14.06.2013 Views

INTRODUZIONE AI CIRCUITI STAMPATI

INTRODUZIONE AI CIRCUITI STAMPATI

INTRODUZIONE AI CIRCUITI STAMPATI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fori metallizzati:<br />

LABORATORIO DI ELETTRONICA – INGEGNERIA ELETTRICA Francesco Velardi, Carmine Abbate<br />

<strong>INTRODUZIONE</strong> <strong>AI</strong> <strong>CIRCUITI</strong> <strong>STAMPATI</strong><br />

DSB<br />

Plated trough-hole. I fori sono metallizzati mediante una<br />

placcatura di rame. La procedura usuale prevede la<br />

catalizzazione delle lacune con palladio seguita da una placcatura<br />

con rame chimico. Successivamente, lo spessore desiderato<br />

viene ottenuto mediante una elettrodeposizione di rame.<br />

Attualmente è possibile adottare una tecnologia di metallizzazione<br />

diretta in cui si elimina il processo di placcatura con rame chimico.<br />

Le pareti del foro sono rese conduttive mediante palladio<br />

catalizzatore o pellicola conduttiva polimerica prima di effettuare<br />

la deposizione galvanica di rame;<br />

Silver trough-hole. Applicazioni limitate in quanto il rivestimento<br />

metallico presenta una resistenza elettrica superiore rispetto al<br />

caso precedente. Tuttavia grazie al costo inferiore le STH board<br />

sono impiegate per applicazioni a basso costo e a produzione di<br />

massa.<br />

Circuiteria presente su entrambi i<br />

lati della board. Componenti su<br />

uno o entrambi i lati.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!