12.06.2013 Views

"Il Diogene Moderno" Ottobre - Novembre 2009 ... - Scalea .it

"Il Diogene Moderno" Ottobre - Novembre 2009 ... - Scalea .it

"Il Diogene Moderno" Ottobre - Novembre 2009 ... - Scalea .it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ottobre-novembre <strong>2009</strong> Primo Piano ❏ 5<br />

L'angolo ottuso di Luca Grisolia<br />

LA FRATELLANZA<br />

Marcello Veneziani sostiene: «Secondo il racconto<br />

biblico la storia degli uomini scaturisce da un assassinio,<br />

dalla trasgressione, dalla colpevole rottura<br />

del legame di sangue. Caino uccide il fratello<br />

Abele. «Che hai fatto?» - dice il Signore nel libro<br />

della Genesi - «la voce di sangue di tuo fratello grida<br />

a me dal suolo. Ora sii maledetto. Ramingo e<br />

fuggiasco sarai sulla terra». Anche Romolo e Remo<br />

sono legati da un vincolo di sangue. Sono, secondo<br />

il racconto m<strong>it</strong>ico, fratelli gemelli e dalla loro<br />

drammatica contesa nascerà la c<strong>it</strong>tà di Roma. C’è<br />

dunque uno stretto rapporto fra il legame della fratellanza<br />

e la cost<strong>it</strong>uzione della società umana. Ma<br />

è soltanto il grandioso processo della Rivoluzione<br />

Francese a esplic<strong>it</strong>are la valenza pol<strong>it</strong>ica della “fratern<strong>it</strong>é”,<br />

che vuol essere lo specchio di una società<br />

non più organizzata gerarchicamente, ma di<br />

c<strong>it</strong>tadini, di uomini liberi ed uguali. Nella “fratern<strong>it</strong>é”<br />

si dissolvono i contorni dell’individualismo.<br />

Si spengono l’interesse privato e quello di classe.<br />

Gli uomini della Rivoluzione sono fratelli, ma solo<br />

nel proprio gruppo, nella cornice di un “noi” che,<br />

mettendo in comune i princìpi di filosofia sociale,<br />

discrimina tutti gli altri e ne esige l’eliminazione».<br />

Da questi pensieri nasce la riflessione di oggi, individualismo<br />

o pluralismo?<br />

Sarebbe bello, per esempio, se prima delle prossime<br />

elezioni si potessero fare delle primarie sui<br />

generis. Con un sondaggio si potrebbe fare una<br />

scrematura dei vari candidati a sindaco, ev<strong>it</strong>ando<br />

così spreco di energie e spaccature interne che<br />

non portano a niente se non alla creazione di nuovi<br />

gruppi di inesperti alla mercé dei pescecani della<br />

pol<strong>it</strong>ica. Si potrebbe chiedere al popolo se è il caso<br />

di dare un’altra possibil<strong>it</strong>à a coloro che si sono<br />

già presentati tante volte, oppure a chi ha già collaborato<br />

alla guida dell’amministrazione attuale.<br />

Un’altra domanda potrebbe essere: quali sono gli<br />

argomenti principali che un programma di part<strong>it</strong>o<br />

dovrebbe contenere? Quali sono le prior<strong>it</strong>à per la<br />

collettiv<strong>it</strong>à (ambiente, giustizia, san<strong>it</strong>à, istruzione)?<br />

Insomma, chiedere ai c<strong>it</strong>tadini chi si deve presentare<br />

e che cosa dovrà fare, anche solo per sentire<br />

il polso della gente in mer<strong>it</strong>o alle prossime elezioni<br />

comunali. Non pensate che è una perd<strong>it</strong>a di tempo,<br />

la presunzione e l’esaltazione sono i peggior difetti<br />

di un pol<strong>it</strong>ico! Naturalmente, chi non si è mai presentato<br />

può scendere in campo senza indugi. ❑<br />

*Contatto*<br />

Cercaci su www.scalea.<strong>it</strong><br />

> Manda un sms al 328 6888279. Veloce, il tempo<br />

di un pensiero e la veloc<strong>it</strong>à di un short message.<br />

> Scrivi una mail: diogenemoderno@yahoo.<strong>it</strong><br />

Hai un’idea, un commento, un annuncio, una denuncia,<br />

una segnalazione da inviarci? Vuoi dare il<br />

tuo contributo al <strong>Diogene</strong> e alla nostra comun<strong>it</strong>à?<br />

Scrivi con fiducia al <strong>Diogene</strong>, il giornale nato per te.<br />

> Fotografa la C<strong>it</strong>tà<br />

Con la dig<strong>it</strong>ale tutto è più semplice. Ogni persona<br />

che gira per le nostre strade, i posti più impensati,<br />

può essere un fotoreporter, fermare una immagine,<br />

una scena, un luogo o scattare una foto curiosa.<br />

Inviaci le tue foto, i tuoi commenti, i tuoi approfondimenti<br />

e saremo ben lieti di pubblicarli.<br />

> <strong>Diogene</strong> è un punto di contatto tra la comun<strong>it</strong>à<br />

dei lettori che si forma nel tempo e il giornale attraverso<br />

cui interagisce con la società in cui vive.<br />

> <strong>Diogene</strong> è un giornale pensato per la gente e<br />

aperto a tutti. Alle cr<strong>it</strong>iche, ai contributi di tutti<br />

quelli che sentono di esprimere il proprio pensiero<br />

e che hanno qualcosa da dire o da ridire.<br />

> Per noi del <strong>Diogene</strong>, chiunque può essere<br />

corrispondente, reporter mandando un pezzo,<br />

delle foto, insieme a tante preziose idee e un numero<br />

telefonico per essere ricontattato.<br />

Grazie a tutti i soci, ai lettori che credono e partecipano<br />

al progetto DIOGENE.<br />

La gaffe<br />

L’ANTICALABRESE<br />

Bufera su Vend<strong>it</strong>ti. Anche i free press della cap<strong>it</strong>ale<br />

si scagliano contro il cantautore romano per le frasi<br />

pronunciate durante un concerto tenuto a Marsala:<br />

perché mai Dio avrebbe creato la Calabria? È<br />

balzata come un fulmine a ciel sereno, a più di un<br />

anno di distanza, la notizia proveniente da Youtube<br />

in cui Antonello Vend<strong>it</strong>ti, in un live tenuto in Sicilia,<br />

attacca duramente l’antica regione bruzia.<br />

Quel concerto a Marsala “postato” su Youtube scatena<br />

l’ira funesta dei calabresi, e non solo. Nel concerto<br />

incriminato, il cantautore, prima di presentare<br />

“Stella”, una sua canzone, inizia a chiacchierare<br />

con il pubblico di “geopol<strong>it</strong>ica”. Ad un certo punto<br />

ringhia: «Perché Dio ha fatto la Calabria?... Perché,<br />

perché…». Le risate, pochissime, lasciano<br />

spazio (almeno così si deduce dalla clip) al silenzio<br />

del pubblico. L’artista romano non si ferma, anzi,<br />

continua a ringhiare e affonda: «Io spero che si faccia<br />

il ponte, almeno la Calabria esisterà. Qualcuno<br />

deve fare qualcosa per la Calabria…». Mormorio<br />

tra gli appassionati del musicista che, per avvalorare<br />

la tesi appena espressa sul palco, racconta un<br />

aneddoto: «Ho conosciuto un ragazzo calabrese<br />

che prendeva il traghetto per la Sicilia, dove trovava<br />

una ragione: la cultura. In Calabria non c’è veramente<br />

niente, ma niente che sia niente». Boom! <strong>Il</strong><br />

caso è serv<strong>it</strong>o e la polemica con il passare delle ore<br />

si allarga come un blob. Anzi come una catena di<br />

Sant’Antonio. Perché dal mondo reale le reazioni,<br />

soprattutto pol<strong>it</strong>iche, non si fanno attendere. <strong>Il</strong> sindaco<br />

di Reggio Calabria: «Come calabresi siamo indignati<br />

e offesi - Stigmatizza Peppe Scopell<strong>it</strong>i che<br />

poi rincara la dose - Vend<strong>it</strong>ti spesso è venuto nella<br />

nostra regione riscuotendo consenso, successo,<br />

applausi e fiumi di danaro». Insulti arrivano al cantautore<br />

di “Grazie Roma” anche dal social network.<br />

Ma Vend<strong>it</strong>ti non ci sta e cerca di chiarire il reale<br />

senso di quelle parole. «Ho dedicato “Stella”, una<br />

canzone preghiera, alla Calabria, terra che amo<br />

moltissimo ma che è, sotto molti profili, disagiata<br />

per molti problemi che ne pregiudicano il futuro<br />

sereno che invece mer<strong>it</strong>ano tutti i calabresi, soprattutto<br />

i giovani». Dopo le frasi superficialmente<br />

pronunciate, non pensiamo che ci sia difesa per<br />

Vend<strong>it</strong>ti. Ha detto parole sconclusionate e fuori<br />

luogo: una regione non si aiuta così; così facendo<br />

si rovina del tutto. Da sempre, i cosiddetti cantautori<br />

impegnati hanno fatto solo danni. Questi cantanti<br />

farebbero meglio a lim<strong>it</strong>arsi solo a fare il proprio<br />

mestiere. Se parliamo di san<strong>it</strong>à, viabil<strong>it</strong>à,<br />

ambiente, lavoro e n’drangheta possiamo capire lo<br />

sfogo, ma il tasto cultura è una vera eresia. Basta<br />

riallacciarci a grandi nomi che vanno dal Campanella,<br />

a Corrado Alvaro, P<strong>it</strong>agora e ai nostri Caloprese,<br />

Metastasio, D<strong>it</strong>o, Pepe, fino alla lunga lista<br />

dei più recenti scr<strong>it</strong>tori e poeti che tanto lustro<br />

stanno dando alla nostra Calabria. Infine una nota<br />

per i grandi pol<strong>it</strong>ici calabresi che partono dal quadrunviro<br />

Michele Bianchi e continuano con statisti<br />

di grande spessore come Guarasci, Mancini, Misasi,<br />

Antoniozzi, Principe, senza contare giovani rampanti<br />

pol<strong>it</strong>ici come il già c<strong>it</strong>ato sindaco di Reggio<br />

Calabria Giuseppe Scopell<strong>it</strong>i che tanto sta facendo<br />

per la sua c<strong>it</strong>tà e tanto potrà fare, una volta eletto,<br />

come governatore regionale. ❑<br />

Pol<strong>it</strong>ica che cambia<br />

Intervista a Flavia Perina<br />

direttirice del Secolo d’Italia, deputata Pdl<br />

VOGLIO LA DESTRA DEI DIRITTI<br />

In quattro anni di direzione,<br />

Flavia Perina (nella<br />

foto) ha trasformato l’ex<br />

organo del Msi in un vascello<br />

corsaro, finiano,<br />

che naviga pericolosamente<br />

nell’oceano della<br />

destra berlusconiana e<br />

che spara palle incatenate<br />

contro la stessa<br />

maggioranza di centrodestra.<br />

Lei, ex dirigente<br />

del Fronte della Gioventù<br />

anni Settanta,<br />

spiega a V<strong>it</strong>torio Zincone,<br />

su Magazine, perché le sue sono semplicemente<br />

“posizioni d’avanguardia”.<br />

Finiani e Pd un<strong>it</strong>i nella lotta. Perina, le vostre sono<br />

provocazioni o fate sul serio?<br />

«Le nostre sono accelerazioni».<br />

Si accelera per arrivare prima da qualche parte.<br />

«La meta è una destra dei dir<strong>it</strong>ti. Repubblicana».<br />

<strong>Il</strong> voto amministrativo agli immigrati…<br />

«Un immigrato che vive da anni in Italia e paga le<br />

tasse, perché non dovrebbe eleggere i propri rappresentanti?».<br />

Lei è favorevole alle ronde?<br />

«No. Sul “Secolo” abbiamo t<strong>it</strong>olato “Le ronde? Vi<br />

prego d<strong>it</strong>eci che non è vero”».<br />

La legge sulle unioni di fatto?<br />

«Sono favorevole. Lo Stato dovrebbe garantire dir<strong>it</strong>ti<br />

e doveri alle coppie che esistono… di fatto».<br />

Testamento biologico?<br />

«Sul “fine v<strong>it</strong>a” la pol<strong>it</strong>ica dovrebbe fare un passo<br />

indietro. Se ne parli nei com<strong>it</strong>ati etici degli ospedali,<br />

caso per caso. Di sicuro, come ha fatto Fini,<br />

sarà il Parlamento a decidere e non il Vaticano. Lo<br />

dico da cattolica».<br />

In Afghanistan: via le truppe o più truppe?<br />

«In Afghanistan serve un cambio di strategia. Presto».<br />

Scusi, ma lei in che cosa si distingue dalle posizioni<br />

di una parlamentare del Pd?<br />

«Dai piddini mi divide il percorso personale e la<br />

prospettiva per il futuro. <strong>Il</strong> problema è l’imperscrutabil<strong>it</strong>à<br />

delle posizioni del Pd. Lei lo ha cap<strong>it</strong>o che<br />

cosa vuole il Pd? <strong>Il</strong> nostro mondo su questi argomenti<br />

è più avanti della sinistra».<br />

<strong>Il</strong> nostro mondo? Intende i finiani?<br />

«Intendo l’area modernizzatrice del Pdl».<br />

A propos<strong>it</strong>o. Lei ha defin<strong>it</strong>o il Pdl un “part<strong>it</strong>o becero”.<br />

«Un part<strong>it</strong>o che dice di riconoscersi nel gesto di<br />

Daniela Santanchè quando è andata a strappare il<br />

velo alle donne che festeggiavano la fine del Ramadan,<br />

che cosa è?».<br />

Fabrizio Cicch<strong>it</strong>to quando è usc<strong>it</strong>a la condanna<br />

della Fininvest sul caso Mondadori ha minacciato<br />

cortei di protesta. Gasparri si è scagliato contro<br />

la Consulta dopo la decisione sul lodo Alfano.<br />

«Quelli di cui parla lei sono i sol<strong>it</strong>i 7 o 8 che parlano<br />

in tv. Molti nel Pdl fanno a gara a chi si propone<br />

meglio come scudo per il premier».<br />

Gasparri ha detto: «Con queste posizioni su testamento<br />

biologico e laic<strong>it</strong>à difficilmente Fini potrà<br />

diventare leader del Pdl».<br />

«Si sbaglia. Fini e la destra <strong>it</strong>aliana hanno la strada<br />

spianata dagli strappi di Cameron, Sarkozy e<br />

Merkel».<br />

<strong>Il</strong> Secolo. La Russa ha detto: «È un giornale praticamente<br />

invisibile».<br />

«Lui vorrebbe un bollettino, legato all’attiv<strong>it</strong>à della<br />

componente di An del part<strong>it</strong>o. Roba tipo la “Padania”».<br />

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!