13.06.2013 Views

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SPIEGAZIONE DELLA MORALE<br />

La morale <strong>di</strong>ce che è da stupi<strong>di</strong> <strong>la</strong>sciarsi sfuggire qualcosa <strong>di</strong><br />

certo nel<strong>la</strong> speranza <strong>di</strong> un bene maggiore.<br />

Esempi: Quest’ esempio è un po’ singo<strong>la</strong>re e non so come mi sia<br />

venuto in mente, ma comunque lo <strong>di</strong>co: gli azionisti, quando<br />

<strong>la</strong>vorano, tentano, nel<strong>la</strong> speranza <strong>di</strong> un bene maggiore, <strong>di</strong><br />

rivendere le azioni che hanno già per comprarne <strong>del</strong>le nuove,<br />

credendo che queste ultime fruttino <strong>di</strong> più <strong>di</strong> quelle precedenti.<br />

ESERCIZIO DI SCRITTURA CREATIVA<br />

Una volta un usignolo e uno sparviero, molto amici, una volta<br />

furono inseguiti da un leone per avergli rubato il pasto. I due<br />

uccelli provarono ad implorare pietà al leone. Il leone in un<br />

primo momento li perdonò e li portò nel<strong>la</strong> sua tana, ma, dopo aver<br />

bloccato l’entrata, mangiò i due animali.<br />

La morale è che anche nel<strong>la</strong> realtà è meglio non fidarsi <strong>di</strong> coloro<br />

che, in apparenza, da cattivi <strong>di</strong>ventano buoni.<br />

OLIMPIA IORIO<br />

TITOLO DELLA FAVOLA<br />

LA TARTARUGA E L’AQUILA<br />

INTRECCIO<br />

Una tartaruga pregava un’aqui<strong>la</strong> perché le insegnasse a vo<strong>la</strong>re e<br />

così, anche se l’aqui<strong>la</strong> le aveva detto che non era possibile, <strong>la</strong><br />

prese tra gli artigli, <strong>la</strong> portò in cielo e <strong>la</strong> <strong>la</strong>sciò cadere. La<br />

tartaruga, non avendo le ali per vo<strong>la</strong>re, si schiantò e ruppe il<br />

suo guscio.<br />

MORALE DELLA FAVOLA<br />

«La favo<strong>la</strong> <strong>di</strong>mostra come, a <strong>di</strong>spetto dei consigli dei saggi, molti<br />

si rovinino per voler scimmiottare il prossimo».<br />

IL SISTEMA DEI PERSONAGGI<br />

Aqui<strong>la</strong>, tartaruga.<br />

SPIEGAZIONE DELLA MORALE<br />

In<strong>di</strong>pendentemente dai desideri, bisogna anche rendersi conto dei<br />

propri limiti e che pur <strong>di</strong> voler imitare poi si finirà sempre per<br />

rovinare se stessi .<br />

Es. se sono una donna, non posso pretendere <strong>di</strong> saper vo<strong>la</strong>re come<br />

un uccello.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!