13.06.2013 Views

Leggi il formato PDF - Ordine degli Avvocati di Lecco

Leggi il formato PDF - Ordine degli Avvocati di Lecco

Leggi il formato PDF - Ordine degli Avvocati di Lecco

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mo una firma <strong>di</strong> delega su foglio in<br />

bianco e documenti successivamente<br />

non restituiti <strong>di</strong>etro richiesta dell’interessato.<br />

Pone in essere un comportamento<br />

contrario ai doveri elementari che<br />

incombono sull’avvocato e che gli<br />

vietano comportamenti reticenti e<br />

sleali in ogni caso, ma soprattutto<br />

quando tratti un affare professionale<br />

con un collega, <strong>il</strong> professionista<br />

che definisce con la controparte una<br />

transazione per danni alle cose da<br />

incidente stradale, tacendo al collega<br />

<strong>di</strong> aver chiesto <strong>il</strong> giorno precedente<br />

la notifica <strong>di</strong> un atto <strong>di</strong> citazione<br />

per lo stesso sinistro contro la stessa<br />

parte assistita dal collega medesimo<br />

per danni alla persona. (Nella specie<br />

è stata confermata la sanzione della<br />

censura).<br />

Norme deontologiche – Dovere<br />

<strong>di</strong> correttezza e probità – Rapporti<br />

con i colleghi – Espressioni<br />

sconvenienti e offensive – Illecito<br />

deontologico.<br />

L’ut<strong>il</strong>izzo nelle frasi e negli scritti<br />

<strong>di</strong>fensivi <strong>di</strong> espressioni offensive che,<br />

eccedendo i limiti della critica anche<br />

aspra, non siano giustificate da esigenze<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa, costituisce <strong>il</strong>lecito<br />

<strong>di</strong>sciplinare correttamente sanzionato<br />

con l’avvertimento, atteso che<br />

chi esercita la professione forense è<br />

tenuto, nello svolgimento del mandato<br />

<strong>di</strong>fensivo, ad attenersi sempre<br />

ai principi <strong>di</strong> lealtà e correttezza, i<br />

quali rappresentano <strong>il</strong> patrimonio<br />

etico della classe forense. (Nella specie<br />

è stata confermata la sanzione<br />

dell’avvertimento).<br />

22 <strong>di</strong>cembre 2007. n. 238 –<br />

Pres.f.f. CRICRI’ – Rel. CARDONE<br />

– P.M. IANNELLI (conf.) – Ric. Avv.<br />

A.P.<br />

(Rigetta <strong>il</strong> ricorso avverso decisione<br />

C.d.O. Nola, 27 settembre 2005)<br />

Norme deontologiche – richiesta<br />

onorario eccessivo – Illecito<br />

<strong>di</strong>sciplinare – Natura – Istantanea.<br />

Pone in essere un comportamento<br />

deontologicamente r<strong>il</strong>evante<br />

l’avvocato che richieda <strong>il</strong> pagamento<br />

<strong>di</strong> compensi eccessivi e non dovuti,<br />

e tale <strong>il</strong>lecito deontologico deve considerarsi<br />

<strong>di</strong> carattere istantaneo in<br />

quanto l’offesa recata all’interesse<br />

protetto deve ritenersi avvenuta nel<br />

32<br />

momento della richiesta del compenso<br />

non dovuto a nulla r<strong>il</strong>evando,<br />

agli eventuali fini della prescrizione,<br />

l’eventuale mantenimento della<br />

richiesta eccessiva anche nel proce<strong>di</strong>mento<br />

<strong>di</strong> accertamento e determinazione<br />

del compenso avviato dal<br />

cliente.(Nella specie, pur considerando<br />

deontologicamente r<strong>il</strong>evante<br />

la condotta del professionista <strong>il</strong> ricorso<br />

è stato accolto per prescrizione<br />

in quanto l’azione <strong>di</strong>sciplinare<br />

era iniziata dopo cinque anni dalla<br />

richiesta del professionista del pagamento<br />

<strong>di</strong> compensi eccessivi e non<br />

dovuti).<br />

22 <strong>di</strong>cembre 2007, n. 240 – Pres.<br />

f.f. CRICRI’ – Rel. BIANCHI – P.M.<br />

IANNELLI (conf.) – Ric. Avv. G.S.<br />

(Accoglie <strong>il</strong> ricorso avverso decisione<br />

C.d.O. Varese, 8 novembre<br />

2005)<br />

Norme deontologiche – Divieto<br />

<strong>di</strong> pubblicità – Uso della qualifica<br />

“Giu<strong>di</strong>ce Di Pace” – Illecito<br />

deontologico – Sussistenza.<br />

Posto che l’attività forense e<br />

quella <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>ce onorario sono ontologicamente<br />

<strong>di</strong>stinte e profondamente<br />

<strong>di</strong>verse, tanto da essere<br />

incompatib<strong>il</strong>i nello stesso ambito<br />

territoriale, costituisce <strong>il</strong>lecito <strong>di</strong>sciplinare,<br />

in quanto vietato dall’art.<br />

17 del co<strong>di</strong>ce deontologico forense,<br />

l’uso della qualifica <strong>di</strong> “Giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong><br />

Pace”nell’intestazione della carta<br />

da corrispondenza dell’avvocato,<br />

l’esternazione <strong>di</strong> tale qualifica<br />

nell’esercizio dell’attività professionale<br />

rivelando l’intenzione <strong>di</strong> accre<strong>di</strong>tarsi<br />

in modo elogiativo in quanto<br />

appartenente alla magistratura ed<br />

alimentando nei terzi un affidamento<br />

non giustificato né consentito, anche<br />

in base ai doveri <strong>di</strong> <strong>di</strong>gnità e <strong>di</strong><br />

decoro dell’avvocato. (Nella specie<br />

è stata confermata la sanzione della<br />

censura).<br />

22 <strong>di</strong>cembre 2007, n. 242 – Pres.<br />

f.f. CRICRI’ – Rel. MARIANI MARI-<br />

NI – P.M. IANNELLI (conf.) – Ric.<br />

avv. F.A.<br />

(Rigetta <strong>il</strong> ricorso avverso decisione<br />

C.d.O. Lanciano, 10 <strong>di</strong>cembre<br />

2004)<br />

Recensione<br />

“Ex Animo”, “ A partire dall’animo” è <strong>il</strong><br />

titolo del nuovo libro che <strong>il</strong> collega Enrico<br />

Rigamonti ha recentemente pubblicato con<br />

Otma E<strong>di</strong>zioni M<strong>il</strong>ano.<br />

Si tratta <strong>di</strong> una pregevole raccolta <strong>di</strong> riflessioni,<br />

sottoforma <strong>di</strong> brevi versi che, come<br />

l’autore <strong>di</strong>ce nella presentazione al libro,<br />

non nasce da ragionamento o analisi, ma<br />

unicamente dall’impatto che persone, situazioni,<br />

sentimenti, oppure anche oggetti materiali<br />

della nostra quoti<strong>di</strong>anità esercitano<br />

sull’animo <strong>di</strong> chi scrive.<br />

Una <strong>di</strong> queste riflessioni, ben espresso dal<br />

conciso testo,<br />

Amore<br />

Baci ed amplessi,<br />

negli anni <strong>di</strong> forza<br />

ed un reggersi dolce,<br />

in quelli <strong>di</strong> premurosa,<br />

fiacca vecchiaia.<br />

Un libro da collezionare non solo perché r<strong>il</strong>egato<br />

a mano ma perché porta a riflettere.<br />

R.C.<br />

Cerco/Offro<br />

Cerco per la collaborazione interna allo<br />

stu<strong>di</strong>o un avvocato o un praticante<br />

con o senza esperienza.<br />

Avv. Renato Cogliati tel. 348/5115544<br />

Cerco avvocato da inserire nell’organico<br />

dello stu<strong>di</strong>o.<br />

Avv. Michele Cervati<br />

Tel.0341 933005<br />

Affittasi/Vendesi – <strong>Lecco</strong> Via dell’Isola n. 1/A<br />

Ufficio 4 Locali + Box + Cantina<br />

Avv. Francesco Paolo Anzal<strong>di</strong><br />

Tel. 0341 285717<br />

Ufficio <strong>di</strong> mq. 95 commerciali affittasi in<br />

<strong>Lecco</strong> Piazza Affari n. 7, 3° piano lato lago.<br />

Per informazioni e visite:<br />

Avv. Fabio Agostoni 3385004285<br />

Collega m<strong>il</strong>anese con stu<strong>di</strong>o a<strong>di</strong>acenze<br />

Tribunale offre in con<strong>di</strong>visione locale del<br />

proprio stu<strong>di</strong>o, in stab<strong>il</strong>e d’epoca.<br />

Libero da subito, dotato <strong>di</strong> aria con<strong>di</strong>zionata,<br />

<strong>di</strong> cablaggio rete e ADSL.<br />

Per informazioni:<br />

e-ma<strong>il</strong> patrizia.maestranzi@libero.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!