15.06.2013 Views

il motore boxer - Cimina.net

il motore boxer - Cimina.net

il motore boxer - Cimina.net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

usurarsi è stata la cava nel pistone<br />

oppure la fascia stessa e quindi quale<br />

pezzo è da sostituire.<br />

Con <strong>il</strong> segmento installato in quadro<br />

nella canna, si r<strong>il</strong>eva con uno spessimetro<br />

la distanza tra le estremità,<br />

che per i motori 1100 è compresa<br />

tra 0,1 e 0,3 mm e non deve eccedere<br />

0,8 mm nel <strong>motore</strong> usato.<br />

Per i motori 850, soltanto <strong>il</strong> secondo<br />

segmento ha una differente prescrizione:<br />

gioco compreso al montaggio<br />

tra 0,3 e 0,5 mm con limite massimo<br />

di 1,0 mm.<br />

Il raschiaolio composito ha uno<br />

spessore compreso tra 2,475 e 2,490<br />

mm, con minimo fissato a 2,400<br />

mm; <strong>il</strong> suo gioco nella cava a da<br />

0,02 a 0,055 mm, con massimo di<br />

0,15 mm; quello tra le estremità varia<br />

da 0,30 a 0,60 mm con limite di<br />

usura di 1,20 mm.<br />

Note per <strong>il</strong> rimontaggio<br />

I segmenti vanno installati sul pistone<br />

con la scritta TOP verso l’alto e<br />

nel seguente ordine: raschiaolio, secondo<br />

e primo segmento di tenuta;<br />

Per controllare le condizioni delle canne dei c<strong>il</strong>indri si devo -<br />

no effettuare le misure dell’alesaggio in direzione parallela e<br />

perpendicolare a quella dello spinotto, a due quote: 20 mm e<br />

100 mm dalla sommità del c<strong>il</strong>indro.<br />

I segmenti hanno un preciso ordine di installazione sul pistone:<br />

per primo si monta <strong>il</strong> raschiaolio, con la scritta TOP<br />

verso l’alto e la giunzione della molla interna disposta a 180°<br />

dall’apertura del segmento stesso.<br />

Quindi si installa <strong>il</strong> secondo segmento, che porta la scritta<br />

TOP 4 DZ; da ultimo <strong>il</strong> segmento superiore, che ha la scritta<br />

SPT TOP. Naturalmente tutte le scritte vanno rivolte verso la<br />

parte superiore del pistone.<br />

le estremità del raschiaolio e della<br />

sua molla espanditrice devono essere<br />

disposte a 180° le una dalle altre.<br />

Le estremità dei segmenti devono<br />

essere in ogni caso a 120° tra loro.<br />

Per inserire i pistoni nei c<strong>il</strong>indri si<br />

deve usare un anello che comprima<br />

i segmenti perché ,in caso contrario,<br />

diventa fac<strong>il</strong>issimo romperli. Per fac<strong>il</strong>itare<br />

l’operazione, i pistoni si possono<br />

inf<strong>il</strong>are nei c<strong>il</strong>indri quando sono<br />

ancora smontati dalle bielle. In<br />

questo caso, però, prestare attenzione<br />

quando si montano gli spinotti,<br />

Il diametro di riferimento del pistone, invece, si misura a 6<br />

mm dalla base del mantello, in direzione perpendicolare a<br />

quella dello spinotto.<br />

Il controllo delle sedi valvole riguarda <strong>il</strong> diametro D della<br />

battuta ed <strong>il</strong> suo spessore B (vedi testo); nel caso si renda necessaria<br />

una fresatura delle sedi, non si possono asportare<br />

più di 0,2 mm di metallo e, chiaramente, si devono ripristinare<br />

le misure prescritte sull’area di tenuta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!