13.06.2013 Views

Magia Nera - Messa Nera

Magia Nera - Messa Nera

Magia Nera - Messa Nera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

31/08/2012 - 15.37 <strong>Magia</strong> <strong>Nera</strong> - <strong>Messa</strong> <strong>Nera</strong><br />

Occultum Lapidem (Veram Medicinam), che vuol dire “Visita l’interno della terra,<br />

e rettificando (con successive purificazioni, ndr) troverai la pietra nascosta (che è la<br />

vera medicina)”.<br />

Dietro VITRIOL (a volte rappresentato dal re Duenech) vi è da un lato il<br />

procedimento per arrivare al completamento dell'Opus che non può che partire dal<br />

minerale che si trova all’interno della Terra. D’altro canto vi è una sorta di invito a<br />

indagare la propria anima ed il proprio spirito per purificarsi che è un processo<br />

parallelo a quello della produzione della pietra filosofale.<br />

Ritornando al significato letterale vi è ancora dell'altro da osservare. In epoca<br />

rinascimentale vi era un mito molto diffuso che riguardava la scoperta di qualcosa<br />

di ignoto che avesse significati profondi.<br />

Una di tali ambite scoperte era quella di una qualche tomba che contenesse dei<br />

manoscritti. Alcune di queste cose accaddero davvero, altre dettero origine a<br />

leggende e a pure e semplici invenzioni che nel campo dell’alchimia occorre sempre<br />

tenere presenti. Vi è ad esempio il caso del famoso alchimista Basilio Valentino del<br />

quale si scoprì un manoscritto nell’altare della chiesa di Erfurt; ma ve ne sono altri<br />

che ora non è il caso di indagare.<br />

Quanto detto mi serve per introdurre la leggenda della scoperta della tomba di<br />

Ermete Trismegisto http://goo.gl/k1qB1 http://goo.gl/dIQWT da parte di Apollonio<br />

di Tiana.<br />

In questo sepolcro, che altrove era stato descritto con una lapide di smeraldo,<br />

Apollonio avrebbe trovato un vecchio seduto su un trono che teneva in mano le<br />

famose Tavole smeraldine ed un libro che spiegava i segreti della creazione e della<br />

trasmutazione fino ad arrivare alla Pietra Filosofale.<br />

Queste storie quindi sarebbero legate allo scavare la terra per trovare la tomba<br />

nella quale si trova il grande Hermes, maestro di ogni conoscenza ermetica ed<br />

alchemica.<br />

Ed è proprio scavando la terra, con simbolismi che si intrecciano tra loro (cosa<br />

eccelsa per gli alchimisti) che si<br />

trova la materia prima dalla quale partire per realizzare l’Opus Magnum.<br />

Pagina 23 di 101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!