14.06.2013 Views

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

note su aspetti procedurali della consulenza tecnica in - CNDCEC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell'oggetto <strong>della</strong> Con<strong>su</strong>lenza stessa.<br />

Lo stesso qu<strong>in</strong>di, attraverso l’esame del fascicolo e dei nom<strong>in</strong>ativi <strong>della</strong> parti, potrà valutare se<br />

<strong>su</strong>ssistano o meno eventuali condizioni ostative alla accettazione dell’<strong>in</strong>carico e qu<strong>in</strong>di<br />

eventualmente presentare una istanza di astensione al Giudice Istruttore che lo ha nom<strong>in</strong>ato.<br />

E’ stato <strong>in</strong>fatti ritenuto che le nuove disposizioni <strong>in</strong>troducono una maggiore <strong>in</strong>cidenza del<br />

contraddittorio con i con<strong>su</strong>lenti delle parti e una maggiore collaborazione fra il professionista e il<br />

giudice.<br />

La legge, accogliendo una prassi già utilizzata <strong>in</strong> alcuni Tribunali, ha <strong>in</strong>teso modificare l'art. 191, 1°<br />

comma, c.p.c. stabilendo che il giudice deve formulare i quesiti con la stessa ord<strong>in</strong>anza con la<br />

quale nom<strong>in</strong>a il perito e fissa l'udienza per il giuramento.<br />

Lo scopo pr<strong>in</strong>cipale di tale modifica è quello di accelerare le operazioni di nom<strong>in</strong>a e giuramento<br />

del con<strong>su</strong>lente, anticipando le eventuali discussioni <strong>in</strong> ord<strong>in</strong>e al quesito e riducendo il tempo<br />

dell’udienza di giuramento, con la conseguenza che la modificazione del primo comma dell’art.<br />

191 dovrebbe, <strong>in</strong>fatti, nelle <strong>in</strong>tenzioni del legislatore tagliare gli u<strong>su</strong>ali tempi morti che vedevano<br />

nel sistema previgente separate nel tempo nom<strong>in</strong>a, formulazione dei quesiti e udienza di<br />

giuramento e conferimento dell’<strong>in</strong>carico.<br />

Rassegna di giurisprudenza:<br />

1. Tribunale Bari, sez. I, 20 Ottobre 2006, n. 2618<br />

2. Cassazione civile, sez. I. 02 maggio 2006 n. 10117<br />

3. Cassazione civile, sez. I, 07 febbraio 2006, n. 2605<br />

4. Cassazione civile, sez. II, 11 gennaio 2006, n. 212<br />

5. Cassazione civile, sez. III, 7 Dicembre 2005, n. 27002<br />

6. Cassazione civile, sez. III, 30 Novembre 2005, n. 26083<br />

7. Cassazione civile, sez. III, 07 Luglio 2005, n. 14306<br />

8. Cassazione civile, sez. III, 22 giugno 2005 n. 13401<br />

9. Cassazione civile, sez. III, 27 Ottobre 2004 n. 20814<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!