13.06.2013 Views

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

analisi del testo narrativo: la favola di esopo - Istituto Pontano

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

GIUSEPPE CAPASSO<br />

TITOLO DELLA FAVOLA<br />

L’Astronomo<br />

INTRECCIO<br />

Un astronomo usciva tutte le sere per guardare le stelle.<br />

Una sera, mentre il suo sguardo era rivolto al cielo, cadde in un<br />

pozzo.<br />

Così un passante che lo sentì ur<strong>la</strong>re, rivolgendosi all’ astronomo,<br />

<strong>di</strong>sse che non si può guardare il cielo senza sapere cosa c’è sul<strong>la</strong><br />

terra.<br />

MORALE DELLA FAVOLA<br />

«Questa favo<strong>la</strong> potrebbe servire per uno <strong>di</strong> quei tali che si<br />

vantano <strong>di</strong> cose incre<strong>di</strong>bili, mentre sanno fare nemmeno quello che<br />

fanno tutti gli uomini normali».<br />

SPIEGAZIONE DELLA MORALE<br />

Io penso che <strong>la</strong> morale voglia <strong>di</strong>re che, anche se si <strong>di</strong>venta<br />

persone acc<strong>la</strong>mate per gran<strong>di</strong> capacità, bisogna sempre rimanere con<br />

i pie<strong>di</strong> per terra e attaccati alle proprie origini.<br />

Esempi pratici: Uno dei possibili esempi pratici è quando si<br />

incontrano alcuni V.I.P. che sono convinti che tutto sia loro<br />

dovuto.<br />

IL SISTEMA DEI PERSONAGGI<br />

L’ Astronomo e il Passante<br />

ESERCIZIO DI SCRITTURA CREATIVA<br />

C’era una volta un astronomo che era molto povero. Di giorno per<br />

andare avanti era costretto ad andare a <strong>la</strong>vorare nei campi, mentre<br />

<strong>di</strong> notte prendeva il suo telescopio ed andava a scrutare il cielo.<br />

Una notte, mentre era occupato nei suoi stu<strong>di</strong>, uno spiritello<br />

maligno travestito da passante, lo trasse in inganno, <strong>di</strong>cendogli<br />

che avrebbe potuto de<strong>di</strong>carsi solo all’ astronomia, se avesse<br />

voluto aiutarlo a rubare una pietra preziosa.<br />

La notte seguente lo spiritello e l’ astronomo si organizzarono ed<br />

andarono a rubare quel<strong>la</strong> pietra.<br />

Mentre erano in cammino, l’ astronomo iniziava a pentire per<br />

quello che stava per fare e voleva tirasi in<strong>di</strong>etro. Tuttavia,<br />

avendo già fatto il patto con lo spiritello, dovette escogitare un<br />

piano: arrivati nel luogo prestabilito, l’ astronomo iniziò a<br />

guardare le stelle e a illustrare le costel<strong>la</strong>zioni allo<br />

spiritello, cosi quest’ ultimo, irritato, dovette andare a fare il<br />

colpo da solo.<br />

L’ astronomo tornò a casa contento <strong>di</strong> non aver partecipato al<br />

colpo e lo spiritello fu arrestato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!