14.06.2013 Views

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Vigilanza nel conferimento degli <strong>in</strong>carichi<br />

Il nuovo testo dell’art. 23 delle disposizioni per l’attuazione del codice di procedura civile ha<br />

<strong>in</strong>trodotto il pr<strong>in</strong>cipio <strong>della</strong> natura essenzialmente rout<strong>in</strong>aria <strong>della</strong> attribuzione degli <strong>in</strong>carichi agli<br />

esperti e, nel prevedere un dovere di sorveglianza da parte del Presidente del Tribunale, ha<br />

stabilito un tetto massimo (relativo) per gli <strong>in</strong>carichi conferibili al medesimo soggetto.<br />

La nuova norma prevede espressamente che “Il presidente del Tribunale vigila aff<strong>in</strong>ché, senza<br />

danno per l’amm<strong>in</strong>istrazione <strong>della</strong> giustizia, gli <strong>in</strong>carichi siano equamente distribuiti tra gli iscritti<br />

nell’albo, <strong>in</strong> modo tale che a nes<strong>su</strong>no dei con<strong>su</strong>lenti iscritti possano essere conferiti <strong>in</strong>carichi <strong>in</strong><br />

mi<strong>su</strong>ra <strong>su</strong>periore al dieci per cento di quelli affidati dall’ufficio, e garantisce che sia assicurata<br />

l’adeguata trasparenza del conferimento degli <strong>in</strong>carichi anche a mezzo di strumenti <strong>in</strong>formatici”.<br />

Tuttavia resta opportuno sottol<strong>in</strong>eare come la prescrizione richiamata ha un’operatività<br />

necessariamente posticipata, mentre il dato temporale rilevante, <strong>in</strong> mancanza di specificazione, si<br />

ritiene sia quello che <strong>in</strong>dividua l’anno giudiziario, e qu<strong>in</strong>di i 12 mesi precedenti.<br />

Quanto alle modalità pratiche di <strong>in</strong>tervento del Presidente, nella norma non ri<strong>su</strong>lta <strong>in</strong>dicata alcuna<br />

prescrizione e pertanto è stato ritenuto che la vigilanza del Presidente debba essere esercitata<br />

esclusivamente <strong>in</strong> via posticipata nel momento <strong>in</strong> cui il Presidente segnalerà al giudice il<br />

<strong>su</strong>peramento del tetto stabilito e lo <strong>in</strong>viterà eventualmente a soprassedere per un certo periodo<br />

nella nom<strong>in</strong>a di un dato con<strong>su</strong>lente s<strong>in</strong>o a rientrare nei limiti stabiliti dalle norme.<br />

Pur essendo stata auspicata da tempo la necessità di garantire un equa ripartizione e rotazione<br />

degli <strong>in</strong>carichi affidati ai CTU, è stato tuttavia rilevato come con le modifiche così come <strong>in</strong>trodotte<br />

e riformulate dalla riforma del 2009 il giudice potrebbe restare apparentemente v<strong>in</strong>colato<br />

unicamente ad una equa distribuzione degli <strong>in</strong>carichi con il rischio che tale forzata turnazione non<br />

tenga, <strong>in</strong>vece, conto <strong>della</strong> eventuale preparazione specialistica degli esperti iscritti negli Albi <strong>in</strong><br />

relazione alle specifiche tecniche <strong>della</strong> controversia.<br />

A tal f<strong>in</strong>e, va evidenziato come <strong>in</strong> effetti l’<strong>in</strong>ciso “senza danno per l’amm<strong>in</strong>istrazione <strong>della</strong> giustizia”<br />

dovrebbe consentire al giudice di derogare al prescritto pr<strong>in</strong>cipio di rotazione <strong>in</strong> presenza di<br />

controversie <strong>su</strong> materie particolarmente specialistiche o <strong>in</strong> presenza di controversie molto<br />

complesse per le quali è richiesta una professionalità <strong>su</strong>fficientemente collaudata con la<br />

conseguenza che va ritenuta non <strong>su</strong>fficiente la semplice regola matematica restando, <strong>in</strong>vece,<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!