13.06.2013 Views

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

MARIA PAUDICE<br />

TITOLO DELLA FAVOLA<br />

L’asino, il gallo e il Leone<br />

INTRECCIO<br />

Un giorno, un gallo che mangiava dal<strong>la</strong> stessa cioto<strong>la</strong> <strong>di</strong> un asino<br />

<strong>di</strong>fese con un urlo il compagno aggre<strong>di</strong>to da un leone. Il leone<br />

scappò spaventato dall’ urlo <strong>del</strong> gallo, ma l’asino, illuso <strong>di</strong><br />

aver spaventato il leone, lo inseguì e successivamente, quando<br />

l’urlo non arrivò più all’orecchio <strong>del</strong> leone, quest’ultimo si girò<br />

per aggre<strong>di</strong>re l’ingenuo asino.<br />

MORALE DELLA FAVOLA<br />

«La favo<strong>la</strong> mostra che molti uomini partono in guerra contro gente<br />

che si è fatta picco<strong>la</strong> a bel<strong>la</strong> posta e così finiscono rovinati da<br />

quel<strong>la</strong>».<br />

SPIEGAZIONE DELLA MORALE<br />

Molte persone ingannate dal loro essere superiori o presuntuosi,<br />

finiscono per essere <strong>di</strong>vorati come nel<strong>la</strong> favo<strong>la</strong> o, come nel<strong>la</strong> vita<br />

reale, per fare una brutta figura... per paura <strong>di</strong> non saper<br />

<strong>di</strong>mostrare quello che pensavano <strong>di</strong> sapere.<br />

IL SISTEMA DEI PERSONAGGI<br />

I personaggi sono tre: il gallo, il leone e l’asino ed è proprio<br />

quest’ultimo che impersonifica <strong>la</strong> morale, quando crede <strong>di</strong> essere<br />

più forte <strong>del</strong> leone e viene <strong>di</strong>vorato da lui.<br />

ESERCIZIO DI SCRITTURA CREATIVA<br />

C’era una volta un gallo che era il principe <strong>di</strong> un regno lontano,<br />

ma molto lontano da quello abitato dagli umani…<br />

Un giorno si presentò un ven<strong>di</strong>tore <strong>di</strong> oggetti magici era chiamato<br />

il potente e ‘grande quadrupede’. Egli era un anziano asino che<br />

proveniva dalle tenebre…<br />

Si <strong>di</strong>ceva, infatti, che avesse strappato <strong>di</strong>versi oggetti magici ai<br />

più potenti miti <strong>del</strong><strong>la</strong> storia e che fosse poi scappato da quel<br />

luogo infernale, portando con sé una freccia che non sbagliava mai<br />

<strong>la</strong> mira, rubata a Diana, dea <strong>del</strong><strong>la</strong> caccia, un orologio che<br />

riportava in<strong>di</strong>etro nel tempo le persone sopra i 23 anni (dettaglio<br />

non riferito al re) e un mantello magico dal potere <strong>del</strong><br />

invisibilità.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!