14.06.2013 Views

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tempestivamente ai sensi dell'art. 157, 2º comma, c.p.c.<br />

E’ stata <strong>in</strong>fatti ritenuta non viziata da nullità la comunicazione di <strong>in</strong>izio e/o prosecuzione delle<br />

operazioni di CTU <strong>in</strong>viata ai soli legali domiciliatari, anziché ai con<strong>su</strong>lenti di parte, mentre l’avviso<br />

dato ai soli con<strong>su</strong>lenti di parte e non ai legali domiciliari comporta nullità relativa <strong>della</strong> con<strong>su</strong>lenza<br />

<strong>tecnica</strong> di ufficio espletata.<br />

Rassegna di giurisprudenza:<br />

1. Cassazione civile, sez. I. 07 maggio 2008 n. 18598<br />

2. Cassazione civile, sez. III, 24 Aprile 2008, n. 10688<br />

3. Cassazione civile, sez. III, 26 Novembre 2007, n. 24620<br />

4. Cassazione civile, sez. I, 22 novembre 2007, n. 24323<br />

5. Cassazione civile, sez. I., 5 Luglio 2007, n. 15219<br />

6. Cassazione civile, sez. III, 20 febbraio 2007 n. 3936<br />

7. Cassazione civile, sez. II, 25 Ottobre 2006, n. 22843<br />

8. Cassazione civile, sez. III, 11 Ottobre 2006, n. 21728<br />

9. Cassazione civile, sez. I, 07 aprile 2006, n. 8227<br />

10. Cassazione civile, sez. III, 29 marzo 2006, n. 7243<br />

6. Svolgimento delle operazioni peritali e term<strong>in</strong>i di deposito <strong>della</strong> relazione<br />

Le parti possono <strong>in</strong>tervenire alle operazioni <strong>in</strong> persona o tramite propri con<strong>su</strong>lenti o difensori e<br />

presentare al con<strong>su</strong>lente per iscritto od a voce osservazioni ed istanze.<br />

Come già riferito l’omissione dell’avviso dell’<strong>in</strong>izio delle operazioni peritali può determ<strong>in</strong>are una<br />

ipotesi di nullità dell’elaborato peritale <strong>in</strong> quanto è impedito alle parti di poter esercitare il diritto<br />

alla difesa.<br />

Se le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i non possono esaurirsi <strong>in</strong> una sola volta, ed il CTU ne r<strong>in</strong>vii il prosieguo ad altra data,<br />

occorre dist<strong>in</strong>guere varie ipotesi:<br />

- data di <strong>in</strong>vio fissata <strong>in</strong> esito alla prima riunione. ‐ Se la data di prosecuzione delle operazioni<br />

viene fissata <strong>in</strong> esito alla precedente seduta di <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i, non va fatto nes<strong>su</strong>n avviso alle<br />

parti, <strong>in</strong> quanto la data di r<strong>in</strong>vio si reputa <strong>in</strong>fatti nota alle parti presenti, o che avrebbero<br />

potuto essere presenti, <strong>in</strong> quanto è loro preciso onere quello di seguire nel proprio<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!