13.06.2013 Views

I Propulsori navali - Nauticokr.it

I Propulsori navali - Nauticokr.it

I Propulsori navali - Nauticokr.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

A. Vega − I propulsori <strong>navali</strong><br />

- facil<strong>it</strong>à e rapid<strong>it</strong>à di manovra, in quanto le variazioni di veloc<strong>it</strong>à della nave e l’inversione del<br />

moto si ottengono variando l’orientamento delle pale direttamente dalla plancia, senza<br />

variare il regime di funzionamento della macchina, con ulteriore notevole beneficio di<br />

quest’ultima.<br />

Eliche a passo variabile trovano<br />

applicazione sulle navi traghetto (vedi foto)<br />

che hanno necess<strong>it</strong>à di manovre pronte e<br />

frequenti durante l’attracco in porto e, per le<br />

identiche ragioni, sulle navi passeggeri.<br />

Difficilmente eliche a passo variabile<br />

trovano applicazione sulle grosse navi da<br />

carico.<br />

7.8 – Il propulsore Vo<strong>it</strong>h Shneider.<br />

Il propulsore Vo<strong>it</strong>h Shneider o rotor o<br />

cicloide è un sistema di propulsione<br />

alternativo all’elica.<br />

Si presenta come un grosso disco dal<br />

diametro di 5 metri circa con asse di rotazione<br />

verticale e con delle pale articolate<br />

(sol<strong>it</strong>amente cinque) sporgenti verso il basso,<br />

visibili nella figura a lato .<br />

Sol<strong>it</strong>amente una nave che adotta tale tipo di propulsione monta due vo<strong>it</strong>h uno a prua e uno a<br />

poppa. Per alloggiare un propulsore vo<strong>it</strong>h la carena deve avere una forma piatta verso le estrem<strong>it</strong>à<br />

prodiera e poppiera, per questa ragione sol<strong>it</strong>amente questo tipo di propulsore viene impiegato sulle<br />

navi traghetto bidirezionali quali le un<strong>it</strong>à<br />

classe “Agata” e classe “Riace” delle Ferrovie<br />

dello Stato in sevizio nello Stretto di Messina<br />

o le un<strong>it</strong>à classe “Isola di Caprera” della<br />

Saremar di Navigazione del gruppo Tirrenia<br />

Finmare in servizio in Sardegna.<br />

Un tale sistema di propulsione non richiede la presenza di eliche di manovra. Usualmente ad<br />

ogni vo<strong>it</strong>h è abbinato un motore collegato tram<strong>it</strong>e un asse ed un giunto cardanico. Una sistemazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!