15.06.2013 Views

C on V - Rivista IDEA

C on V - Rivista IDEA

C on V - Rivista IDEA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

n NON SPRECHIAMO<br />

L’ESTATE CHE ARRIVA!<br />

Ha scritto Victor Hugo:<br />

«L’estate che fugge<br />

è un amico che parte».<br />

Riporto la citazi<strong>on</strong>e<br />

del grande scrittore<br />

all’inizio della stagi<strong>on</strong>e<br />

calda, mentre si preparano<br />

per le vacanze, si studiano<br />

itinerari e si scelg<strong>on</strong>o le<br />

mete o, più semplicemente,<br />

si organizza come e dove<br />

trascorrere il tempo libero.<br />

Mare o m<strong>on</strong>tagna, città<br />

o colline: ovunque<br />

si vada si faranno inc<strong>on</strong>tri,<br />

si scambieranno opini<strong>on</strong>i...<br />

In una parola, si<br />

perpetuerà quel miracolo di<br />

vedere le idee a c<strong>on</strong>fr<strong>on</strong>to,<br />

n<strong>on</strong> più mediate da<br />

esigenze di lavoro o anche<br />

solo dal rapportarsi<br />

alla realtà di tutti i giorni:<br />

è un’occasi<strong>on</strong>e da<br />

capitalizzare. Il turismo<br />

mette in rapporto pers<strong>on</strong>e<br />

diverse in situazi<strong>on</strong>i<br />

di rilassamento e c<strong>on</strong>sente<br />

quindi di aprire il nostro<br />

bagaglio mentale, di<br />

avventurarci in praterie<br />

sc<strong>on</strong>osciute, di c<strong>on</strong>fr<strong>on</strong>tarci<br />

c<strong>on</strong> modi di vedere le cose<br />

finora a noi estranei.<br />

È capitato molte volte, e<br />

soprattutto quando si<br />

è all’estero e s’inc<strong>on</strong>trano<br />

pers<strong>on</strong>e provenienti<br />

da Paesi diversi.<br />

Ci si accorge che ognuno<br />

vive in un proprio<br />

microcosmo, ma che la<br />

realtà è ben più complessa<br />

e che, molte volte, le facce<br />

della medaglia s<strong>on</strong>o più<br />

d’una. È il miracolo<br />

del turismo, soprattutto di<br />

quello all’aria aperta, che<br />

libera spazi e, soprattutto,<br />

offre alla mente originali<br />

occasi<strong>on</strong>i per aprirsi e per<br />

aggiungere esperienze<br />

e c<strong>on</strong>oscenze al nostro<br />

bagaglio culturale.<br />

Capitalizzare i valori<br />

dell’estate e la libertà di<br />

pensiero che porta dentro<br />

di sé fa bene, aiuta<br />

a crescere, invoglia a<br />

c<strong>on</strong>oscere, fa c<strong>on</strong>oscere<br />

realtà che la vita di tutti<br />

i giorni ci ha impedito<br />

di vivere. Aiuta anche a<br />

comprendere i nostri errori:<br />

in un’epoca nella quale<br />

la comunicazi<strong>on</strong>e svolge<br />

un ruolo primario, troppo<br />

spesso ci estraniamo<br />

per vivere realtà minori,<br />

quasi che tutto si fermasse<br />

nei nostri c<strong>on</strong>fini privati: le<br />

mura domestiche, l’ufficio,<br />

il bar o il circolo che<br />

frequentiamo. Viaggiare fa<br />

bene: n<strong>on</strong> solo perché<br />

libera dallo stress, ma<br />

perché ci apre a nuove<br />

c<strong>on</strong>oscenze. Il miracolo<br />

del turismo, soprattutto<br />

quello all’aria aperta,<br />

sta proprio qui: nell’aiutare<br />

a crescere. N<strong>on</strong><br />

sprechiamola, dunque,<br />

l’estate che si sta<br />

affacciando, anzi<br />

aiutiamola ad aiutarci:<br />

ne abbiamo bisogno<br />

per quando, alla ripresa<br />

autunnale, dovremo<br />

di nuovo c<strong>on</strong>fr<strong>on</strong>tarci<br />

c<strong>on</strong> le realtà quotidiane e<br />

potremo farlo molto meglio<br />

grazie alle esperienze<br />

maturate parlando,<br />

ascoltando, discutendo,<br />

c<strong>on</strong>oscendo realtà,<br />

usi e costumi diversi.<br />

Saremo migliori e,<br />

soprattutto, attueremo<br />

l’invito dell’Ulisse dantesco<br />

all’umanità: «C<strong>on</strong>siderate<br />

la vostra semenza: fatti n<strong>on</strong><br />

foste a viver come bruti,<br />

ma per seguir virtute<br />

e canoscenza».<br />

Beppe Tass<strong>on</strong>e<br />

(presidente del C<strong>on</strong>siglio<br />

comunale di Cuneo,<br />

Partito democratico)-Foto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!