13.06.2013 Views

Magia Nera - Messa Nera

Magia Nera - Messa Nera

Magia Nera - Messa Nera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

31/08/2012 - 15.37 <strong>Magia</strong> <strong>Nera</strong> - <strong>Messa</strong> <strong>Nera</strong><br />

Quando la stella viene tracciata con la punta verso il basso diventa la massima<br />

espressione del Male; spesso vi si trova la figura di un capro tracciata all'interno, e<br />

come tale è ancora oggi usata all'interno di gruppi o sette sataniche.<br />

Spesso in questa forma il simbolo viene chiamato Bafometto (o Baphomet), in<br />

riferimento alla presunta testa barbuta che i Templari dichiararono di adorare<br />

durante il processo che li portò all'estinzione.<br />

In <strong>Magia</strong> bianca la stella ha la punta rivolta verso l'alto, spesso vi è inscritta una<br />

figura umana con braccia e gambe divaricate.<br />

In tal guisa, ad esempio, è<br />

conosciuto anche come<br />

Pentagramma di Agrippa,<br />

dal nome del filosofo Heinrich<br />

Cornelius Agrippa von<br />

Nettesheim che così lo raffigurò<br />

nel "De Occulta Philosophia"<br />

(Amberes, 1530). La<br />

Massoneria conferisce al<br />

Pentalfa il significato<br />

particolare detto "numero d’oro", oppure "proporzione aurea":<br />

è la proporzione ermetica per la quale la parte minore sta in rapporto alla<br />

maggiore come la maggiore sta al Tutto.<br />

É ciò che la geometria indica come divisione di una retta in media ed estrema<br />

ragione.<br />

Il valore numerico del numero d’oro è 1,618, e nella figura della stella a 5 punte,<br />

ciascuno dei lati della stella è diviso da quello adiacente nella sua sezione aurea.<br />

Le proporzioni del numero d’oro si ritrovano in tutto ciò che nell’uomo crea una<br />

sensazione di armonia e di bellezza, ed il loro impiego è di grande aiuto<br />

nell’architettura.<br />

Per la Libera Muratoria la Stella Fiammeggiante simboleggia esotericamente il<br />

genio umano, inteso come raggio di Luce divina.<br />

Quindi essa costituisce sempre una promessa della Luce che deve venire.<br />

Essa rappresenta il Fuoco filosofico degli Alchimisti, che il Testi definisce la<br />

scintilla vitale comunicata dal Creatore alla materia, alchemicamente ottenuta<br />

non con la comune combustione, ma con l’acciarino o la lente ustoria.<br />

All’interno della Stella, partecipe della sua luce, si trova spesso la lettera "G", nella<br />

grafia latina oppure greca (Gamma), alla quale sono attribuiti remote significanze,<br />

quali:<br />

Grande Architetto dell'Universo, (o G.A.D.U.), God (Dio), Gloria, Grandezza,<br />

Gravitazione, Gnosi, Geometria, Genio e Generazione.<br />

Pagina 79 di 101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!