13.06.2013 Views

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MICHELE ANNUNZIATA<br />

TITOLO DELLA FAVOLA<br />

Il Porcellino e le pecore<br />

INTRECCIO<br />

Questa favo<strong>la</strong> par<strong>la</strong> <strong>di</strong> un porcellino che si intrufo<strong>la</strong> in un gregge<br />

e ogni volta pasco<strong>la</strong> con loro. Cosi, un giorno, quando il<br />

porcellino fu preso dal pastore, incominciò a ur<strong>la</strong>re come un pazzo<br />

e, allora, le pecore gli <strong>di</strong>ssero che non c’era da preoccuparsi<br />

perchè prendeva anche loro così. Tuttavia, il porcellino rispose:<br />

«Prende voi per <strong>la</strong> <strong>la</strong>na e il <strong>la</strong>tte,<strong>di</strong> <strong>di</strong> me vuole carne».<br />

MORALE DELLA FAVOLA<br />

«Questa favo<strong>la</strong> insegna che hanno ragione <strong>di</strong> piangere coloro che<br />

corrono il pericolo <strong>di</strong> perdere,non le sostanze ma <strong>la</strong> vita».<br />

SPIEGAZIONE DELLA MORALE<br />

Questa morale ci vuole far capire che non tutti hanno lo stesso<br />

destino, ma a volte qualcuno è fortunato o sfortunato.<br />

IL SISTEMA DEI PERSONAGGI<br />

Protagonista: Il Porcellino<br />

Antagonista: Il Pastore<br />

Personaggi Secondari: Le Pecore<br />

Esempi Pratici: Ricordo quando <strong>la</strong> cagna <strong>di</strong> mia nonna per <strong>la</strong> prima<br />

volta ebbe i cuccioli: mio zio <strong>di</strong>sse che era ancora troppo picco<strong>la</strong><br />

e, allora, lei incominciò a guaire.<br />

ESERCIZIO DI SCRITTURA CREATIVA<br />

In un gregge viveva un maialino che, per non farsi vedere dal<br />

pastore, si nascondeva <strong>di</strong>etro <strong>la</strong> <strong>la</strong>na <strong>del</strong>le pecore. Così, un<br />

giorno, il maialino, avendo fame, volle andare a prendere qualcosa<br />

da mangiare a casa <strong>del</strong> pastore, mentre dormiva. Le pecore gli<br />

risposero che era pericoloso e che, se fosse entrato, non sarebbe<br />

mai più uscito, ma il maialino fu avido <strong>di</strong> cibo e ci andò lo<br />

stesso. Dopo essere entrato, vide una bel<strong>la</strong> coscia <strong>di</strong> pollo, ma<br />

all’improvviso ci fu uno sparo che fu sentito anche dalle pecore e<br />

tutte rimasero male.<br />

Morale:<br />

Ogni volta che qualcuno ti dà un consiglio, è meglio fidarsi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!