13.06.2013 Views

Linee guida per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dell ...

Linee guida per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dell ...

Linee guida per la prevenzione, la diagnosi e il trattamento dell ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tabel<strong>la</strong> 18. Criteri <strong>per</strong> definire l’opportunità del<strong>la</strong> terapia antibiotica parenterale ambu<strong>la</strong>toriale (OPAT) nell’endocardite infettiva.<br />

Fase di <strong>trattamento</strong> <strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> <strong>per</strong> l’ut<strong>il</strong>izzo<br />

schio al momento del<strong>la</strong> <strong>diagnosi</strong>. Solitamente, <strong>la</strong> necessità di un<br />

<strong>trattamento</strong> chirurgico scaturisce dal<strong>la</strong> combinazione di diverse<br />

caratteristiche ad alto rischio 165 .<br />

In alcuni casi, l’intervento chirurgico deve essere eseguito in<br />

regime d’emergenza (entro 24h) o d’urgenza (entro pochi giorni),<br />

a prescindere da quando è iniziata <strong>la</strong> terapia antibiotica; in<br />

altri, può essere rinviato <strong>per</strong> consentire <strong>la</strong> somministrazione<br />

del<strong>la</strong> terapia antibiotica <strong>per</strong> 1-2 settimane sotto stretto controllo<br />

clinico ed ecocardiografico in attesa di eseguire l’intervento<br />

in elezione 165,167 .<br />

Lo SC, i processi infettivi non adeguatamente control<strong>la</strong>ti e<br />

<strong>la</strong> <strong>prevenzione</strong> degli eventi embolici costituiscono le tre indicazioni<br />

principali al<strong>la</strong> chirurgia precoce nell’EI (Tabel<strong>la</strong> 19).<br />

Scompenso cardiaco<br />

1. Lo scompenso cardiaco nell’endocardite infettiva<br />

Lo SC rappresenta <strong>la</strong> complicanza più frequente <strong>dell</strong>’EI ed è<br />

l’indicazione più comune al <strong>trattamento</strong> chirurgico 79 . Com-<br />

e21<br />

<strong>Linee</strong> <strong>guida</strong> ESC<br />

Fase acuta (0-2 settimane) Durante questa fase si verificano complicanze.<br />

Durante questa fase è preferib<strong>il</strong>e <strong>il</strong> <strong>trattamento</strong> intraospedaliero.<br />

Prendere in considerazione <strong>la</strong> OPAT: quando i patogeni coinvolti sono streptococchi orali, <strong>il</strong> paziente è stab<strong>il</strong>e e<br />

non insorgono complicanze.<br />

Fase di continuazione (oltre le 2 settimane) Prendere in considerazione <strong>la</strong> OPAT: quando <strong>il</strong> paziente è stab<strong>il</strong>e dal punto di vista medico.<br />

Non prendere in considerazione <strong>la</strong> OPAT: in presenza di scompenso cardiaco, r<strong>il</strong>ievi tipici ecocardiografici, segni<br />

neurologici e disfunzione renale<br />

Fondamentale <strong>per</strong> <strong>la</strong> OPAT Educare <strong>il</strong> paziente e lo staff.<br />

Eseguire valutazione <strong>per</strong>iodica post-dimissione (da parte di un infermiere 1 volta al giorno, da parte del medico<br />

di turno 1-2 volte al<strong>la</strong> settimana).<br />

Priv<strong>il</strong>egiare un programma gestito dal medico e non un mo<strong>dell</strong>o di infusione domic<strong>il</strong>iare.<br />

Adattata da Andrews e von Reyn 159 .<br />

plessivamente, viene riscontrato nel 50-60% dei casi, con una<br />

predominanza nell’EI del<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> aortica (29%) rispetto all’EI<br />

del<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> mitrale (20%) 7 . Lo SC può essere determinato dal<strong>la</strong><br />

presenza di grave insufficienza aortica o mitralica, di fistole<br />

intracardiache o, più raramente, di ostruzione valvo<strong>la</strong>re secondaria<br />

ad estese vegetazioni localizzate a livello <strong>dell</strong>’orifizio valvo<strong>la</strong>re.<br />

Nel<strong>la</strong> NVE <strong>la</strong> tipica lesione che induce <strong>la</strong> comparsa di SC è <strong>la</strong><br />

distruzione valvo<strong>la</strong>re con conseguente sv<strong>il</strong>uppo di insufficienza<br />

valvo<strong>la</strong>re acuta 92 , che può verificarsi <strong>per</strong> rottura <strong>dell</strong>e corde<br />

tendinee del<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> mitrale, <strong>per</strong> rottura (f<strong>la</strong><strong>il</strong>) o <strong>la</strong>cerazione<br />

dei lembi e <strong>per</strong> <strong>la</strong> presenza di vegetazioni che interferiscono<br />

con <strong>il</strong> movimento di chiusura dei lembi valvo<strong>la</strong>ri. Una partico<strong>la</strong>re<br />

situazione è data dall’infezione secondaria 168 del lembo anteriore<br />

mitralico associata ad EI primaria del<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> aortica ed<br />

insufficienza aortica. La susseguente formazione di aneurismi<br />

sul versante atriale del lembo mitralico può indurre successivamente<br />

<strong>per</strong>forazione valvo<strong>la</strong>re.<br />

Tabel<strong>la</strong> 19. Indicazioni al<strong>la</strong> chirurgia e timing chirurgico nell’endocardite infettiva su valvo<strong>la</strong> nativa del cuore sinistro.<br />

Raccomandazioni <strong>per</strong> le indicazioni al<strong>la</strong> chirurgia Timing* C<strong>la</strong>sse a Livello b<br />

A - SCOMPENSO CARDIACO<br />

EI del<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> aortica o mitrale con insufficienza valvo<strong>la</strong>re acuta severa od ostruzione valvo<strong>la</strong>re che causano edema<br />

polmonare refrattario o shock cardiogeno<br />

In emergenza I B<br />

EI del<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> aortica o mitrale con fistole intracardiache o intra<strong>per</strong>icardiche che causano edema polmonare<br />

refrattario o shock<br />

In emergenza I B<br />

EI del<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> aortica o mitrale con insufficienza valvo<strong>la</strong>re acuta severa od ostruzione valvo<strong>la</strong>re e scompenso<br />

cardiaco <strong>per</strong>sistente o segni ecocardiografici di scarsa tolleranza emodinamica (chiusura precoce del<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> o<br />

i<strong>per</strong>tensione polmonare)<br />

In urgenza I B<br />

EI del<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> aortica o mitrale con insufficienza valvo<strong>la</strong>re severa in assenza di scompenso cardiaco<br />

B - INFEZIONE NON CONTROLLATA<br />

In elezione IIa B<br />

Infezione localmente non control<strong>la</strong>ta (ascessi, falsi aneurismi, fistole, vegetazioni sempre più estese) In urgenza I B<br />

Febbre <strong>per</strong>sistente ed emocolture positive <strong>per</strong> oltre 7-10 giorni In urgenza I B<br />

Infezione micotica o causata da microrganismi multiresistenti<br />

C - PREVENZIONE DELL’EMBOLIA<br />

In urgenza/elezione I B<br />

EI del<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> aortica o mitrale con estese vegetazioni (>10 mm) dopo uno o più episodi embolici malgrado<br />

appropriata terapia antibiotica<br />

In urgenza I B<br />

EI del<strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> aortica o mitrale con estese vegetazioni (>10 mm) e altri fattori predittivi di complicanze (scompenso<br />

cardiaco, infezione <strong>per</strong>sistente, ascessi)<br />

In urgenza I C<br />

Vegetazioni iso<strong>la</strong>te di grosse dimensioni (>15 mm)** In urgenza IIb C<br />

a c<strong>la</strong>sse del<strong>la</strong> raccomandazione; b livello di evidenza.<br />

*chirurgia d’emergenza: intervento eseguito entro 24h; chirurgia d’urgenza: intervento eseguito nell’arco di pochi giorni; chirurgia d’elezione: intervento eseguito<br />

dopo almeno 1-2 settimane di terapia antibiotica; **può essere preferib<strong>il</strong>e <strong>la</strong> chirurgia se l’intervento consente di preservare <strong>la</strong> valvo<strong>la</strong> nativa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!