13.06.2013 Views

Magia Nera - Messa Nera

Magia Nera - Messa Nera

Magia Nera - Messa Nera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

31/08/2012 - 15.37 <strong>Magia</strong> <strong>Nera</strong> - <strong>Messa</strong> <strong>Nera</strong><br />

Ultima considerazione: il nome di origine del Bafometto ha fatto scrivere più fiumi<br />

d'inchiostro che il suo uso.<br />

Per alcuni è la storpiatura del nome Maometto, per altri è un termine Sufi, per<br />

altri ancora rappresenta una bestemmia templare che rinnegava Gesù.<br />

La tesi a nostro giudizio più valida è quella fornita dall'occultista inglese Aleister<br />

Crowley, http://goo.gl/6sbn8 http://goo.gl/FnICN che essendo nell'ambiente aveva<br />

tutti gli elementi per risolvere il mistero.<br />

Crowley, citando le lettere ebraiche e la lettura da destra a sinistra, giunge a<br />

tradurre "Padre Mitra".<br />

E avendo già affrontato le tematiche di Mitra, possiamo dire che fra tutte le ipotesi<br />

la sua sia la più plausibile.<br />

Il simbolo del Pentagramma è chiamato anche Pentagono regolare stellato o<br />

Stella a 5 punte; se è presente anche il cerchio esterno, viene detto Pentacolo.<br />

Dal punto di vista grafico, esso può anche essere visto come l'unione di cinque<br />

lettere "A" alle loro basi: per tale motivo, questo simbolo viene spesso designato<br />

anche come Pentalfa, cioè:<br />

"Cinque Alfa" (dove l'Alfa è la prima lettera dell'alfabeto greco e corrisponde, anche<br />

graficamente, alla nostra "A" maiuscola).<br />

Sin dall'antichità, è stato associato al pianeta Venere.<br />

Questo pianeta, infatti, è l'unico del nostro sistema che può essere identificato con<br />

una semplice struttura grafica e senza equivoci, derivata dal tracciamento dei suoi<br />

movimenti astronomici attraverso lo Zodiaco.<br />

Infatti, se si segnano le posizioni planetarie di Venere lungo i 360° del cerchio<br />

zodiacale, la figura che si forma è proprio un pentagramma perfetto.<br />

Lungo questo percorso il pianeta passa da momenti di invisibilità a momenti di<br />

estrema luminosità; quando poi l'astro si trova in prossimità del Sole si manifesta<br />

secondo una duplice natura, ed è conosciuto come Stella del Mattino, Phosphoros, o<br />

Lucifero ("portatore di luce"), e come Stella della Sera, Hespheros o Afrodite (dea<br />

della bellezza, della sessualità e della pace).<br />

I popoli antichi l'hanno spesso associato alle loro maggiori divinità femminili: i<br />

Sumeri ad Inanna, la dea dei Cieli, i Babilonesi ad Astarthe, gli Accadiani a Ishtar,<br />

i Greci ad Afrodite, i Romani a Venere, e così via.<br />

Per gli Egiziani il simbolo raffigurava Horus, il figlio di Iside ed Osiride, il Sole.<br />

Rappresentava la materia prima alchemica, sorgente inesauribile di vita, fuoco<br />

sacro, germe universale di tutti gli esseri.<br />

Presso i mistici Ebrei medievali, questo simbolo era noto come Sigillo o Scudo di<br />

Salomone, termine che poi, nei secoli successivi, è andato ad indicare,<br />

impropriamente, la Stella a sei punte, o Esagramma.<br />

Durante il Medioevo il simbolo cominciò ad essere associato alla magia ed al Male,<br />

i popoli Nordici lo tracciavano sulle porte e sui muri delle loro abitazioni come<br />

talismano contro i malefici ed i Troll.<br />

Pagina 78 di 101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!