15.06.2013 Views

C on V - Rivista IDEA

C on V - Rivista IDEA

C on V - Rivista IDEA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

vento i loro cantanti richiami, tra<br />

qualche oscuro avanzo di muragli<strong>on</strong>e<br />

feudale, vivevano ancora<br />

nella primitiva semplicità di<br />

cent’anni innanzi».<br />

Cravanzana n<strong>on</strong> viene nominata,<br />

ma è inc<strong>on</strong>f<strong>on</strong>dibile l’accenno alla<br />

grande fiera del 1 o settembre, pure<br />

citata da Fenoglio nel racc<strong>on</strong>to<br />

“Ma il mio amore è Paco”: «Ri -<br />

maneva la diligenza che passava<br />

ogni giorno, annunziandosi al<br />

tintinnio delle s<strong>on</strong>agliere, attesa<br />

sulla piazza da una piccola folla<br />

impaziente di ricevere gli ospiti o<br />

la posta; (...) rimaneva la gran<br />

fiera di ogni anno a cui le ragazze<br />

da marito compravano la prima<br />

veste di lana e la rip<strong>on</strong>evano c<strong>on</strong><br />

cura nel vecchio cofano di legno<br />

intagliato appartenuto alla n<strong>on</strong>na<br />

e alla bisn<strong>on</strong>na e destinato agli<br />

oggetti del corredo».<br />

L’amore per Cravanzana e le<br />

Langhe è racchiuso in questo<br />

panorama che forse Amalia c<strong>on</strong>templava<br />

dalla sua stanza al<br />

“Turnin”, mentre scriveva le let-<br />

QUEL “TERZETTO MERAVIGLIOSO”...<br />

Da “I colloqui” di Guido Gozzano, ecco “Il bu<strong>on</strong> compagno (dedicata<br />

ad Amalia Guglielminetti): «N<strong>on</strong> fu l’Amore, no. Fur<strong>on</strong>o i sensi/curiosi<br />

di noi, nati pel culto/del sogno... E l’atto rapido, inc<strong>on</strong>sulto/ci parve<br />

f<strong>on</strong>te di misteri immensi./Ma poi che nel tuo bacio ultimo spensi/<br />

l’ultimo bacio e l’ultimo sussulto,/n<strong>on</strong> udii che quel rapido singulto/<br />

di te, perduta nei capelli densi./E fu vano accostare i nostri cuori/già<br />

riarsi dal sogno e dal pensiero;/amor n<strong>on</strong> lega troppo eguali tempre./<br />

Scenda l’oblio; immuni da languori/si prosegua più forti pel sentiero,/<br />

bu<strong>on</strong>i compagni e alleati: sempre».<br />

L’amica comune Carola Prosperi molti anni dopo scrisse a proposito<br />

della redazi<strong>on</strong>e de “La d<strong>on</strong>na”: «Venivan Camasio e Oxilia, che portavano<br />

in giro c<strong>on</strong> giovanile baldanza il tri<strong>on</strong>fo della loro commedia<br />

“Addio, giovinezza!” e n<strong>on</strong> sapevano che la loro giovinezza sarebbe<br />

stata davvero senza domani (...). Veniva Gozzano, adesso famoso davvero,<br />

dopo il successo dei “Colloqui”. E veniva anche Amalia<br />

Guglielminetti che aveva ottenuto pur ella un grande successo dopo<br />

aver pubblicato due volumi di liriche (...). Vi fu gran festa il giorno in<br />

cui Lyda Borelli venne a leggere “L’amica di n<strong>on</strong>na Speranza” di<br />

Gozzano. (...) A festa finita vedemmo uscire il poeta tra la bi<strong>on</strong>da attrice<br />

e la bruna poetessa, un terzetto meraviglioso, che sembrava l’immagine<br />

stessa del successo e della felicità. Si<br />

all<strong>on</strong>tanar<strong>on</strong>o lentamente e dileguaro-<br />

no per piazza Solferino, verso il<br />

teatro “Alfieri”».<br />

tere d’amore al suo Guido, indirizzandole<br />

al “Meleto” di Agliè:<br />

«Lo sguardo di lassù spaziava sul<br />

calmo paesaggio autunnale delle<br />

Langhe, di quella terra fra Pie -<br />

m<strong>on</strong>te e Liguria che n<strong>on</strong> è ancora<br />

marittima e n<strong>on</strong> è più alpestre, ma<br />

ha della vicina m<strong>on</strong>tagna la glauca<br />

ombra delle c<strong>on</strong>ifere e del mare<br />

n<strong>on</strong> l<strong>on</strong>tano la blanda mitezza del<br />

cielo che la sovrasta».<br />

Qui<br />

accanto: una delle<br />

borracce tipo<br />

“Guglielminetti” in dotazi<strong>on</strong>e<br />

all’esercito sabaudo. Per i dati<br />

sulla storia della borraccia<br />

l’autrice ringrazia lo scrittore,<br />

piem<strong>on</strong>tesista, e medico<br />

Giacomo Giamello di<br />

Cravanzana.<br />

In alto: Guido Gozzano, Lyda Borelli<br />

e Amalia Guglielminetti sulla<br />

copertina della rivista “La d<strong>on</strong>na”<br />

del 20 maggio 1911 (Si ringraziano<br />

le signore Giovanna e Litita<br />

C<strong>on</strong>rieri, proprietarie di “Villa<br />

Meleto” di Agliè). Scrisse Luigi<br />

di San Giusto (pseud<strong>on</strong>imo di Luisa<br />

Macina): «Due d<strong>on</strong>ne, due amiche,<br />

due anime elette, moderne,<br />

ipersensibili e così diverse e affini;<br />

creature d’ombra e di luce (...)<br />

Soavissima l’una, delicata, bianca<br />

e bi<strong>on</strong>da (la Borelli, nda). L’altra<br />

c<strong>on</strong> quegli strani occhi neri<br />

ammaliatori (n<strong>on</strong> per nulla si<br />

chiamava Amalia, nda), sotto quei<br />

capelli corvini, c<strong>on</strong> quel suo corpo<br />

di serpe, serrato nella guaina<br />

sottile a riflessi metallici. Se fossi<br />

un pittore vorrei dipingere l’aurora<br />

e la notte, così».<br />

9 giugno 2011 Ü 63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!