14.06.2013 Views

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- mediante deposito <strong>in</strong> cancelleria e comunicazione alle altre parti dell’elenco dei documenti<br />

depositati, entro i term<strong>in</strong>i di cui all’art. 183, comma 6, c.p.c.;<br />

- mediante ottemperanza ad un’ord<strong>in</strong>anza di esibizione (art. 210 c.p.c.), entro il term<strong>in</strong>e<br />

fissato nell’ord<strong>in</strong>anza,<br />

ne deriva che eventuale documentazione prodotta dalle parti al di fuori di questi canali tipici non<br />

può essere utilizzata dal giudice e conseguentemente dal con<strong>su</strong>lente tecnico di ufficio.<br />

Va a tal f<strong>in</strong>e ricordato come, nonostante una criticabile prassi adottata nella pratica professionale<br />

da alcuni CTU che impedisce di fatto la possibilità di un effettivo contraddittorio <strong>su</strong>l documento<br />

consegnato, il CTU non può <strong>in</strong> alcun modo accettare, acquisire, esam<strong>in</strong>are e porre a fondamento<br />

<strong>della</strong> relazione di con<strong>su</strong>lenza <strong>tecnica</strong> la documentazione che il legale, o talora la stessa parte<br />

sostanziale del processo, consegni loro brevi manu, nel corso delle operazioni peritali.<br />

L’unica eccezione, a differenza di quanto previsto per la CTU ord<strong>in</strong>aria, la legge espressamente<br />

consente al CTU (nel caso di perizia contabile) di esam<strong>in</strong>are documenti non prodotti <strong>in</strong> causa e di<br />

menzionarli nella relazione; tuttavia tale possibilità, resta <strong>in</strong> ogni caso <strong>su</strong>bord<strong>in</strong>ata al consenso<br />

unanime delle parti con la conseguenza che <strong>in</strong> mancanza di tale elemento la <strong>su</strong>ddetta attività<br />

dell’ausiliare è, al pari di ogni altro vizio <strong>della</strong> con<strong>su</strong>lenza <strong>tecnica</strong>, fonte di nullità relativa .<br />

Con riferimento a eventuali <strong>in</strong>formazioni e chiarimenti richiesti alle parti, <strong>in</strong> relazione a quanto<br />

previsto dal comb<strong>in</strong>ato disposto dell’artt. 62 e 194 c.p.c., il CTU compie le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i che gli sono<br />

commissionate dal giudice e può essere autorizzato a chiedere chiarimenti alle parti, ad as<strong>su</strong>mere<br />

<strong>in</strong>formazioni da terzi e a eseguire piante, calchi e rilievi.<br />

In l<strong>in</strong>ea generale, si ricorda che il potere di <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e del CTU, anche se esercitato di propria<br />

<strong>in</strong>iziativa e senza espressa autorizzazione del giudice, deve sempre coniugarsi con il pr<strong>in</strong>cipio<br />

secondo cui l’attività del CTU non può mai <strong>su</strong>pplire al difetto di allegazione <strong>della</strong> parte.<br />

Tenuto conto di quanto disposto dall’art. 194 c.p.c., l’as<strong>su</strong>nzione di <strong>in</strong>formazione da terzi da parte<br />

del con<strong>su</strong>lente è <strong>su</strong>bord<strong>in</strong>ata all’autorizzazione del giudice, nonostante sia stato anche previsto<br />

che <strong>in</strong> taluni casi il CTU possa as<strong>su</strong>mere <strong>in</strong>formazioni da terzi anche senza la preventiva<br />

autorizzazione del giudice al verificarsi delle seguenti condizioni:<br />

- le notizie acquisite da terzi debbono concernere fatti e situazioni relativi all’oggetto <strong>della</strong><br />

relazione;<br />

- l’acquisizione presso terzi deve essere necessaria per espletare convenientemente il<br />

30

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!