eventi da accettare con risoluta compostezza,<br />

contando sulla mutevolezza della sorte (“né<br />

su onu durat né su malu”).<br />

Che cosa resta oggi di questa pedagogia? È<br />

fac<strong>il</strong>e leggere in controluce i comportamenti,<br />

e la misura nella quale d<strong>il</strong>agano nella società<br />

di oggi, che sono dimenticanza e aperta sconfessione<br />

di quella morale. in contrasto con la<br />

legge ferrea del dovere, e della perseveranza<br />

nell’adempierlo, ci si educa alla reversib<strong>il</strong>ità di<br />

ogni impegno, alla remissione delle scelte e alla<br />

fuga di fronte alla fatica, quando c’è da rimanere<br />

inchiodati al dovere e alla parola data. “Se<br />

eri studente, dovevi studiare, e sodo, soprattutto<br />

se -scrive Bianchi parlando di sé- potevi continuare<br />

a farlo solo conquistando borse di studio e<br />

presalari grazie alla media dei voti ottenuti”.<br />

<strong>il</strong> comando di non ostentare la fortuna, l’ordine<br />

di non aspirare a distinguersi dagli altri da<br />

lasciare indietro, oggi è moneta fuori corso: la<br />

consegna è sopravanzare, uscire al massimo scoperto<br />

(magari in televisione) e nessuna esagerazione<br />

trova <strong>il</strong> limite del riserbo. La lezione del<br />

coraggio di fronte alla prova è ancora più diffic<strong>il</strong>e<br />

da studiare: l’aspirazione irragionevole ai paradisi<br />

in terra, la spinta al piacere e l’<strong>il</strong>lusione della<br />

vita fac<strong>il</strong>e creano le frag<strong>il</strong>ità a causa delle quali<br />

spesso si schiantano le esistenze dei più deboli.<br />

etica individuale che è sostrato dell’ethos<br />

collettivo: a soffrirne la mancanza sono soprattutto<br />

i luoghi deputati alla costruzione del senso,<br />

famiglia e scuola.<br />

<strong>il</strong> libro di enzo Bianchi è invito alla memoria<br />

di noi stessi che risveglia e aiuta a risollevarsi.<br />

Ciò che è stato è patrimonio da custodire e<br />

<strong>il</strong> pane di ieri è buono per domani. <strong>il</strong> dist<strong>il</strong>lato<br />

di questa sapienza antica è stato <strong>il</strong> nutrimento<br />

della vita del monaco di Bose sfociata in una<br />

straordinaria avventura comunitaria e in una<br />

spiritualità alimentata nello studio e nella preghiera,<br />

nella pace di una cella che si affaccia<br />

sull’orto da curare. a sentire, a leggere enzo<br />

Bianchi sembra anche di carpire <strong>il</strong> segreto di<br />

una misteriosa felicità.<br />

chE SPErA cOnTrO OGnI SPErAnzA”<br />

in Colui che Dio ha mandato,<br />

Gesù Cristo.<br />

Ognuno di loro lavora,<br />

guadagnandosi da vivere con<br />

le proprie mani, come tutti gli<br />

altri uomini e sull’esempio degli<br />

apostoli e dei padri, come<br />

si legge nella loro Regola.<br />

Le loro principali attività<br />

sono: la cura del frutteto e<br />

dell'orto; la produzione di<br />

manufatti artigianali in ceramica<br />

e di icone a soggetto<br />

religioso secondo i metodi<br />

tradizionali; la falegnameria;<br />

l'attività editrice e la tipografia,<br />

che pubblica i libri della<br />

comunità nelle edizioni Qiqajon;<br />

la ricerca biblica e la predicazione<br />

catechetica, quale<br />

servizio alla comunità e alle<br />

chiese locali.<br />

Oltre alla sede principale<br />

e originaria, l’esperienza<br />

della Comunità di bose si è<br />

diffusa anche in altre località:<br />

dal gennaio del 1981 la<br />

Comunità è presente anche<br />

a Gerusalemme per approfondire<br />

le radici ebraiche del<br />

cristianesimo e per allargare<br />

la propria comprensione delle<br />

Scritture comuni a cristiani<br />

ed ebrei; nel 1998 è stata<br />

aperta una fraternità masch<strong>il</strong>e<br />

a Ostuni, in una regione,<br />

la Puglia, nella quale fin dagli<br />

inizi della storia di bose si<br />

sono stretti profondi legami<br />

di amicizia.<br />

(Dal sito http://www.monasterodibose.it)<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

<strong>il</strong> Libro è una raccolta di<br />

racconti di modi, usi, sapori<br />

e profumi di una volta.<br />

“Il pane di ieri è buono<br />

domani”, dice per intero <strong>il</strong><br />

proverbio. Con la bussola<br />

di queste parole Enzo<br />

bianchi racconta storie e<br />

rievoca volti della propria<br />

esistenza. Ogni racconto<br />

è la tappa di un cammino<br />

sapienziale che parla<br />

dell’amicizia, della diversità,<br />

del vivere insieme,<br />

dei giorni che passano e<br />

della gioia. Della vita di<br />

ogni uomo in ogni tempo<br />

e terra del mondo.<br />

e. Bi a n c h i, Il pane di ieri,<br />

Giulio Einaudi Editore, Torino<br />

2008, pp. 114.<br />

Vivere <strong>il</strong> cristianesimo<br />

nell’età della globalizzazione:<br />

R. Ma n c i n i, L’umanità<br />

promessa, Edizioni Qiqajon,<br />

Bose 2009, pp. 136.<br />

11


12 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

nOtiziE FLaSh<br />

Campagna Nazionale contro <strong>il</strong> razzismo: 26 organizzazioni partecipanti<br />

“nO!” A InDIFFErEnzA E PAurA DELL’ALTrO<br />

anche la Caritas turritana<br />

partecipa alla campagna<br />

nazionale contro <strong>il</strong> razzismo.<br />

L’obiettivo è sensib<strong>il</strong>izzare<br />

l’opinione pubblica nella lotta ai<br />

pregiudizi contro gli immigrati,<br />

per riportare l’attenzione sulla<br />

tutela dei diritti, sull’uguaglianza<br />

e la pari dignità di tutti, e rasserenare<br />

<strong>il</strong> dibattito culturale e<br />

politico attorno a questi temi.<br />

«Una società che si chiude in<br />

se stessa, che cede alla paura<br />

degli stranieri e delle differenze<br />

è una società meno libera,<br />

Giornata Mondiale delle comunicazioni Sociali<br />

VErSO rELAzIOnI rInnOVATE<br />

in prossimità della 43a Giornata Mondiale delle comunicazioni<br />

Sociali, che sarà celebrata <strong>il</strong> 24 Maggio, <strong>il</strong> Papa così ha parlato<br />

del tema nuove tecnologie, nuove relazioni: “sono un vero<br />

dono per l’umanità: dobbiamo perciò far sì che i vantaggi che<br />

esse offrono siano messi al servizio di tutti gli esseri umani e di<br />

tutte le comunità, soprattutto di chi è bisognoso e vulnerab<strong>il</strong>e”.<br />

La nostra Diocesi ha celebrato la Giornata Mondiale <strong>il</strong> 17 Maggio<br />

insieme alla Famiglia Paolina, la Parrocchia di San Paolo<br />

(SS) e la Consulta per la Pastorale Giovan<strong>il</strong>e:<br />

Preghiera ore 18.00: Sagrato del Cuore immacolato<br />

itinerante ore 18.30: Piazza del Sacro Cuore<br />

ore 19.00: Sagrato Gesù buon Pastore<br />

Musical ore 19.30: Centro di aggregazione Sociale<br />

“Paulus” Smeraldo - via Gabriele d’annunzio<br />

di F. Baggio presentato dal gruppo Parrocchiale di Usini<br />

meno democratica e senza futuro.<br />

Non si possono difendere<br />

i nostri diritti senza difendere i<br />

diritti di ciascuno, a cominciare<br />

da chi è straniero». Manifesto<br />

e messaggio della campagna<br />

sono <strong>scarica</strong>b<strong>il</strong>i dal sito:<br />

www.caritasitaliana.it<br />

a Sassari la Caritas diocesana<br />

ha organizzato:<br />

- <strong>il</strong> 30 apr<strong>il</strong>e incontro con la<br />

scuola al Liceo Scientifico Spano<br />

per le classi iV e V;<br />

- <strong>il</strong> 3 maggio, nella Giornata<br />

Diocesana dei Giovani, con<br />

Proposte per <strong>il</strong> discernimento<br />

vocazionale<br />

non mancano mai le proposte<br />

di discernimento e<br />

approfondimento vocazionale<br />

rivolte soprattutto (ma non<br />

solo!) ai giovani della nostra<br />

Diocesi. in questo, <strong>il</strong> Seminario<br />

arcivescov<strong>il</strong>e ed <strong>il</strong> Centro<br />

Diocesano Vocazioni (CDV)<br />

non cercano mai riposo!<br />

Dal 12 al 19 luglio ‘09:<br />

campo Scuola Vocazionale<br />

per i ragazzi delle<br />

scuole medie inferiori e<br />

superiori con <strong>il</strong> Seminario<br />

arcivescov<strong>il</strong>e di Sassari.<br />

Dal 4 al 6 settembre ‘09:<br />

Week-end per Giovani,<br />

organizzato dal CDV.<br />

(Per informazioni: 079.20.21.850)<br />

uno stand al centro storico.<br />

Ecco le 26 organizzazioni e<br />

associazioni promotrici: acli,<br />

acnur, amnesty international,<br />

antigone, arci, asgi, Cantieri<br />

Sociali, Caritas italiana, Centro<br />

astalli, Cg<strong>il</strong>, Cir, Cisl, Cnca, Comunità<br />

di Sant’Egidio, Csvnet,<br />

Emmaus italia, Federazione<br />

delle Chiese evangeliche in<br />

italia, Federazione rom e sinti,<br />

Fio.psd, Gruppo abele, Libera,<br />

Rete G2, Seconde Generazioni,<br />

Save the ch<strong>il</strong>dren, Sei-Ugl,<br />

terra del fuoco, U<strong>il</strong>.<br />

M u S I c A E<br />

PrEGhIErA<br />

non occorre scomodare San<br />

benedetto per ricordare a tutti<br />

che chi canta prega due volte!<br />

<strong>il</strong> Gruppo Liturgico della<br />

Parrocchia di San Bas<strong>il</strong>io<br />

Magno (Sennori), ha organizzato<br />

un Concerto-Preghiera<br />

per <strong>il</strong> 16 Maggio, dalle ore<br />

20.00, nella chiesa parrocchiale.<br />

Il tema che unificato i<br />

canti eseguiti e le meditazioni<br />

proposte è stato ispirato ad<br />

una preghiera di don Oreste<br />

benzi, in sintonia con <strong>il</strong> mese<br />

dedicato alla Madre di Dio:<br />

“Chi fa conoscere i figli al padre<br />

è sempre la madre. Chi<br />

fa conoscere a tutti gli uomini<br />

Dio Padre è Maria, la Madre<br />

universale. è Lei che rivela<br />

Gesù, <strong>il</strong> Dio-con-noi”.<br />

<strong>il</strong> Pellegrinaggio roma-Assisi del Cammino degli Angeli è alla<br />

sua terza edizione: un itinerario inedito, tra storia, natura, spiritualità,<br />

dal cuore della Cristianità, per antiche vie e campagne,<br />

fino alle colline umbre e alla montagna di Francesco. Il Cammino<br />

parte domenica 5 luglio da roma, nel tardo pomeriggio,<br />

attraversa <strong>il</strong> Viterbese sino al Santuario di Santa Maria ad Rupes,<br />

prosegue per <strong>il</strong> Santuario della SS. trinità di Orte, per Pian<br />

d’arca (luogo della Predica agli uccelli). arriveremo ad Assisi<br />

giovedì 16 luglio, dopo un percorso a piedi di 200 km circa.<br />

tutte le informazioni sul sito www.<strong>il</strong>camminodegliangeli.org


w w w . e d i t r i c e s h a l o m . i t


14 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009 GiOVani in CaMMinO<br />

tre nuovi diaconi ordinati nella Domenica della Divina Misericordia<br />

cOnOScIuTO E AMATOLO, SErVOnO IL SIGnOrE<br />

a cura della Redazione<br />

La nostra Diocesi festeggia l’ordinazione<br />

di tre nuovi diaconi, in cammino<br />

verso <strong>il</strong> sacerdozio ministeriale.<br />

L’arcivescovo ha imposto le mani ed ha<br />

invocato su di loro la discesa dello spirito<br />

santo <strong>il</strong> 19 apr<strong>il</strong>e scorso, nella Cattedrale<br />

di san nicola in sassari.<br />

abbiamo loro chiesto di esprimere<br />

direttamente, con un piccolo contributo<br />

per voi lettori, la gioia ed <strong>il</strong> mistero<br />

del dono appena ricevuto con <strong>il</strong> primo<br />

grado del sacramento dell’ordine.<br />

a noi redazione, e a voi lettori, <strong>il</strong><br />

compito di accompagnarli nell’inizio<br />

del ministero ordinato con la simpatia,<br />

la stima, l’affetto e la preghiera, nel servizio<br />

che si apprestano ad offrire gratuitamente<br />

alla nostra Chiesa diocesana, secondo<br />

quanto <strong>il</strong> vescovo chiederà loro!<br />

In alto a destra: (da sinistra) don Michele<br />

Murgia, don antonio Serra e don Gian Paolo<br />

Sini con l’arcivescovo.<br />

Nella pagina a fianco: un momento della<br />

Concelebrazione nella cappella del Pontificio<br />

Seminario Regionale Sardo di Cagliari.<br />

Don Michele Murgia (Sennori):<br />

olo poche settimane trascorse, ma<br />

“Sa me sembra che misteriosamente<br />

la mia vita sia stata sempre la stessa<br />

di oggi: nella Domenica in albis, anniversario<br />

di elezione di Benedetto XVI,<br />

sono stato ordinato diacono insieme ad<br />

altri due giovani. Non era per niente<br />

consueta, invece, la tensione accumulata<br />

per i preparativi; né potrei dire di aver<br />

mai provato prima una gioia sim<strong>il</strong>e a<br />

quella scaturita dalla celebrazione del<br />

rito, nella cornice della Divina Misericordia.<br />

Tutto ciò è fac<strong>il</strong>e da comprendere<br />

per chi ha celebrato <strong>il</strong> sacramento del<br />

Matrimonio: davanti a Dio si diviene<br />

un tutt’uno con la persona amata, rivestendo<br />

di novità inaudita la propria<br />

vita, mentre –giorno per giorno– l’amore<br />

coniugale trasforma la quotidianità.<br />

Gli anni trascorsi in seminario hanno<br />

fatto da preparazione e sfondo, ma per<br />

consacrarmi completamente, ho portato<br />

sull’altare tutto <strong>il</strong> resto della mia vita.<br />

Il ricordo più vivido? La consapevolezza<br />

della chiamata: l’attimo in cui ogni<br />

istante della mia vita, ogni persona incontrata<br />

e accolta, sono divenuti trasparenza<br />

di un amore più grande di quello<br />

che avrei mai creduto di poter sentire.<br />

Da quel momento ho voluto, provato e<br />

preteso di rivolgere a quella Fonte ogni<br />

mia energia, per non essere più falsamente<br />

convinto di essere un self-made man.<br />

Questo è successo: ho sentito l’eco della<br />

voce di Qualcuno che mi sussurrava,<br />

senza pretendere niente in cambio: “io<br />

ho fatto tutto per te”. Non potevo non essere<br />

sedotto da quel sentimento e provare<br />

a tentare di ricambiare: “anch’io donerò<br />

tutto me stesso a Te”. Questo ho fatto,<br />

con semplicità, non senza fatica, nella<br />

gioia continua di chi sa di essere amato e<br />

salvato. E questo amore e quella salvezza<br />

continuerò ad annunciare con lo stesso<br />

slancio, soprattutto da adesso in poi.<br />

Ora mi preparerò al momento in cui<br />

potrò farlo da presbitero, per servire Dio,<br />

ogni uomo e la Chiesa, attraverso <strong>il</strong> sacramento<br />

che più di ogni altro significa e<br />

realizza l’amore totale di Cristo per noi:<br />

l’Eucaristia”.


Don Gian paolo Sini (porto Torres):<br />

ulget in tenebris sole splendi-<br />

“Fdius”, leggevo sul portale del Seminario<br />

diocesano, nel lontano 1996,<br />

appena tredicenne, mentre ne varcavo<br />

per la prima volta la soglia. Incomprensib<strong>il</strong>e<br />

quanto affascinante a quel tempo,<br />

non sapendo che mi avrebbe accompagnato<br />

tutti gli anni della mia vita fino a<br />

oggi quando, come diacono, ne ho compreso<br />

<strong>il</strong> significato: ‘rifulge nelle tenebre<br />

un sole ancora più splendente’.<br />

Il “sole splendidius” che mi ha chiamato<br />

alla vita, che mi ha fatto passare<br />

dalle tenebre del peccato alla sua mirab<strong>il</strong>e<br />

luce, che mi chiamato a seguire<br />

la sua sequela luminosa è Lui: Gesù.<br />

Ed io, non potevo che desiderare di seguirLo,<br />

incamminarmi in questa via<br />

che conduce alla piena conformazione<br />

in Lui. Così giovane eppure così determinato<br />

–quasi testardo, disse <strong>il</strong> vescovo<br />

nell’omelia della ordinazione– a seguirlo,<br />

non certo per privata ambizione,<br />

ma per guadagnare quel “centuplo”<br />

promesso a chi rinunciava a tutto per<br />

Lui, senza mai voltarsi indietro. Naturalmente<br />

<strong>il</strong> percorso non è stato fac<strong>il</strong>e, e<br />

le tenebre spesso si dimostravano paradossalmente<br />

più accoglienti della luce,<br />

eppure, <strong>il</strong> richiamo a rifulgere è sempre<br />

stato più forte, tanto che mi ha condotto<br />

a questo traguardo importante, e mi sospinge<br />

a proseguire fino ad essere Lui.<br />

Un percorso lineare: <strong>il</strong> Seminario diocesano<br />

e <strong>il</strong> Liceo classico, poi <strong>il</strong> Seminario<br />

regionale e la Facoltà teologica. Un<br />

cammino non praticato da solo, ma con<br />

altri, accomunati dall’unica chiamata,<br />

accompagnato da esempi di vita sacerdotale,<br />

luminosi, innamorati di Cristo e<br />

associato allo studio della f<strong>il</strong>osofia e della<br />

teologia, di cui campione raggiante è San<br />

Tommaso d’Aquino: un’anima ardente<br />

di zelo per <strong>il</strong> Signore cui voleva conformarsi<br />

appieno e dal quale, um<strong>il</strong>mente,<br />

traggo ispirazione.<br />

Ora, in preparazione al Sacerdozio,<br />

<strong>il</strong> mio servizio si attua nella Segreteria<br />

dell’Arcivescovo, a stretto contatto<br />

con <strong>il</strong> Pastore della Diocesi, e nella mia<br />

parrocchia di origine, sempre tutto con<br />

semplicità ed entusiasmo, <strong>il</strong> medesimo di<br />

sempre”.<br />

Don Antonio Serra (Cargeghe):<br />

innanzi al dono della vocazione<br />

“Dnon si può che rimanere in s<strong>il</strong>enziosa<br />

adorazione, davanti al Signore. Ma<br />

le circostanze mi portano a raccontarvi<br />

la mia grande gioia. Gioia che deriva da<br />

quell’“eccomi” incondizionato detto a<br />

Cristo, nell’intimo del mio cuore, tanto<br />

tempo fa e ripetuto solennemente dinnanzi<br />

alla Chiesa tutta <strong>il</strong> 19 apr<strong>il</strong>e scorso.<br />

Per la preghiera consacratoria e<br />

l’imposizione delle mani per mezzo di<br />

mons. Arcivescovo, <strong>il</strong> Signore mi ha fatto<br />

completamente suo e mi ha chiesto di<br />

rimanere in modo speciale con Lui e in<br />

Lui, che significa, pregare molto, pregare<br />

bene, per espropriarmi sempre più di me<br />

e unirmi sempre più a Gesù Buon Pastore<br />

e Servo dei fratelli.<br />

Grande gioia, quel 19 apr<strong>il</strong>e, perché<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

cagliari: conferimento del Lettorato e dell’Accolitato<br />

AnnuncIATOrI E SErVITOrI<br />

nuovi passi verso <strong>il</strong> dono totale di sé<br />

a cura della Redazione<br />

<strong>il</strong> cammino verso <strong>il</strong> sacerdozio è scandito<br />

da passi che fanno procedere i<br />

nostri giovani verso l’esercizio progressivo<br />

di una fedeltà piena al signore ed<br />

al suo popolo. infatti i ministeri introducono<br />

i seminaristi a quell’impegno<br />

responsab<strong>il</strong>e che è anticipazione del<br />

dono totale di sé nell’ordinazione<br />

sacra: <strong>il</strong> servizio dell’annuncio, della<br />

catechesi e della preghiera (con <strong>il</strong> ministero<br />

del Lettorato); <strong>il</strong> servizio litur-<br />

mentre la Chiesa festeggiava la Divina<br />

Misericordia, io ringraziavo la sua<br />

misericordia riversata su di me in maniera<br />

così abbondante con <strong>il</strong> dono della<br />

chiamata. Lo stesso giorno si celebrava<br />

l’anniversario di elezione del Papa; obbedienza<br />

e venerazione al Santo Padre<br />

sempre contraddistingueranno la mia<br />

vita come quella di ogni buon cristiano.<br />

Inoltre, esattamente un mese prima<br />

dell’ordinazione si celebrava la Solennità<br />

di San Giuseppe. La sua figura di um<strong>il</strong>e<br />

e attento servitore della Sacra Famiglia<br />

sia l’esempio ed <strong>il</strong> modello del mio um<strong>il</strong>e<br />

servizio alla grande e santa famiglia che<br />

è la Chiesa. Invocando l’intercessione di<br />

Maria Santissima, Madre di ogni vocato,<br />

chiedo a tutti voi, cari lettori, preghiere<br />

affinché sia un sempre meno indegno servitore<br />

di Cristo”.<br />

gico all’altare, la distribuzione dell’eucaristia<br />

e la prossimità agli ammalati ed<br />

ai bisognosi (con <strong>il</strong> ministero dell’accolitato).<br />

È la conferma che i nostri<br />

seminaristi stanno camminando con<br />

impegno sulle orme di Cristo Buon<br />

Pastore, che a suo tempo li ha chiamati<br />

a sé per una speciale sequela. auguri di<br />

cuore, quindi, ai lettori pietro Ventura<br />

(ossi) e Giuseppe Marras (ittiri), e<br />

all’accolito Alessandro p<strong>il</strong>o (sassari).<br />

15


16 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009 ViSita PaStORaLE<br />

BAnArI<br />

PArrOcchIA SAn LOrEnzO M.<br />

Dal 15 al 21 marzo , nella III settimana di Quaresima<br />

unA cOMunITà PIccOLA E GLOrIOSA<br />

nMariele Chigu<br />

ell’omelia inaugurale, dopo <strong>il</strong> saluto di<br />

don Boniface Da e don Luca Collu, l’arcivescovo<br />

si è detto ben felice di incontrare una<br />

comunità che tante volte ha potuto visitare per<br />

celebrazioni religiose e manifestazioni culturali.<br />

a conclusione della visita ha infatti confermato<br />

di aver avuto modo di conoscere meglio,<br />

per meglio servirla, la comunità, nell’ascolto<br />

delle persone e la lettura della situazione attuale.<br />

Ha lanciato messaggi di consolazione, di<br />

incoraggiamento, di stimolo alla crescita nella<br />

verità e nella carità cristiana. nella Messa di<br />

ringraziamento, anche <strong>il</strong> sindaco, Gian Piero<br />

Cordedda, ha rivolto all’arcivescovo <strong>il</strong> suo cordiale<br />

saluto.<br />

Durante i giorni tra <strong>il</strong> 15 e 21 marzo, Padre<br />

Paolo ha definito la comunità “piccola e gloriosa,<br />

civ<strong>il</strong>e e cristiana”, ricca di una storia insieme<br />

discreta e nob<strong>il</strong>e, scritta da “persone um<strong>il</strong>i e<br />

anonime per la storia ‘dei libri’ ma non agli occhi<br />

di Dio e da persone più dotate e famose agli<br />

occhi degli uomini, fra cui mons. Marongio Del<br />

Rio, certo dotto e sapiente, ma soprattutto santo<br />

Arcivescovo”.<br />

Mons. atzei ha poi riservato parole di ammirazione<br />

anche per <strong>il</strong> contesto paesaggistico<br />

e naturalistico che incornicia <strong>il</strong> piccolo centro<br />

“che insiste in uno splendido lembo di terra del<br />

Mejlogu”, ricordando che “L’amore alla terra,<br />

che <strong>il</strong> Signore ci ha dato di abitare, è segno di<br />

grande civ<strong>il</strong>tà, perché costituisce l’habitat in cui<br />

leggiamo e custodiamo i segni della creazione, da<br />

restituire più ricca alle generazioni future”.<br />

nell’incontro presso la Casa Comunale, <strong>il</strong><br />

sindaco ha presentato la situazione del paese<br />

come una piccola ma vivace realtà, dotata di<br />

strutture essenziali, la cui popolazione (pericolosamente<br />

in diminuzione, dramma comune a<br />

molti altri centri) è occupata prevalentemente<br />

nella pastorizia, in impieghi statali, parastatali,<br />

privati, commerciali nella vicina sassari e nel<br />

Cantiere forestale.<br />

Per mons. arcivescovo, degno di nota è <strong>il</strong><br />

“segno di novità, davvero lodevole e meritorio,<br />

che è la Fondazione Logudoro-Mejlogu per l’arte<br />

contemporanea, che ha reso famosa Banari<br />

non solo in Sardegna e a livello nazionale, ma<br />

europeo e mondiale. E ciò, in un contesto in cui<br />

non sono molti, anzi rari, coloro che scommettono<br />

e investono sulla cultura”.<br />

Dopo un ‘malinteso’ storico sul rapporto tra<br />

Chiesa e istiuzioni civ<strong>il</strong>i, la comunità cristiana<br />

vive un momento delicato di crescita, perché<br />

chiamata ad assumere una rinnovata maturità<br />

circa le proprie esigenze pastorali: “<strong>il</strong> rapido<br />

passaggio di sacerdoti, in questi anni, non ha<br />

certamente contribuito a far crescere la società<br />

civ<strong>il</strong>e, né la comunità cristiana. E ciò perché nessuno,<br />

a causa forse del breve periodo di tempo<br />

e lavoro pastorale, ha inciso al punto da essere<br />

significativo ed efficace”.<br />

Tuttavia <strong>il</strong> popolo banarese è conosciuto<br />

per spirito d’iniziativa e vivacità culturale:<br />

per questo l’arcivescovo ha invitato tutti a<br />

unire sinergicamente le proprie qualità per<br />

esaltare ciò che tiene unita la trama sociale,<br />

soccorrere chi è nel bisogno, continuare a far<br />

rivivere e sperare una comunità che non difetta<br />

di stima, meritata a buon diritto: “Nella<br />

comunità cristiana e civ<strong>il</strong>e, ciò che conta e rimane<br />

è l’amore, fatto rispetto, attenzione, collaborazione,<br />

vicinanza, che mai squalifica, mai<br />

de-responsab<strong>il</strong>izza, mai trascura”.<br />

nel saluto finale dell’arcivescovo, la benedizione<br />

per intercessione della Madonna di Cea,<br />

venerata nell’omonima splendida chiesetta:<br />

“Lei veda, vegli e protegga, interceda per ciascuno<br />

e per ogni famiglia. Così sia!”.<br />

nella foto: chiesa della Madonna di Cea.


Dal 15 al 21 marzo , nella III settimana di Quaresima<br />

TrA PASSATO E PrESEnTE<br />

Giuseppe<br />

n<br />

zichi<br />

ella lunga storia della Chiesa, le visite pastorali<br />

hanno rappresentato dei momenti<br />

dre Paolo atzei ha voluto priv<strong>il</strong>egiare durante la<br />

sua visita pastorale a s<strong>il</strong>igo, e sulla quale si sono<br />

soffermati a dibattere istituzioni civ<strong>il</strong>i, m<strong>il</strong>itari<br />

importanti di confronto e di crescita sul versan- e religiose con momenti collettivi di riflessione<br />

te religioso, sociale e culturale; non solo, quindi, in municipio e nella scuola, a partire da quella<br />

uno strumento di controllo, in mano ai vescovi, per l’infanzia. agli ammalati e alle loro famiglie,<br />

sull’operato delle loro comunità parrocchiali e <strong>il</strong> presule ha riservato una visita personale e un<br />

dei loro sacerdoti.<br />

messaggio di sostegno e di speranza.<br />

Per quanto riguarda s<strong>il</strong>igo, è del 1688 una nell’anno paolino, l’arcivescovo ha voluto ri-<br />

delle prime visite pastorali di cui ci rimane testibadire -durante le celebrazioni religiose di quei<br />

monianza scritta; ad effettuarla è stato Giovanni giorni- l’attualità del messaggio di san Paolo,<br />

Mor<strong>il</strong>lo y velarde, arcivescovo dal 1685 al 1699, tanto più importante alla luce del crescente pro-<br />

espressione di quell’episcopato d’origine spacesso di scristianizzazione della società.<br />

gnola che fino agli anni del passaggio alla sarde- Tenendo ben presente <strong>il</strong> ‘motto’ coniato per<br />

gna sabauda ricoprirà la gran parte delle mitre <strong>il</strong> progetto pastorale 2007-2012 “Cristiani non<br />

vescov<strong>il</strong>i dell’isola. in quell’occasione, <strong>il</strong> presule si nasce, si diventa!”, la necessità sentita come<br />

aveva potuto constatare lo stato di “decenza” incombente da padre Paolo è quella di aprire,<br />

della vita parrocchiale locale; e questo com- “anzi spalancare” -si potrebbe dire parafrasando<br />

prendeva tra le altre cose: le strutture, la dimen- Giovanni Paolo ii- le porte della Chiesa a cosione<br />

amministrativa relativa alla comp<strong>il</strong>azione loro che intendono iniziare un rinnovato cam-<br />

dei Quinque Libri e dei lasciti testamentari, la mino di fede con l’aiuto dell’intera comunità.<br />

vita della confraternita di santa Croce, come in questa logica, alle associazioni parrocchiali<br />

anche la variegata realtà delle Chiese rurali. e ai comitati religiosi è rivolto l’invito a conti-<br />

La mancanza di osservazioni di natura religionuare nel loro operato. Padre Paolo ha voluto,<br />

sa, se paragonata alle valutazioni di segno opposto peraltro, che l’incontro del mese di marzo non<br />

della gran parte delle visite pastorali che l’arcive- si rivelasse un’occasione di confronto e di crescovo<br />

fece durante <strong>il</strong> suo episcopato, sono dimoscita su questioni di natura solamente religiosa;<br />

strazione del buon operato di quella comunità. di questo si è compiaciuto don Luca Collu, da<br />

Quelli erano anni nei quali s<strong>il</strong>igo viveva una alcuni mesi nuovo Parroco di s<strong>il</strong>igo, nella Ce-<br />

profonda trasformazione, identificata da un aulebrazione eucaristica a chiusura della visita<br />

mento esponenziale della popolazione e dalla pastorale, nella quale ha messo in evidenza so-<br />

conseguente espansione urbanistica. in questa<br />

direzione, per Mor<strong>il</strong>lo y velarde una più esatta<br />

conoscenza della vita parrocchiale rappresentava<br />

uno strumento di fondamentale importanza per<br />

una fattiva riorganizzazione di quella diocesana.<br />

solo in parte differenti appaiono oggi le sfide<br />

che la Chiesa intende portare avanti, seppur<br />

in un contesto che vede nei paesi più periferici<br />

-ma non è sicuramente una loro peculiarità- un<br />

bassissimo tasso di natalità, che sta portando<br />

sempre più all’acuirsi del loro spopolamento,<br />

cui contribuisce l’esodo crescente verso i maggiori<br />

centri dell’isola. Da qui la problematica dei<br />

percorsi scolastici e dei servizi offerti in ambito<br />

pedagogico ed assistenziale.<br />

una dimensione, questa, che l’arcivescovo paprattutto<br />

la dimensione umana di quell’evento.<br />

nella foto: facciata di Santa Vittoria.<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

17<br />

SILIGO<br />

PArrOcchIA SAnTA VITTOrIA V. E M.


18 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009 visita pastorale<br />

ThIESI<br />

PArrOcchIA SAnTA VITTOrIA V. E M.<br />

Dal 22 al 28 marzo, nella IV settimana di Quaresima<br />

TuTTI cOLLABOrATOrI PEr IL rEGnO<br />

Gemma Licheri<br />

“Quando sarò elevato da terra, attirerò tutti<br />

a me!’ (Gv 12,20): ogni uomo che cerca Dio con<br />

sincerità sarà attratto dal suo mistero, perché riconoscerà<br />

in Lui <strong>il</strong> senso originario della propria<br />

identità, della storia, della vita piena. Il ‘morire’<br />

che la croce comporta diventa strumento della<br />

costruzione di un mondo nuovo, di un’umanità<br />

nuova, possib<strong>il</strong>e anche nelle nostre piccole comunità<br />

locali: ‘Non c’è sofferenza che non contenga<br />

in sé una gioia più grande!’(Primo Mazzolari).<br />

È nel riconoscimento della fatica e della sofferenza<br />

come valori funzionali ad un bene più grande<br />

che dobbiamo imparare ad ‘obbedire’ a Dio:<br />

come <strong>il</strong> Figlio suo”. Questo, in sintesi, <strong>il</strong> contenuto<br />

della riflessione del vescovo a conclusione<br />

della visita pastorale.<br />

anche in questo gli abitanti di Thiesi manifestano<br />

una profonda e antica dignità umana e<br />

cristiana: nella laboriosità, onestà, generosità,<br />

pragmatismo, spirito di intraprendenza e senso<br />

della famiglia, mai separati dal duro lavoro dei<br />

campi, delle attività agro-pastorali, dell’industria<br />

casearia, delle piccole imprese e dei servizi<br />

che nel centro del Mejlogu trovano terreno<br />

fecondo (l’istituto Tecnico Commerciale, la<br />

Caserma, la Pubblica assistenza, la Guardia<br />

Forestale, i servizi culturali, sportivi, di assistenza<br />

per l’integrazione dei 90 immigrati).<br />

<strong>il</strong> quadro presentato in Consiglio comunale<br />

dal sindaco Gigi Schintu, e ampliato da alcuni<br />

Consiglieri, ha delineato <strong>il</strong> contesto della crisi<br />

economica, disoccupazione, apatia e apparen-<br />

te indifferenza dei giovani, fatica dei servizi sociali<br />

ed emergenza povertà. a livello ecclesiale,<br />

una bella e salda tradizione testimonia che tra<br />

Comune e Chiesa c’è sempre stata una serena e<br />

proficua collaborazione.<br />

L’arcivescovo ha manifestato <strong>il</strong> desidero di<br />

ripetere pubblicamente la gratitudine per ogni<br />

istituzione incontrata, da cui è stato accolto con<br />

grande rispetto e affetto cordiale: le scuole Medie,<br />

la Comunità alloggio per gli anziani, l’istituto<br />

Tecnico per ragionieri, le scuole Materne ed<br />

elementari, la Guardia Forestale, la Pubblica assistenza<br />

Me<strong>il</strong>ogu (nel 25° di fondazione), <strong>il</strong> Tralcio:<br />

“Qualsiasi cosa avete fatto anche a uno solo di<br />

questi miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me”.<br />

La Comunità Parrocchiale è guidata da don<br />

Antonio Solinas: “Il Vescovo gode nel sapere che<br />

gli volete bene, che lo considerate come un fratello e<br />

un amico, per come si propone”.<br />

Thiesi “è una comunità con tante potenzialità”<br />

in cui però “sono stati persi alcuni chiari punti di<br />

riferimento e che non è riuscita a riempire <strong>il</strong> vuoto<br />

di presenze e di formazione”. anche di fronte<br />

ai primi due casi di apostasia, la comunità deve<br />

ripartire dalla centralità della Pasqua: “lì nasce la<br />

Chiesa, la nostra fede; lì è la ragione segreta del vivere<br />

e del morire cristiano... Non posso però dimenticare<br />

la pietà f<strong>il</strong>iale verso la Vergine, qui venerata<br />

sotto <strong>il</strong> titolo di Nostra Signora di Seunis, un nome<br />

che riempie di commozione ogni vero thiesino, nella<br />

gioia come nella sofferenza”.<br />

Mons. atzei ha lodato, tra gli altri, la redazione<br />

del foglio mens<strong>il</strong>e “L’eco di Seunis” e la radio<br />

a circuito chiuso per i malati; ha avuto parole di<br />

gratitudine e incoraggiamento per i Comitati, <strong>il</strong><br />

Gruppo ministranti, <strong>il</strong> Coro, l’organista, i catechisti.<br />

Quanto alla testimonianza, padre Paolo<br />

ha ringraziato l’apostolato della Preghiera e del<br />

rosario Perpetuo, le sorelle del Getsemani, <strong>il</strong><br />

volontariato vicenziano, la Caritas e le suore<br />

Missionarie della Carità dell’immacolata Concezione.<br />

infine “Al Signore, alle famiglie, a voi la<br />

riconoscenza per <strong>il</strong> bel dono della vocazione e del<br />

ministero di don Giuseppe Virg<strong>il</strong>io, che collabora<br />

qui nei tempi forti”. Thiesi ha mostrato di avere<br />

tanti doni, carismi, servizi e potenzialità, che<br />

deve riscoprire nell’impegno a difesa e promozione<br />

dei valori della famiglia cristiana”.<br />

nella foto: l’arcivescovo incontra i bambini.


Dal 22 al 28 marzo, nella IV settimana di Quaresima<br />

Il ‘fUtURo’ DEllA tRADIzIoNE<br />

anna Piras<br />

Cheremule dev’essere “grata al passato per la<br />

ricchezza del suo patrimonio di valori storici,<br />

culturali, etici e spirituali, ma attenta... perché in<br />

qualche modo rischia di smettere di trasmetterli<br />

alle nuove generazioni”. Questa la riflessione in<br />

cui l’arcivescovo ha ribadito alla comunità la sua<br />

fiducia, incoraggiando ognuno a creare continuità<br />

tra passato e presente. secoli di storia cristiana<br />

hanno informato <strong>il</strong> modo di essere, pensare, comportarsi<br />

e giudicare degli abitanti di Cheremule,<br />

alla luce di fede, speranza e carità. Tuttavia recentemente<br />

qualcosa è cambiato per le spinte dei fermenti<br />

sociali del mondo occidentale: anche nella<br />

Chiesa si è pensato di rigettare <strong>il</strong> passato con<br />

una perniciosa rimozione dei valori che avevano<br />

costituito l’ordito comunitario (la sparizione<br />

dell’aC, la disaffezione per le confraternite, i tentativi<br />

di far sparire gli antichi cimeli liturgici e la<br />

stessa memoria del passato): “Abbiamo capito che<br />

‘rinnovare’ significa conversione interiore e adattamento<br />

esteriore, e <strong>il</strong> segreto rimane Colui che è lo<br />

stesso ieri, oggi e sempre (cfr. Eb 3,8): Gesù Cristo!”.<br />

Per ‘ripartire’ è necessario rinnovare l’educazione<br />

civ<strong>il</strong>e ed ecclesiale, i riferimenti valoriali,<br />

l’impegno e lo sforzo del buon esempio; reagire,<br />

insomma, da cristiani maturi contro le false<br />

dottrine e l’andazzo comune: “Niente oggi deve<br />

più essere dato per scontato! ‘Vedere Gesù’... significa<br />

riuscire a scorgerlo mentre passa, fermarsi a<br />

riconoscerlo, desiderare di parlargli, sentirlo come<br />

Colui di cui abbiamo fame e sete, come Vita in<br />

pienezza. Mi auguro e prego che la Visita abbia<br />

portato frutto di una fede più matura e di un più<br />

grande amore e fedeltà alla santa Madre Chiesa”.<br />

Presentando la situazione locale di impegno<br />

nel contesto di crisi e le prospettive di un futuro<br />

aperto alla speranza, <strong>il</strong> sindaco Salvatore Masia,<br />

la Giunta e <strong>il</strong> giovane Consiglio Comunale<br />

hanno salutato e accolto l’arcivescovo, che ha<br />

manifestato loro la sua fiducia: “Non dubito della<br />

solidarietà che vige nella comunità, non solo tra<br />

parenti, ma per una sorta di naturale ed evangelica<br />

difesa e tutela del debole e del povero”.<br />

Come altri paesi del Mejlogu, anche Cheremule<br />

soffre per lo spopolamento e la precaria situazione<br />

economica di alcune famiglie, che solo la<br />

discrezione e la dignità riesce a mascherare. Padre<br />

nella foto: facciata di San Gabriele arcangelo.<br />

Paolo ha incoraggiato l’impegno per la scuola, lo<br />

sport, l’attenzione e la difesa dell’ambiente, i piccoli<br />

investimenti in sostegno ai giovani, anziani e<br />

ammalati, sulla linea della stretta collaborazione<br />

tra Parrocchia e amministrazione comunale. L’intesa<br />

tra <strong>il</strong> parroco don Efisio Branca ed <strong>il</strong> sindaco,<br />

nella mutua disponib<strong>il</strong>ità per <strong>il</strong> bene comune e per<br />

le tradizioni, ha portato, tra l’altro, alla donazione<br />

di un prezioso organo a canne. “So della fede praticata<br />

assiduamente, dell’amore per la Chiesa, per<br />

i Sacerdoti, <strong>il</strong> Vescovo, <strong>il</strong> Papa, le missioni: a padre<br />

Efisio rinnovo la stima, l’affetto fraterno, la gratitudine<br />

per essere stato al suo posto con la riconosciuta<br />

dignità, zelo, competenza e accolgo le sue dimissioni,<br />

in attesa di poterle mandare ad esecuzione. È<br />

doveroso per lui godere ora del meritato riposo!”.<br />

L’arcivescovo ha lodato la comunità per <strong>il</strong> recupero<br />

della Confraternita di santa Croce; ha appreso<br />

dell’impegno dei catechisti e della loro vicinanza<br />

ai genitori; si è complimentato per la liturgia<br />

esemplare di un’assemblea orante, attenta, partecipe.<br />

non ultimo, ha ricordato i malati: “Splendido<br />

l’amore con cui li assistete e curate, esemplare<br />

l’affetto riconoscente con cui li custodite nelle vostre<br />

famiglie”. a conclusione, Mons. atzei ha affidato la<br />

Comunità alla vergine annunziata: “Il Suo ascolto,<br />

obbedienza, doc<strong>il</strong>ità, s<strong>il</strong>enzio, preghiera siano<br />

quello di ogni discepolo del Signore e della Chiesa...<br />

San Gabriele Arcangelo interceda perché abbiate la<br />

forza di Dio per essere suoi messaggeri e testimoni<br />

della fede, per ridestarla e spiegarla, per motivarla<br />

e presentarla come chiave per leggere <strong>il</strong> disegno di<br />

Dio e attuarlo come Maria, con assoluta fedeltà”.<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

19<br />

chErEMuLE<br />

PArrOcchIA SAn GABrIELE Arc.


20 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009 visita pastorale<br />

MOrES<br />

PArrOcchIA SAnTA cATErInA V. E M.<br />

Dal 29 marzo al 4 apr<strong>il</strong>e, nella V settimana di Quaresima<br />

InSIEME PEr “DIVEnIrE crISTIAnI”<br />

a cura della Redazione<br />

nell’omelia conclusiva, l’arcivescovo ha<br />

elogiato <strong>il</strong> prezioso tesoro della tradizione<br />

cristiana radicata nella comunità: “Mai<br />

abbastanza capiremo e sapremo come questo<br />

miracolo della fede ha dato frutti di opere buone,<br />

caratterizzato la nostra civ<strong>il</strong>tà, cristianizzandola,<br />

e del cui patrimonio di valori siamo eredi,<br />

destinatari fieri, al punto da promuoverla ancor<br />

oggi… soprattutto nella formazione delle nuove<br />

generazioni, nella celebrazione dei divini misteri,<br />

nella testimonianza di vita dei credenti”.<br />

Questa la fede che <strong>il</strong> nostro Pastore ha incontrato<br />

a Mores, nella quasi totalità delle persone,<br />

cogliendo i segni lasciati dai precedenti<br />

parroci nella liturgia e nell’attività pastorale.<br />

oggi, “Don Pietro Faedda, come tutti i parroci,<br />

ha tutta la mia stima, <strong>il</strong> mio affetto, la mia<br />

gratitudine, per la sua comunione e doc<strong>il</strong>ità col<br />

vescovo, per la sua bella testimonianza di vita<br />

sacerdotale e <strong>il</strong> suo impegno anche come cappellano<br />

dell’Ospedale di Thiesi”. nell’accoglienza<br />

dei suoi sacerdoti, la comunità si è dimostrata<br />

spiritualmente e umanamente matura, sebbene<br />

non sfugga al disorientamento della nostra epoca,<br />

nel v<strong>il</strong>laggio globale che è <strong>il</strong> mondo: “Non<br />

credo che questa comunità sia più o meno indifferente,<br />

poco praticante, rispetto ad altre. È nella<br />

norma, ossia omologata a un trend negativo”.<br />

La partecipazione della popolazione ai momenti<br />

della vista non è stata particolarmente<br />

significativa, indice del fatto che la comunità<br />

ha bisogno di maturare ulteriormente nella sua<br />

coscienza ecclesiale. <strong>il</strong> quadro della situazione<br />

offerto dagli operatori pastorali segnala l’assenza<br />

dei fanciulli al catechismo e alla Messa domenicale:<br />

tutto ciò invoca una maggiore collaborazione<br />

tra le famiglie, perché siano presenti<br />

e partecipi al “divenire cristiani” dell’intera comunità.<br />

“La formazione specifica dei catechisti,<br />

dei genitori, la pratica cristiana e la preghiera”<br />

sono gli strumenti ordinari per affrontare<br />

l’emergenza educativa, “attivando ogni iniziativa<br />

per descolarizzare <strong>il</strong> catechismo, integrarlo<br />

nella liturgia e questa con la vita”.<br />

La Liturgia ha un ruolo centrale in una comunità<br />

che quotidianamente celebra la Liturgia<br />

delle ore, che cura la presenza e l’azione di<br />

Ministri straordinari della distribuzione della<br />

Comunione, di Lettori, di solisti-guida per l’assemblea,<br />

sebbene manchi un coro. La testimonianza<br />

della Carità coinvolge tutta la comunità<br />

nei suoi antichi valori di solidarietà: <strong>il</strong> volontariato<br />

vincenziano, l’assessorato ai servizi sociali,<br />

le benemerite Figlie della Carità.<br />

Le aggregazioni presenti sono: l’azione Cattolica<br />

(in leggera ripresa), le Guardie d’onore,<br />

l’oFs che fa capo alla Comunità dei Cappuccini,<br />

<strong>il</strong> Gruppo di preghiera ‘Padre Pio’, la Confraternita<br />

di santa Croce, i numerosi Comitati<br />

per le feste religiose (ben 13!).<br />

Mons. arcivescovo ha espresso un ricordo<br />

doveroso nei confronti della presenza dell’ordine<br />

Francescano (Cappuccini): “una presenza<br />

che ha caratterizzato la civ<strong>il</strong>tà di Mores nel segno<br />

della evangelicità. In particolare, rinnovo <strong>il</strong><br />

ricordo grato a p. Jean Marcel, guardiano precedente,<br />

e <strong>il</strong> ringraziamento alla attuale comunità”.<br />

La visita ha riguardato anche istituzioni<br />

civ<strong>il</strong>i: l’amministrazione Comunale guidata<br />

dal sindaco, pasqualino porcu, la Giunta, <strong>il</strong><br />

Consiglio, gli impiegati, tutti invitati ad una più<br />

stretta collaborazione con la Parrocchia.<br />

<strong>il</strong> vescovo ha concluso ringraziando tutte<br />

le altre istituzioni visitate: le scuole Materne,<br />

elementari, le Medie; la Cooperativa sociale<br />

del Caseificio e <strong>il</strong> Centro sociale, affidando<br />

tutti al signore: “Lui benedica, custodisca, faccia<br />

maturare e portare frutto… Dite a chi non ho<br />

visto che li amo e benedico nel Signore”.<br />

nella foto: padre Paolo con alcuni Confratelli.


Parte centromeridionale dell’antico giudicato<br />

di torres, <strong>il</strong> Me<strong>il</strong>ogu (così chiamato<br />

perchè posto in “mediu logu”, vale a dire nel<br />

cuore del giudicato), è un territorio particolarmente<br />

interessante da un punto di vista paesaggistico<br />

in quanto alle tracce della forte<br />

impronta agropastorale, caratterizzata dalla<br />

presenza delle tipiche costruzioni della transumanza,<br />

aggiunge esemplari delle diverse<br />

civ<strong>il</strong>tà che l’hanno abitato fin dalla preistoria,<br />

come testimoniano le numerose domus de janas<br />

o i nuraghi. Fra questi ultimi, spicca per la<br />

bellezza del paesaggio circostante, dello stato<br />

di conservazione e delle capacità architettoniche<br />

delle popolazioni locali, <strong>il</strong> nuraghe di Santu<br />

antine in territorio di Torralba, nel cui abitato<br />

si trova <strong>il</strong> museo della Valle dei nuraghi.<br />

<strong>il</strong> periodo romanico ha lasciato nel Me<strong>il</strong>ogu<br />

un episodio significativo dell’architettura romanica<br />

in Sardegna, con la chiesa palatina di<br />

Santa Maria del Regno di Ardara, che spicca<br />

con la sua eleganza, data anche dal nero basalto<br />

con cui è costruita, su una scenografica<br />

vallata alle pendici orientali del Montesanto.<br />

in epoca giudicale vi prestavano giuramento<br />

i sovrani di torres!<br />

altra preziosa testimonianza dell’architettura<br />

romanica è l’abbazia di San Pietro di Sorres<br />

nel territorio del comune di Borutta, eretta tra<br />

l’Xi e <strong>il</strong> Xii secolo, con accanto un convento<br />

benedettino nel quale, fra le altre occupazioni,<br />

i frati producono piante officinali e di dedicano<br />

al restauro di antichi volumi.<br />

BAnArI<br />

Popolazione Residente:<br />

677 (m 330, f 347);<br />

Densità per Kmq:<br />

31,8 (istat 2001);<br />

Denominazione Abitanti:<br />

banaresi;<br />

Santo Patrono:<br />

San Lorenzo Martire;<br />

Festa Patronale:<br />

10 agosto;<br />

Statistiche sul Comune<br />

Reddito Medio:<br />

12.425 € (nel 2005);<br />

numero Famiglie:<br />

293 (nel 2001);<br />

numero abitazioni:<br />

478 (nel 2001).<br />

(fonte: http://www.sardegnaturismo.it)<br />

cOMunI A cOnFrOnTO:<br />

I COMunI DEL MEjLOGu SOnO:<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

MEJLOGu<br />

“LA TErrA DI MEzzO”<br />

Ardara, Banari, Bessude, Bonnanaro, Bonorva, Borutta, Cheremule,<br />

Giave, Ittireddu, Mores, Semestene, S<strong>il</strong>igo, Thiesi, Torralba.<br />

SILIGO<br />

ThIESI<br />

chErEMuLE MOrES<br />

Popolazione Residente: Popolazione Residente: Popolazione Residente: Popolazione Residente:<br />

1012 (m 479, f 533); 3165 (m 1569, f 1596); 527 (m 256, f 271); 2074 (m 330, f 347);<br />

Densità per Kmq: Densità per Kmq: Densità per Kmq: Densità per Kmq:<br />

23,2 (istat 2001); 49,6 (istat 2001); 21,8 (istat 2001); 21,8 (istat 2001);<br />

Denominazione Abitanti: Denominazione Abitanti: Denominazione Abitanti: Denominazione Abitanti:<br />

s<strong>il</strong>ighesi;<br />

thiesini;<br />

cheremulesi;<br />

moresi;<br />

Santo Patrono:<br />

Santo Patrono:<br />

Santo Patrono:<br />

Santo Patrono:<br />

Santa Vittoria;<br />

Santa Vittoria;<br />

San Gabriele arc.; Santa Caterina;<br />

Festa Patronale: Festa Patronale: Festa Patronale: Festa Patronale:<br />

15 maggio;<br />

15 maggio;<br />

29 settembre;<br />

25 novembre;<br />

Statistiche sul Comune Statistiche sul Comune Statistiche sul Comune Statistiche sul Comune<br />

Reddito Medio:<br />

Reddito Medio:<br />

Reddito Medio:<br />

Reddito Medio:<br />

15.935 € (nel 2005); 16.646 € (nel 2005); 15.245 € (nel 2005); 14.446 € (nel 2005);<br />

numero Famiglie: numero Famiglie: numero Famiglie: numero Famiglie:<br />

381 (nel 2001);<br />

1168 (nel 2001); 223 (nel 2001);<br />

799 (nel 2001);<br />

numero abitazioni: numero abitazioni: numero abitazioni: numero abitazioni:<br />

700 (nel 2001).<br />

1328 (nel 2001). 279 (nel 2001).<br />

993 (nel 2001).<br />

Per fornirci dati aggiornati o comunicarci qualsiasi altra<br />

informazione sul vostro paese e parrocchia, contattate<br />

la nostra Redazione ai numeri: 079.20.21.806 oppure<br />

079.23.93.00; o per ma<strong>il</strong> a settimanale@gma<strong>il</strong>.com<br />

(dati ricavati da http://www.comuni-italiani.it)<br />

nEI PrOSSIMI nuMErI<br />

LA VISITA PASTOrALE A:<br />

BOnnAnnArO, BOruTTA,<br />

GIAVE, BOnOrVA E TOrrALBA<br />

21


22 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

Sassari - S. Paolo: i Vescovi sardi per l’anno paolino<br />

GIuSTIFIcATI PEr LA FEDE,<br />

rInnOVATI DALLA GrAzIA<br />

Lectio di S.E. mons. ignazio Sanna<br />

Sotto: Mons. ignazio<br />

Sanna, arcivescovo di<br />

Oristano<br />

Vita DiOCESana<br />

Maria Letizia Fiori<br />

nella parrocchia di san Paolo apostolo, <strong>il</strong><br />

giorno 27 marzo si è tenuto <strong>il</strong> terzo incontro<br />

sulla teologia paolina che, mens<strong>il</strong>mente,<br />

sta offrendo alla nostra Diocesi momenti di<br />

approfondimento e riflessione sulla fede.<br />

Monsignor ignazio sanna, arcivescovo di<br />

oristano, ha proposto <strong>il</strong> tema: “Avendo dunque<br />

ricevuto la Giustificazione per mezzo della<br />

fede, abbiamo pace in Dio in virtù del Signore<br />

nostro Gesù Cristo”(Rm 5,1).<br />

Quello della giustificazione è un tema fondamentale<br />

sia nella teologia ebraica che in<br />

quella paolina, e quindi in quella cristiana. secondo<br />

<strong>il</strong> suo st<strong>il</strong>e, monsignor sanna ha trattato<br />

in modo chiarissimo <strong>il</strong> tema, sv<strong>il</strong>uppandolo<br />

attraverso tre punti principali:<br />

• sv<strong>il</strong>uppo della tematica della Giustificazione<br />

nell’esperienza personale di san Paolo;<br />

• definizione ed evoluzione del concetto di<br />

Giustificazione;<br />

• dottrina della Giustificazione in San Paolo,<br />

nel nuovo Testamento e nel Magistero.<br />

innanzi tutto ha precisato che per ‘giustificazione’<br />

si intende <strong>il</strong> passaggio dallo stato<br />

di peccato allo stato di grazia, per volontà di<br />

Dio, per mezzo di Gesù Cristo e attraverso la<br />

mediazione della Chiesa. La giustizia di Dio<br />

si esplica nel condannare e punire <strong>il</strong> peccato,<br />

nell’applicare la misericordia che perdona e<br />

accoglie <strong>il</strong> peccatore e nell’usare la sapienza<br />

che armonizza giustizia e misericordia. Contrariamente<br />

a quella umana, tale giustizia non<br />

si limita a dichiarare giusto l’innocente e a punire<br />

<strong>il</strong> colpevole ma, essendo improntata alla<br />

misericordia, ricrea l’innocenza nell’uomo<br />

peccatore. nell’uomo giustificato si determina<br />

una conversione sia intellettuale che affettiva,<br />

perché mente e cuore si rivolgono a Dio e con<br />

Lui stab<strong>il</strong>iscono una comunione vitale.<br />

Monsignor sanna ha proseguito analizzando<br />

<strong>il</strong> concetto di salvezza in relazione all’osservanza<br />

della Legge mosaica o al dono della<br />

Grazia, evidenziando come, in entrambi i casi,<br />

dato <strong>il</strong> vero spirito della Legge, la salvezza non<br />

sia un atto esteriore, ma un’azione profonda<br />

che tocca la coscienza ed induce ad atti autenticamente<br />

e liberamente morali.<br />

<strong>il</strong> secondo punto ha riguardato <strong>il</strong> modo con<br />

cui san Paolo ha compreso, meditato, vissuto<br />

e diffuso la consapevolezza che la salvezza dipende<br />

dalla fede in Cristo e dal dono gratuito<br />

del Padre, piuttosto che dall’ osservanza della<br />

Legge. Paolo, fariseo, convinto di dover osservare<br />

minuziosamente la Legge per ottenere la<br />

salvezza, incontra Cristo e in lui si opera una<br />

conversione non ‘morale’ ma ‘teologica’, perché<br />

comprende che la giustificazione non può<br />

che derivare dalla fede in Cristo che ci salva<br />

con i suoi meriti. La salvezza non è quindi<br />

patrimonio del solo popolo ebraico, ma di<br />

chiunque creda in Cristo. Questo è <strong>il</strong> punto sul<br />

quale san Paolo si scontra con l’ebraismo, per<br />

<strong>il</strong> quale la Torah è unica espressione della volontà<br />

salvifica di Dio e simbolo di identità del<br />

popolo eletto.<br />

Questo è anche <strong>il</strong> concetto su cui, secoli<br />

dopo, si è verificata la divisione tra la Chiesa<br />

cattolica e la riforma protestante. infatti,<br />

l’antropologia cattolica afferma che l’uomo,<br />

indebolito dal peccato, viene totalmente giustificato<br />

e ricreato nella sua innocenza dalla<br />

Grazia, perché, anche se peccatore, mantiene<br />

sempre la propria dignità, intelligenza e libertà:<br />

è sempre, quindi, un interlocutore di Dio.<br />

L’antropologia luterana, invece, sostiene che <strong>il</strong><br />

peccatore rimane sempre nello stato di peccato,<br />

ma che Dio non considera tale peccato in<br />

virtù dei meriti di Cristo. Ci si salva perciò, secondo<br />

Lutero, solo per la fede in Cristo e nella<br />

misericordia del Padre.<br />

nel terzo punto, l’arcivescovo ha considerato<br />

come per Lutero l’uomo sia totalmente<br />

incapace di collaborare alla propria salvezza,<br />

essendo la sua libertà di scelta irreparab<strong>il</strong>mente<br />

rovinata dal peccato. Per l’antropologia<br />

cattolica egli è, invece, in grado di rispondere<br />

liberamente, accogliendo con fede <strong>il</strong> dono<br />

della Grazia. una volta giustificato, l’uomo<br />

non è chiamato a limitarsi a professare la sua<br />

fede, ma a viverla con impegno nella carità e,<br />

orientando la propria vita secondo <strong>il</strong> progetto<br />

di Dio, a realizzare pienamente sé stesso.


Santa Maria di Pisa: ciclo di catechesi sull’Iniziazione cristiana<br />

A ScuOLA...<br />

DI BATTESIMO!<br />

Finella Pinna<br />

La nostra parrocchia, santa Maria di Pisa, ha<br />

sentito l’esigenza, in quest’anno pastorale<br />

dedicato nella nostra Diocesi al risveglio della<br />

fede, di conoscere e approfondire <strong>il</strong> primo sacramento,<br />

quello che presuppone e perfeziona<br />

la fede stessa (rBB n.37). L’abbiamo chiamata<br />

scuola di Battesimo e a farci da guida e maestro<br />

abbiamo chiamato don Gianni Pinna che ha<br />

preparato per noi un programma di ‘incontrolezione’<br />

veramente ricco, che ha toccato tutti<br />

gli aspetti del sacramento: biblico, teologico,<br />

ecclesiale , liturgico, pastorale, storico.<br />

Gli incontri erano previsti per tutti i martedì<br />

di febbraio e di marzo nei locali della parrocchia<br />

alle ore 19, aperti a tutti, ma frequentati<br />

più assiduamente dai catechisti.<br />

La prima lezione ci ha condotto subito al significato<br />

più profondo del Battesimo, l’edificazione<br />

della Chiesa, corpo mistico del signore<br />

risorto. vincendo l’antico peccato dell’uomo<br />

che ha portato la divisione e la non-comunione<br />

con Dio e con i propri sim<strong>il</strong>i, <strong>il</strong> Battesimo ristab<strong>il</strong>isce<br />

l’unità e la comunione.<br />

abbiamo approfondito quest’aspetto soprattutto<br />

nelle catechesi prebattesimali e mistagogiche<br />

dei Padri della Chiesa, cogliendo i<br />

significati del rito così ricco di simbolismo nelle<br />

celebrazioni dei primi secoli.<br />

in successivi incontri è stato trattato <strong>il</strong><br />

problema del peccato con riferimenti al<br />

Libro della Genesi e alla Lettera ai romani.<br />

un argomento che ci ha visto molto interessati,<br />

anche nella discussione, è stato<br />

la presenza del male e del demonio. altro<br />

tema trattato è stato l’iniziazione Cristiana<br />

dai primi secoli fino al Conc<strong>il</strong>io di Trento,<br />

che ci ha portato a parlare non solo di<br />

Battesimo ma anche di Cresima, eucaristia,<br />

catechesi, Limbo, usanze e tradizioni;<br />

insomma una moltitudine di domande!<br />

speriamo tutti di ritrovarci, a conclusione,<br />

con le idee più chiare e di riscoprire la bellezza<br />

della nostra fede battesimale.<br />

Mater Ecclesiae: nuove proposte pastorali rivolte alla città<br />

MuSIcA E<br />

PArABOLE<br />

Franco Manunta<br />

olo nella Parola di Dio c’è la gioia di un’esi-<br />

“Sstenza”. <strong>il</strong> riecheggiare nel tempo di questa<br />

espressione si fa strada nel cuore degli uomini<br />

perché la “Buona Notizia corra” per essere<br />

sempre <strong>il</strong> centro della vita di tutti e di ciascuno.<br />

‘Musica e Parabole’ nella Parrocchia di Mater<br />

ecclesiae è da sei anni un’iniziativa rivolta<br />

alla città di sassari. sono cinque appuntamenti<br />

che hanno luogo nella chiesa parrocchiale, tutti<br />

i giovedì di Quaresima dalle 19 alle 20.<br />

L’intento è quello di coinvolgere in una riflessione<br />

sulla Parola di Dio non solo i fedeli<br />

cristiani, ma “tutti gli uomini di buona volontà”,<br />

cioè coloro che sollevano lo sguardo oltre<br />

<strong>il</strong> proprio particolare, aprendosi ai problemi<br />

dell’uomo e del mondo.<br />

La scaletta consiste in un alternarsi di musica,<br />

letture e commenti. La dimensione fondamentale<br />

è quella dell’ascolto: della parola di Dio e<br />

della musica, come sostegno alla meditazione<br />

personale e collettiva. ogni sera viene letta una<br />

parabola, cioè un testo tratto dalla Bibbia che,<br />

sotto forma di una semplice storia, raccoglie<br />

grandi insegnamenti di sapienza che possono<br />

essere riconosciuti dagli uomini di tutti i tempi.<br />

su questi temi si innesta in modo originale<br />

quella che per la Chiesa è la vera chiave interpretativa<br />

di ogni sapienza: Gesù Cristo.<br />

in questo senso, è fondamentale per la riflessione<br />

<strong>il</strong> taglio interpretativo dato dai diversi<br />

commentatori: 5 tra laici e religiosi, provenienti<br />

da esperienze diverse e con prof<strong>il</strong>i professionali<br />

diversi, hanno comunicato ai convenuti le riflessioni<br />

che quella Parola di Dio ha stimolato in loro,<br />

a partire dalla propria vita e professione. Particolarmente<br />

curata la dimensione artistica, affidata<br />

ad attori e musicisti professionisti, con una selezione<br />

di brani che richiamano <strong>il</strong> tema della serata.<br />

anche questa Quaresima è stata vissuta attraverso<br />

‘musica e parabole’, nel segno di una<br />

sempre rinnovata accoglienza per nuove proposte<br />

pastorali rivolte alla nostra città.<br />

Questa esperienza, ripetuta nel tempo, susciterà,<br />

in quanti ascoltano, <strong>il</strong> desiderio di riscoprire<br />

la Parola per leggervi <strong>il</strong> senso della propria<br />

vita e trovare la risposta alla sete di verità e di<br />

felicità insita nel profondo di ogni uomo.<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

Sopra: due momenti del<br />

battesimo di un adulto<br />

nella Parrocchia di Santa<br />

Maria di Pisa (Sassari).<br />

Sotto: <strong>il</strong> grande Crocifisso<br />

nella Parrocchia di Mater<br />

Ecclesiae (Sassari).<br />

23


24 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009 vita diocesana<br />

A Ploaghe <strong>il</strong> convegno “ragazzi nella Liturgia”<br />

‘RISVEGlIARSI’ NEllA GIoIA<br />

Un giorno di festa e impegno per i ragazzi<br />

In alto, a sinistra: Un<br />

momento di svago con i<br />

seminaristi del Regionale.<br />

A destra: la partenza<br />

della processione verso<br />

la chiesa parrocchiale.<br />

Paolo Mulas e Marcello Piredda<br />

all’ombra del campan<strong>il</strong>e di san Pietro e di<br />

Cristo re, sotto lo sguardo vig<strong>il</strong>e e premuroso<br />

del parroco don Tonino Canu, <strong>il</strong> 25<br />

apr<strong>il</strong>e, giorno in cui la Chiesa celebra la festa<br />

di san Marco evangelista, abbiamo rinnovato<br />

l’appuntamento con tutti i piccoli<br />

ministranti della Diocesi. si è<br />

tenuto infatti <strong>il</strong> Convegno Diocesano<br />

“Ragazzi nella Liturgia”, <strong>il</strong><br />

cui tema, in continuità con quello<br />

scorso anno (<strong>il</strong> Battesimo) e in<br />

sintonia con <strong>il</strong> Progetto Pastorale<br />

2007-2012, è stato “Risvegliare<br />

la fede dei ministranti: la Confermazione”.<br />

non curanti del freddo vento primaver<strong>il</strong>e,<br />

ci siamo ritrovati per una gioiosa giornata di<br />

festa e con tanti bambini e ragazzi per riflettere,<br />

soprattutto giocando, sulla fede. Dopo<br />

molti preparativi che ci hanno visti coinvolti<br />

in prima persona e sul campo già<br />

da venerdì, con la collaborazione<br />

del parroco e di qualche parrocchiano<br />

molto disponib<strong>il</strong>e, ci siamo<br />

incontrati sabato, alle nove e<br />

mezza, nel piazzale della chiesa<br />

di Cristo re, dove <strong>il</strong> Convegno<br />

ha preso <strong>il</strong> via con l’arrivo delle<br />

delegazioni dei ministranti delle varie parrocchie.<br />

ad accoglierli, in segreteria, c’erano i ‘fedelissimi’<br />

ragazzi del seminario arcivescov<strong>il</strong>e,<br />

per registrare le iscrizioni e fornire i gadgets<br />

che contraddistinguono solitamente queste<br />

giornate.<br />

Le parrocchie che hanno risposto ‘si’<br />

all’invito dell’ufficio per i Ministeri Laicali e<br />

dell’ufficio Liturgico sono state diciotto, per<br />

un totale di circa 300 presenti, tra ragazzi e accompagnatori.<br />

Man mano che i partecipanti<br />

arrivavano, alcuni con ‘olimpica’ calma, si sistemavano<br />

-suddivisi per zone-<br />

nei locali della struttura messi a<br />

disposizione dalla Parrocchia, e<br />

predisposti con la collaborazione<br />

di padre ico.<br />

Ci siamo radunati subito fuori,<br />

nel chiostro, per una serie di<br />

canti e giochi animati dai nostri<br />

instancab<strong>il</strong>i seminaristi del seminario regionale<br />

di Cagliari, divenuti ‘jolly’ per l’occasione<br />

per ‘scaldare <strong>il</strong> motore’ dei partecipanti e mettere<br />

così ‘in circolo’ l’entusiasmo necessario ad<br />

affrontare <strong>il</strong> fresco pungente di una giornata<br />

ricca di momenti e dunque molto lunga.<br />

Dopo <strong>il</strong> momento ricreativo<br />

iniziale, dando tempo alle parrocchie<br />

più lontane di arrivare<br />

a Ploaghe, nella stessa chiesa di<br />

Cristo re è cominciato <strong>il</strong> Convegno<br />

vero e proprio, suddiviso<br />

in due momenti: nel primo,<br />

i ministranti divisi in 4 grup-


pi, si sono confrontati -guidati<br />

dagli animatori e da qualche<br />

giovane sacerdote, su alcuni<br />

aspetti importanti nella vita di<br />

un cristiano e di un chierichetto<br />

quali la grazia, la testimonianza,<br />

la missione e <strong>il</strong> servizio: dimensioni<br />

nelle quali bisogna coniugare<br />

tutta la ricchezza del sacramento della<br />

Confermazione. nel secondo momento, ci<br />

siamo riuniti tutti insieme per la vivacissima<br />

catechesi guidata da don Luca Collu, Parroco<br />

di s<strong>il</strong>igo, che, aiutato da un gruppo di volenterosi<br />

e talentuosi ragazzi, ha spiegato <strong>il</strong><br />

tema della giornata, ricordando<br />

la bellezza e la gioia del vivere<br />

alla luce del messaggio cristiano.<br />

Più che una mera esposizione, <strong>il</strong><br />

contributo di don Luca è stato<br />

un fruttuoso e divertente dialogo<br />

con i bambini, resi veri e propri<br />

protagonisti, che ha portato<br />

a una comprensione vera del tema da parte<br />

di tutti i presenti, in un clima di entusiasmo,<br />

anche diffic<strong>il</strong>e da “contenere” e che ha poi<br />

animato <strong>il</strong> resto del Convegno.<br />

La giornata è proseguita con <strong>il</strong> pranzo al sacco<br />

all’aria aperta, per i più coraggiosi, e nei locali<br />

delle strutture, per i più freddolosi. nemmeno<br />

<strong>il</strong> tempo di digerire: subito siamo ripartiti con<br />

un secondo momento ricreativo guidato da<br />

quatto seminaristi del regionale, in cui i ministranti<br />

si sono cimentati, tra un’improbab<strong>il</strong>e<br />

prova di ballo attorno a qualche sedia e un’accesa<br />

e simpatica gara di canto, sotto lo sguardo<br />

divertito di una giuria poco critica (ma sim-<br />

paticamente molto criticata!).<br />

Concluso l’ultimo momento<br />

di spensieratezza, abbiamo indossato<br />

le vesti per la Liturgia e ci<br />

siamo incamminati, con una lunga<br />

processione snodata per le vie<br />

del paese, verso la Parrocchia di<br />

san Pietro apostolo: qui una rapida<br />

prova dei canti e subito pronti per accogliere<br />

l’arrivo dell’arcivescovo, Mons. Paolo atzei.<br />

Durante la Celebrazione, animata dagli onnipresenti<br />

seminaristi, l’arcivescovo ha ricordato<br />

nell’omelia l’importanza del ministero e<br />

la gioia che deve contraddistinguere <strong>il</strong> giovane<br />

che presta servizio all’altare.<br />

La giornata si è poi conclusa<br />

con <strong>il</strong> suo saluto ai ministranti,<br />

e l’augurio di ogni bene e benedizione<br />

per <strong>il</strong> loro importante<br />

servizio, nell’auspicio che in<br />

qualche giovane ministrante<br />

possa nascere la vocazione al<br />

sacerdozio o alla consacrazione religiosa masch<strong>il</strong>e<br />

e femmin<strong>il</strong>e.<br />

Più o meno alle ore 17, tutti i ministranti e<br />

gli accompagnatori (più stanchi dei primi!)<br />

sono rientrati nei loro paesi e in città, dopo una<br />

ricca giornata vissuta insieme gioiosamente.<br />

ringraziamo la calorosa ospitalità della<br />

Comunità di Ploaghe, l’ufficio Liturgico Diocesano<br />

per la preparazione e l’immancab<strong>il</strong>e<br />

contributo dei seminaristi, guidati dal rettore<br />

don Marco Carta, e rinnoviamo l’invito per<br />

l’appuntamento del prossimo anno, sempre <strong>il</strong><br />

25 apr<strong>il</strong>e, per <strong>il</strong> Convegno “ragazzi nella Liturgia”<br />

dedicato al sacramento dell’eucaristia.<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

nei riquadri: i quattro<br />

loghi che rappresentavano<br />

i temi della giornata:<br />

(rosso) i doni dello Spirito<br />

Santo; (giallo) <strong>il</strong> Crisma<br />

ed <strong>il</strong> servizio ai fratelli;<br />

(blu) l’annuncio della Parola<br />

di Dio e la missione;<br />

(verde) la croce di Cristo<br />

e la testimonianza dei<br />

suoi credenti.<br />

In basso, a sinistra:<br />

ancora giochi nel primo<br />

pomeriggio; a destra: i<br />

nostri ragazzi arrivano<br />

nel piazzale di San Pietro<br />

apostolo.<br />

25


26 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009 tEStiMOni nEL MOnDO<br />

Fra le Unioni professionali<br />

cattoliche promosse<br />

nel dopoguerra<br />

dall’allora Movimento<br />

Laureati di azione<br />

Cattolica - MLaC (ora<br />

divenuto Movimento<br />

Ecclesiale di impegno<br />

culturale - MEiC),<br />

l’UCitecnici si occupa<br />

delle professioni tecniche,<br />

tra cui: agronomi,<br />

architetti, biologi,<br />

chimici, commercialisti,<br />

geologi, geometri,<br />

dirigenti di azienda,<br />

ingegneri, matematici,<br />

naturalisti, ragionieri,<br />

ricercatori e urbanisti<br />

(organizzati in sei<br />

rami).<br />

La Chiesa ne ha riconosciuto<br />

lo Statuto nel<br />

1951, inserendo l’UCitecnici<br />

nella Consulta<br />

Generale dell’apostolato<br />

dei Laici (ora<br />

Consulta nazionale<br />

delle aggregazioni laicali<br />

– CnaL).<br />

Dal contributo dell’UCItecnici (Sez. Sardegna - Sassari) per <strong>il</strong> G8<br />

VErSO “un ALTrO MOnDO POSSIBILE”<br />

Francesco nuvoli<br />

nelle riunioni promosse, l’uCi-Tecnici<br />

ha esaminato a fondo le problematiche<br />

agricole e del territorio rurale e ha individuato<br />

delle linee di azione da sottoporre all’attenzione<br />

dei governanti dei Paesi più industrializzati<br />

del mondo.<br />

r<strong>il</strong>eva intanto che lo stato di malessere che<br />

i paesi poveri della comunità internazionale attraversano<br />

non ha un’origine tecnica ma etica.<br />

si pensi agli intenti spesso speculativi che hanno<br />

motivato la concessione degli aiuti ai paesi<br />

poveri, piuttosto che la volontà di favorire processi<br />

virtuosi di sv<strong>il</strong>uppo basati sulla valorizzazione<br />

delle risorse di questi stessi paesi: ne<br />

sono testimonianza gli aiuti alimentari di frumento<br />

a paesi consumatori tradizionali di riso.<br />

relativamente allo stato di crisi che attraversa<br />

<strong>il</strong> nostro pianeta, si intende richiamare<br />

l’attenzione in particolare su due aspetti: la distribuzione<br />

delle derrate alimentari e lo stato<br />

dell’agricoltura nei paesi poveri.<br />

Per <strong>il</strong> primo aspetto, si sostiene da più parti<br />

che nel mondo c’è carenza di cibo e a ciò<br />

viene imputata la condizione di sofferenza<br />

per fame di diverse popolazioni. altri, invece,<br />

sostiengono che la disponib<strong>il</strong>ità attuale<br />

di cibo è sufficiente a soddisfare le esigenze<br />

alimentari della popolazione mondiale, e tale<br />

affermazione è sostenuta dal fatto che dal<br />

1950 al 1980 la quantità prodotta di derrate<br />

è raddoppiata. Pertanto, incentivare la diffusione<br />

dei cosiddetti organismi geneticamente<br />

modificati (oGM), come mezzo per ridurre<br />

<strong>il</strong> problema della fame nel mondo, potrebbe<br />

rivelarsi non efficace. in realtà, allo stato<br />

attuale, <strong>il</strong> problema della fame nel mondo<br />

riguarda solo una fascia, anche consistente,<br />

della popolazione, ma lo stato di ‘sicurezza’<br />

alimentare -come detto- non è garantito a livello<br />

mondiale. Quali sono gli elementi che<br />

la caratterizzano? si citano: la disponib<strong>il</strong>ità<br />

e stab<strong>il</strong>ità degli approvvigionamenti alimentari,<br />

l’accettab<strong>il</strong>ità ‘culturale’ degli alimenti e<br />

l’accessib<strong>il</strong>ità ad una alimentazione sufficiente.<br />

Lo stato della sicurezza alimentare è largamente<br />

influenzato dal commercio fra i vari<br />

paesi nel mondo: è nota l’esistenza di barriere<br />

doganali nei riguardi di prodotti provenienti<br />

da paesi poveri.<br />

Cosa può dirsi in merito alla possib<strong>il</strong>ità di<br />

un aiuto a questi paesi? È auspicab<strong>il</strong>e che la<br />

decisione, assunta in sede internazionale da<br />

parte dei paesi ricchi, di cedere un contributo<br />

pari allo 0,7% del loro Prodotto interno Lordo<br />

(PiL) venga puntualmente osservata e non disattesa<br />

come è successo finora. in particolare,<br />

si ritiene che gli scambi di prodotti fra paesi a<br />

differente livello di sv<strong>il</strong>uppo non debbano essere<br />

dipendenti dalle sole regole del mercato,<br />

ma debbano anche tener conto dell’aspetto<br />

umano: non si può continuare ad anteporre <strong>il</strong><br />

mercato alle persone.<br />

Favorire una inversione di tendenza, e cioè<br />

anteporre le persone al mercato, significa intraprendere<br />

una azione volta a realizzare una<br />

maggiore coesione sociale tra i popoli e significa<br />

rivalutare la responsab<strong>il</strong>ità degli organismi<br />

internazionali, attraverso compiti in grado di<br />

poter dare concreta risposta in tema di diritto<br />

all’alimentazione.<br />

<strong>il</strong> disegno che così si perseguirebbe, tende<br />

alla ricerca del bene comune universale, secondo<br />

l’insegnamento della Chiesa per cui le<br />

nazioni più ricche e industrializzate devono<br />

adoperarsi per raggiungere tale obiettivo. in<br />

questo contesto possiamo fare proprio <strong>il</strong> motto:<br />

“un altro mondo è possib<strong>il</strong>e”, lanciato dal Forum<br />

sociale mondiale tenutosi lo scorso mese<br />

di gennaio in Bras<strong>il</strong>e.<br />

in sostanza, dobbiamo dare più r<strong>il</strong>ievo e -diciamo<br />

meglio- <strong>il</strong> giusto r<strong>il</strong>ievo ai risvolti etici<br />

per favorire lo sv<strong>il</strong>uppo dei paesi poveri, con<br />

particolare riferimento al settore agricolo e al<br />

territorio rurale. in questi paesi è necessario<br />

attivare programmi di sv<strong>il</strong>uppo delle risorse<br />

locali e questi interventi, mirati allo sv<strong>il</strong>uppo<br />

dei settori economici che potenzialmente possono<br />

essere valorizzati, vanno associati a misure<br />

volte alla crescita culturale e sociale della<br />

popolazione locale, verso una crescita integrale<br />

dell’uomo.<br />

Queste sono anche le finalità per cui l’uCi-<br />

Tecnici opera quotidianamente.


inFORMaCaRitaS<br />

Lampedusa: caritas e coordinamento nazionale Immigrazioni<br />

EMErGEnzA, AccOGLIEnzA E SPErAnzA<br />

Gianfranco addis<br />

ai lavori del Coordinamento nazionale immigrazioni,<br />

tenutosi dal 25 al 27 marzo, ha<br />

partecipato anche la Caritas Turritana, in rappresentanza<br />

della sardegna, con la responsab<strong>il</strong>e<br />

del Gruppo educazione alla Mondialità.<br />

L’isola di Lampedusa, luogo simbolo delle<br />

migrazioni, che le cronache di questi ultimi<br />

mesi hanno riportato all’attenzione pubblica<br />

per i drammatici fatti legati ai flussi migratori<br />

verso l’europa e per le polemiche sul Centro di<br />

identificazione ed espulsione (Cie), ha ospitato<br />

gli esponenti delle Caritas delle sedici regioni<br />

ecclesiastiche e vari rappresentanti del mondo<br />

civ<strong>il</strong>e ed ecclesiastico tra cui: Mons. P. romeo,<br />

arcivescovo di Palermo, Mons. F. Montenegro,<br />

arcivescovo di agrigento e Mons. G. Merisi, vescovo<br />

di Lodi e Presidente della Caritas italiana.<br />

Punta Maluk è <strong>il</strong> punto più meridionale della<br />

piccola isola che dista soli 120 Km dall’africa.<br />

Qui nel 2008 lo scultore M. Paladino ha eretto<br />

una porta, monumento che ricorda l’apertura<br />

all’accoglienza e alla speranza, ma anche<br />

i tanti che sono scomparsi tra i flutti del mare<br />

proprio ad un passo dalla soglia d’europa.<br />

si calcola in 350 m<strong>il</strong>ioni di dollari l’anno<br />

<strong>il</strong> guadagno del racket della tratta di uomini<br />

che pagano una media di 2.600 dollari a testa<br />

per l’<strong>il</strong>lusione di un futuro. Lo scorso anno<br />

sono sparite nel Mediterraneo 642 persone: è<br />

l’annegamento la prima causa di morte per i<br />

disperati che arrivano in condizioni igienicosanitarie<br />

spaventose, peggiori di quelle dei nostri<br />

migranti del 1800 o degli schiavi portati via<br />

dall’africa.<br />

a speranza Canu abbiamo chiesto quali<br />

sono i problemi più urgenti che <strong>il</strong> Coordinamento<br />

ha discusso e quali le sensazioni vissute<br />

nei giorni di permanenza a Lampedusa.<br />

ogni operatore presente avvertiva chiaramente<br />

di essere una parte viva della Chiesa<br />

che deve operare con finalità e criteri diversi da<br />

quelli che nascono dalle alternanze politiche o<br />

dall’opinione pubblica, sospinta spesso da un sistema<br />

di informazione non propriamente etico.<br />

in un clima di splendida accoglienza riservata<br />

dalla popolazione di Lampedusa, ram-<br />

maricata per l’attuale situazione dell’isola (<strong>il</strong><br />

turismo annientato da strade piene di forze<br />

dell’ordine e pubblicità negativa; pescatori<br />

costretti al fermo ogni volta che nelle reti ritrovano<br />

resti umani; nessun sistema scolastico<br />

efficace né un centro sanitario efficiente per far<br />

fronte alle esigenze di residenti e naufraghi;<br />

collegamenti con la terraferma difficoltosi:<br />

l’isola appare un centro di reclusione più che<br />

di accoglienza e non vi è nessun impegno finanziario<br />

per lo sv<strong>il</strong>uppo) si è ribadita l’attenzione<br />

e la vicinanza della Caritas a tutti coloro<br />

che, spinti dal bisogno, hanno raggiunto le<br />

nostre coste meridionali. riprendendo quanto<br />

detto da don vittorio nozza, Direttore di<br />

Caritas italiana, “l’esigenza di coniugare insieme<br />

legalità, testimonianza, dialogo e annuncio<br />

sembra essere l’imperativo a cui tutti noi saremo<br />

chiamati nei prossimi anni...”.<br />

Lampedusa è <strong>il</strong> simbolo di come conc<strong>il</strong>iare<br />

emergenza e accoglienza in una nuova prospettiva<br />

di rapporti tra europa e africa che riaffermino<br />

<strong>il</strong> valore della speranza, spesso interrotta da<br />

una morte a pochi metri di distanza dall’italia.<br />

al termine dei tre giorni, <strong>il</strong> Coordinamento<br />

ha proposto l’apertura di una campagna antirazzismo<br />

ed un progetto di rimpatri volontari<br />

assistiti che preveda forme efficienti di reintegrazione<br />

socio-lavorativa nei paesi di origine.<br />

La nostra Diocesi parteciperà pienamente<br />

ad entrambe le iniziative.<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

Sotto: “Porta di Lampedusa<br />

- porta d’Europa”<br />

monumento di M. Paladino<br />

alla memoria dei migranti<br />

deceduti in mare.<br />

27


28 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

Sopra: <strong>il</strong> momento centrale<br />

dell’incontro sul<br />

piazzale della bas<strong>il</strong>ica di<br />

San Pietro di Sorres.<br />

Sotto (dall’alto): don Michele<br />

Murgia e i ragazzi<br />

del MGM; i coloratissimi<br />

animatori dell’associazione<br />

“W<strong>il</strong>lClown”.<br />

MOnDOMiSSiOni<br />

L’AnnuncIO è LA nOSTrA FESTA!<br />

Un piccolo gesto per un grande cuore<br />

Emanuele Piredda<br />

Quello del 10 maggio a sorres è<br />

stato <strong>il</strong> secondo incontro organizzato<br />

dal Centro Diocesano Missionario<br />

(CDM), con la preziosa collaborazione<br />

del Movimento Giovan<strong>il</strong>e<br />

Missionario (MGM), per promuovere<br />

le iniziative del PoiM (Pontificie<br />

opere per l’infanzia Missionaria) a favore<br />

dei bambini e dei loro missionari<br />

sparsi in tutto <strong>il</strong> mondo. <strong>il</strong> primo di<br />

questi incontri si è svolto a sassari, nella<br />

Parrocchia di san Paolo, <strong>il</strong> 28 marzo.<br />

“L’annuncio è la nostra festa!” è<br />

<strong>il</strong> tema che unifica questi incontri, e<br />

proprio la parola ‘festa’ è <strong>il</strong> termine<br />

che meglio può riuscire a descriverli.<br />

La loro ‘ricetta’ è semplice: tanta allegria<br />

di molti bambini, l’impegno gratuito<br />

di organizzatori esperti, la generosa<br />

partecipazione di tante comunità<br />

parrocchiali ed <strong>il</strong> ricordo affettuoso e<br />

riconoscente dei nostri missionari<br />

all’estero. Ciò che a noi mancherebbe<br />

per fortuna lo mette <strong>il</strong> signore stesso:<br />

la sua Parola, i doni che sa suscitare<br />

nei cuori dei suoi fedeli e -soprattutto-<br />

la sua stessa presenza!<br />

Gli scopi della fortunata iniziativa<br />

sono molteplici e sempre <strong>il</strong>luminati<br />

dalla luce della carità cristiana: far<br />

conoscere ai nostri bambini le iniziative<br />

del PoiM, educarli all’apertura<br />

verso la mondialità, accompagnarli<br />

nell’esercizio della gratuità, tessere<br />

solidi rapporti ecclesiali, crescere<br />

nella conoscenza delle responsab<strong>il</strong>ità<br />

che la vita in Cristo comporta, aprirsi<br />

alla gioia dello ‘stare insieme’ e creare<br />

ponti di fraternità anche con le lontane<br />

terre di missione.<br />

Proprio per quest’ultima ragione,<br />

oltre alla necessaria raccolta delle<br />

loro ‘piccole’ offerte, ai bambini di<br />

ogni comunità parrocchiale viene affidato<br />

l’indirizzo di un religioso o di<br />

una religiosa della nostra diocesi che<br />

da anni si spende per servire Cristo<br />

in qualche remota parte del mondo.<br />

È un piccolo segno di prossimità che<br />

vuole essere ut<strong>il</strong>e anche ai nostri ‘amici’<br />

lontani: <strong>il</strong> legame epistolare -quasi<br />

un gemellaggio!- potrà essere ut<strong>il</strong>e<br />

anche a loro per mantenersi saldi nel<br />

prezioso servizio che offrono, nella<br />

certezza di non essere dimenticati o<br />

abbandonati dai loro condiocesani...<br />

e chissà, magari qualcuno di questi<br />

bambini -un giorno- sarà dall’altro<br />

capo del mondo ad attendere a sua<br />

volta una ‘piccola’ lettera!<br />

Grazie, dunque, a quanti hanno<br />

contribuito alla riuscita dell’iniziativa,<br />

non ultimi i ragazzi dell’associazione<br />

“W<strong>il</strong>lClown”, che hanno animato la<br />

giornata di colori, canti e grandi sorrisi!


StORiE aLtRE<br />

IL SAnGuE DI MIO FIGLIO!<br />

ispirato a un racconto di Ly-honk (taiwan)<br />

Vincenzo Mangione<br />

era un tardo pomeriggio di un<br />

venerdì primaver<strong>il</strong>e. Gwon era<br />

appena uscito dall’ufficio. iniziava a<br />

pregustare un week-end tutto da dedicare<br />

alla sua famiglia. sintonizzò la<br />

radio nella sua stazione preferita, raccontavano<br />

di una strana influenza, di<br />

tre persone in un lontano paese. non<br />

diede molta attenzione a quella notizia,<br />

cambiò subito stazione, era un<br />

venerdì pomeriggio... era finita un’intensa<br />

settimana lavorativa e voleva r<strong>il</strong>assarsi<br />

con un po’ di musica allegra.<br />

<strong>il</strong> lunedì, quando si svegliò, sentì<br />

in tv che non erano soltanto tre, ma<br />

già 30.000 i morti tra le colline remote<br />

dell’india orientale. L’istituto<br />

superiore per <strong>il</strong> controllo della sanità<br />

degli stati uniti, aveva già iniziato a<br />

svolgere le prime indagini preventive<br />

al riguardo. <strong>il</strong> martedì era diventata<br />

la notizia più importante della prima<br />

pagina di tutti i giornali e i tg aprirono<br />

con vari servizi su questa epidemia.<br />

oramai non era solo circoscritta<br />

all’india, ma velocemente venivano<br />

a galla casi sospetti anche nel nepal,<br />

Cambogia e Laos. La notizia s’era divulgata<br />

in tutto <strong>il</strong> mondo.<br />

nessuno capiva come era nata e<br />

quindi come controllarla! La chiamarono<br />

subito “l’influenza misteriosa”. <strong>il</strong><br />

panico investì l’europa che decise di<br />

chiudere le frontiere per precauzione.<br />

ignota anche la sintomatologia. i telegiornali<br />

dicevano che per la prima settimana<br />

non ti rendi conto di averla, poi<br />

si scatena con dolori terrib<strong>il</strong>i alle articolazioni<br />

e poi, dopo 2 giorni muori.<br />

La spagna fu <strong>il</strong> primo stato a chiudere<br />

le frontiere a tutti i cittadini partiti<br />

da più di un mese. L’indomani,<br />

<strong>il</strong> presidente degli stati uniti spiegò<br />

alla popolazione la necessità di isolarsi<br />

per evitare <strong>il</strong> contagio, almeno fino<br />

a quando non fosse pronta una cura.<br />

nei giorni seguenti la gente si riuniva<br />

nelle piazze per pregare o per cercare<br />

di organizzare associazioni.<br />

una mattina, entrò in un locale<br />

un signore trafelato: “Accendete la tv<br />

e ascoltate la notizia!!”: due donne<br />

erano morte a new York. nonostante<br />

la chiusura delle frontiere e l’embargo,<br />

<strong>il</strong> virus era arrivato in u.s.a.<br />

ormai “l’influenza misteriosa” aveva<br />

contagiato <strong>il</strong> mondo. Gli scienziati<br />

continuarono a cercare l’antidoto,<br />

brancolando nel buio più totale ed<br />

ogni secondo che passava, centinaia<br />

di persone venivano infettate.<br />

niente sembra funzionare.<br />

Da un laboratorio del Minnesota<br />

arrivò la notizia tanto attesa: era stato<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

decifrato <strong>il</strong> codice genetico del virus.<br />

si poteva iniziare ad elaborare un antidoto,<br />

ma per far questo c’era bisogno<br />

del sangue puro di qualcuno che non<br />

fosse stato ancora infettato. La notizia<br />

si diffuse: tutti corsero all’ospedale<br />

più vicino per fare esami del sangue.<br />

Gwon andò con tutta la sua famiglia<br />

e come lui anche i suoi vicini. un misto<br />

di paura e speranza s’impossessò<br />

di tutti: “Che cosa succederà? Sarà così<br />

che finirà <strong>il</strong> mondo?”.<br />

all’ospedale, fatti gli esami, un<br />

dottore uscì gridando un nome. <strong>il</strong><br />

più piccolo dei figli di Gwon afferrò <strong>il</strong><br />

papà per <strong>il</strong> giubbino e disse: “Papà…<br />

perché hanno detto <strong>il</strong> mio nome?”.<br />

Prima che Gwon potesse reagire,<br />

gli tolsero suo figlio da vicino. Lui<br />

gridò: “Aspettate!” o forse ebbe solo<br />

la sensazione di gridare. infatti quelle<br />

parole rimasero impigliate fra le sue<br />

corde vocali. Li seguì. i dottori -con<br />

<strong>il</strong> figlio di Gwon per mano- risposero:<br />

“Il suo sangue è pulito, <strong>il</strong> suo sangue è<br />

puro. Siamo salvi. Tutto andrà bene!”.<br />

Dopo 5 minuti i dottori uscirono<br />

esultando e sorridendo. era la prima<br />

volta che si sentiva ridere qualcuno in<br />

quella settimana. <strong>il</strong> dottore più anziano<br />

si avvicinò a Gwon e disse: “Grazie,<br />

signor Gwon! Il sangue di suo figlio<br />

è purissimo, si può fare l’antidoto... siamo<br />

davvero salvi!”.<br />

La notizia si divulgò in pochi secondi<br />

in tutto <strong>il</strong> mondo. Qualcuno<br />

pianse, altri gridarono di felicità.<br />

29


30 <strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009 storie altre<br />

allora <strong>il</strong> dottore disse poi a Gwon:<br />

“Possiamo parlarle un momento? È<br />

che, beh... non potevamo sapere che <strong>il</strong><br />

donatore sarebbe stato un bambino e,<br />

beh... sa... questioni burocratiche... privacy,<br />

etc... abbiamo bisogno che firmiate<br />

queste carte per donare <strong>il</strong> sangue di<br />

vostro figlio”.<br />

Mentre leggeva <strong>il</strong> foglio a Gwon<br />

venne in mente che in più di dodici<br />

pagine non era specificata la quantità<br />

di sangue e allora chiese: “Ma... quanto<br />

sangue serve?”. <strong>il</strong> sorriso del dottore<br />

si spense sul suo viso, come <strong>il</strong> sole attraversato<br />

da una nube scura. <strong>il</strong> dottore<br />

deglutì e rispose tutto d’un fiato,<br />

guardando un punto indefinito avanti<br />

a sé: “Noi non pensavamo che sarebbe<br />

stato un bambino. Noi non erava-<br />

mo preparati. Noi lo dobbiamo usare<br />

tutto!”. Gwon si raggelò, cercando di<br />

reclamare: “Come tutto?... Ma... però,<br />

così...”. <strong>il</strong> medico non gli lasciò tempo:<br />

“Forse lei non ha colto... Non capisce,<br />

stiamo parlando della cura per tutto <strong>il</strong><br />

mondo! Per favore... la prego... firmi!<br />

Abbiamo bisogno di tutto <strong>il</strong> sangue...”.<br />

allora Gwon chiese: “Però… non<br />

potete fargli una trasfusione?” e la risposta<br />

fu: “Sì, se troveremo altro sangue<br />

puro lo faremo... altro sangue puro<br />

compatib<strong>il</strong>e con <strong>il</strong> gruppo di suo figlio”.<br />

in s<strong>il</strong>enzio, Gwon non sentì più<br />

le dita della mano che stringevano la<br />

penna. “Firmi, la prego!”. Poi: “Vuole<br />

vedere suo figlio?” Gwon camminò<br />

verso la sala delle emergenze.<br />

nel corridoio lo raggiunsero la<br />

moglie e una figlia. arrivarono alla<br />

sala. <strong>il</strong> figlio seduto sbarrò gli occhi:<br />

“Papà! Mamma! Ma che succede?”.<br />

Gwon prese la sua mano e cercando<br />

di sorridere disse: “Figlio mio, tua madre<br />

ed io ti amiamo tantissimo, lo sai?<br />

Ti amiamo e mai permetteremo che ti<br />

avvenga qualcosa che non sia necessario,<br />

capisci questo?”. Quando ritornò <strong>il</strong><br />

dottore disse: “Mi dispiace... ma dobbiamo<br />

incominciare presto, persone in<br />

tutto <strong>il</strong> mondo stanno aspettando”.<br />

***<br />

Che avresti fatto tu mentre tuo<br />

figlio, su un lettino ti dice: “Papà,<br />

Mamma, perché mi abbandonate?”.<br />

Tu che ora leggi queste righe, te ne saresti<br />

andato? avresti potuto voltare le<br />

spalle e lasciare tuo figlio lì?<br />

siamo sinceri, Gwon avrebbe potuto<br />

dire: “Al diavolo l’influenza misteriosa!<br />

Ora me lo porto a casa e lo<br />

chiudo in una stanza sicura. Mio figlio<br />

deve vivere, mi dispiace per <strong>il</strong> resto del<br />

mondo”.<br />

***<br />

Ma Gwon non ce la fece, e non<br />

potè fare altro che salutare suo figlio<br />

che s’allontanava nella barella. La<br />

settimana dopo, predispose una cerimonia<br />

per onorarlo, ma ci andò poca<br />

gente. era una bellissima giornata:<br />

qualcuno dormiva a casa sua, altri non<br />

andarono perché preferivano passeggiare<br />

o vedere una partita di calcio.<br />

altri erano presenti alla cerimonia:<br />

con un falso sorriso fecero finta di essere<br />

interessati, mentre scalpitavano e<br />

guardavano l’orologio ripetutamente.<br />

avrebbe voluto fermare tutta la<br />

cerimonia e gridare: “Forse non ve lo<br />

ricordate più, ma... mio figlio è morto<br />

per voi!!! Per caso adesso non vi importa<br />

più?”.<br />

***<br />

ecco, a volte è proprio questo<br />

quello che Dio ci vorrebbe dire:<br />

“Forse non ti ricordi più che mio figlio<br />

è morto per voi. Non riuscite a capire<br />

quanto vi amò?”<br />

È curioso vedere come è semplice<br />

per le persone prima rifiutare Dio e<br />

poi chiedersi perché <strong>il</strong> mondo va di<br />

male in peggio. È curioso constatare<br />

come crediamo ciecamente a tutto<br />

quello che leggiamo sul giornale, però<br />

siamo pronti a contestare anche le virgole<br />

di quanto sta scritto sulla Bibbia.<br />

È curioso notare come ci sforziamo<br />

–giorno dopo giorno– di accumulare<br />

beni terreni e non ci dedichiamo neanche<br />

un minuto a fare tesoro delle<br />

cose celesti. È curioso soprattutto che<br />

qualcuno dica: “Io credo in Dio”, però<br />

poi con le sue azioni dimostri di segue<br />

ben altri scopi.<br />

Più curioso è vedere un cristiano<br />

fervente di domenica e poi scomparso,<br />

invisib<strong>il</strong>e <strong>il</strong> resto della settimana.<br />

Più curioso è che quando si finisce<br />

di leggere un articolo di gossip, si sia<br />

pronti a commentarlo con tutti gli<br />

amici e i colleghi di lavoro, mentre<br />

non si sente la stessa necessità, <strong>il</strong> lunedì,<br />

di commentare la Parola della Domenica,<br />

semplicemente perché non si<br />

è sicuri di ciò che gli altri credono, si<br />

ha paura di urtare la loro sensib<strong>il</strong>ità di<br />

ciò che potranno pensare di noi.<br />

È curioso che ci preoccupiamo più<br />

di quello che la gente pensa di noi,<br />

che di ciò che pensa Dio.<br />

È curioso, vero?


L’annO Di San PaOLO<br />

(segue nel prossimo numero)<br />

<strong>Libertà</strong> - 17 Maggio 2009<br />

SIGnOrE, cOSA VuOI chE IO FAccIA?<br />

Retti nella fede e nelle opere<br />

Salvatore alberto Panimolle<br />

nel secondo racconto della conversione<br />

di saulo è inserita in modo esplicito<br />

la seguente domanda di questo ebreo,<br />

folgorato dalla voce celeste del Cristo: “Che<br />

cosa devo fare, Signore?” (At 22,10). Questa<br />

richiesta è fondamentale per dimostrare<br />

<strong>il</strong> cambiamento radicale della mente e del<br />

cuore di saulo, <strong>il</strong> quale da accanito persecutore<br />

è trasformato in doc<strong>il</strong>e discepolo<br />

di Gesù. Tale domanda infatti manifesta la<br />

sua piena disponib<strong>il</strong>ità a compiere in tutto<br />

la volontà della persona divina, che gli sta<br />

parlando. egli infatti professa la sua fede<br />

nella divinità del Cristo, in quanto riconosce<br />

che egli è <strong>il</strong> signore (in greco kýrios),<br />

quindi crede per la prima volta che Gesù <strong>il</strong><br />

nazareno non è un semplice uomo, né tanto<br />

meno un eretico o un rinnegato, perché<br />

avrebbe tradito le tradizioni paterne, come<br />

aveva ritenuto fino a quel momento.<br />

Tale atto di fede retta (ortodossia) suscita<br />

nella volontà di questo convertito la<br />

disponib<strong>il</strong>ità a fare quanto <strong>il</strong> signore gli<br />

richiede (la ‘famosa’ ortoprassi). La retta<br />

fede infatti stimola <strong>il</strong> credente a impegnarsi<br />

nel compiere ciò che <strong>il</strong> signore vuole da lui<br />

e san Paolo è stato modello esemplare nel<br />

vivere in modo eroico l’etica evangelica.<br />

in proposito richiamiamo l’insegnamento<br />

di Gesù verso la fine del Discorso della<br />

montagna, laddove <strong>il</strong> signore ammonisce<br />

a impegnarsi seriamente nel fare la volontà<br />

del Padre per poter entrare nel regno dei<br />

cieli: “Non chiunque dice: «Signore, Signore»<br />

entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà<br />

del Padre mio che è nei cieli” (Mt 7,21).<br />

Per raggiungere la salvezza eterna, non<br />

bastano le belle professioni di fede, anche<br />

se corrette, perché la fede retta senza le<br />

opere non è sufficiente per ottenere la vita<br />

divina immortale. Per avere questa grazia,<br />

dalla quale dipende la nostra felicità eterna,<br />

bisogna impegnarsi seriamente e concretamente<br />

nel compiere la volontà di Dio.<br />

i discepoli di Gesù, che vivono <strong>il</strong> mes-<br />

saggio di Cristo, compiono la volontà del<br />

Padre, a differenza di quelli che obbediscono<br />

solo a parole, ma in realtà si rifiutano<br />

di mettere in pratica la parola del vangelo.<br />

Con questo impegno nell’ortoprassi, cioè<br />

nell’eseguire la volontà di Dio, accogliendo<br />

e vivendo la sua parola, i credenti diventano<br />

nientemeno che consanguinei di Gesù<br />

(Mt 12,48). <strong>il</strong> Terzo evangelista nel passo<br />

parallelo concretizza la volontà del Padre<br />

nel praticare la parola di Dio: “Mia madre<br />

e i miei fratelli sono coloro che ascoltano la<br />

parola di Dio e la compiono” (Lc 8,21).<br />

Sopra: A. Ru b l e v, San Paolo<br />

(1410-1420), icona, State<br />

tretyakov Gallery di Mosca.<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!