15.06.2013 Views

7 giugno 2009 - Comunità Montana Alta Valtellina

7 giugno 2009 - Comunità Montana Alta Valtellina

7 giugno 2009 - Comunità Montana Alta Valtellina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16<br />

Il CAG<br />

A PROPOSITO DI CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE<br />

Scopriamolo attraverso il racconto dei ragazzi<br />

Siamo un gruppo di ragazzi che frequentano il centro di<br />

aggregazione giovanile. Al CAG ci divertiamo con i nostri<br />

amici svolgendo varie attività: ci sono molti laboratori,<br />

soprattutto verso le feste natalizie visto che partecipiamo<br />

al mercatino di Natale con un nostro banchetto. Utilizziamo<br />

il ricavato per comprare merende, nuovi giochi<br />

o tutti gli oggetti che servono in quel momento. Vengono<br />

organizzati vari tornei: ping-pong, calcetto, tam-tam e<br />

a carte. Spesso poi ci sfidiamo al karaoke e anche se<br />

non è il nostro forte ci divertiamo sempre, l’importante è<br />

stare in compagnia!Il più delle volte però semplicemente<br />

chiacchieriamo e scherziamo fra di noi. D’estate organizziamo<br />

molte gite in montagna, a piedi o in bici e una<br />

volta alla settimana prepariamo il pranzo e ci fermiamo<br />

a mangiare al CAG. Tutti gli anni vi è un campeggio di<br />

2 o 3 giorni in cui dobbiamo autogestirci. Ogni settimana<br />

siamo obbligati a pulire diligentemente il centro per<br />

evitare la diffusione di germi. Qualche volta andiamo<br />

a pattinare o al cinema. Ogni tanto organizziamo delle<br />

feste, solitamente prima della chiusura estiva o dell’apertura,<br />

o in corrispondenza delle festività. Ultimamente è<br />

in corso un progetto con i ragazzi del centro ”La Sorgente”<br />

. Ogni lunedì ci troviamo per vari laboratori (candele,<br />

decorazioni…), un paio di volte abbiamo partecipato a<br />

un corso di nordic-walking. Ci piace molto andare al CAG<br />

perché è un luogo di ritrovo attrezzato con tutto ciò che<br />

può interessarci; quindi è sempre molto divertente e ci<br />

fa crescere.<br />

IL CAG OVVERO…<br />

CAG”… “CiAGì”. Alcuni di voi probabilmente avranno<br />

sentito questa parola nei discorsi di alcuni ragazzi o<br />

visto iniziative sui volantini.<br />

Ma che cos’è il CAG? Cosa vuole promuovere?<br />

Il Centro di Aggregazione Giovanile si occupa di ragazzi<br />

e adolescenti e dei loro percorsi all’interno di un determinato<br />

territorio, in questo caso Cepina e le frazioni di<br />

Oga e Piatta.<br />

Con l’intento di costruire e rafforzare forme di scambio<br />

e condivisione con gli altri soggetti del territorio, siano<br />

essi strutture, enti o singoli. Sono stati avviati diversi<br />

percorsi: il doposcuola, sia con le elementari che con<br />

le medie, in collaborazione con la scuola ed alcuni volontari;<br />

il progetto “Donare è donarsi” in collaborazione<br />

con il Coordinamento Famiglie Disabili di Valdisotto;<br />

il torneo di calcio per medie e superiori con gli Amici<br />

dello Sport. Proprio per rispondere all’esigenza di integrazione<br />

con il territorio è nato il Comitato di Gestione,<br />

che vede la partecipazione dei genitori, degli educatori<br />

del centro, dei rappresentanti comunali e degli insegnanti,<br />

per affrontare questioni e problematiche emerse<br />

durante l’anno che riguardano non solo il centro ma<br />

anche il territorio. Queste azioni di tipo aggregativo,<br />

ludico, espressivo e formativo vengono differenziate in<br />

base all’età seguendo il calendario delle aperture. Altre<br />

attività proposte sono: laboratori creativi, giornate<br />

dedicate ad attività sportive, tornei, feste e momenti<br />

informali dove i ragazzi possono sperimentarsi liberamente.<br />

Le educatrici<br />

Il Centro di Aggregazione di Valdisotto<br />

è aperto ai ragazzi 5 giorni alla settimana<br />

con le seguenti modalità:<br />

Lunedì: 14.30-18.00<br />

aperto a tutti<br />

Martedì: 14.00-15.30<br />

doposcuola medie<br />

15.30-18.00<br />

apertura solo per le medie<br />

Mercoledì: 14.30-17.30<br />

apertura per sole superiori<br />

Giovedì: 14.00-15.30<br />

doposcuola 4^-5^ elementare<br />

15.30-18.00<br />

aperto a tutti<br />

Venerdì: 14.00-15.30<br />

doposcuola medie<br />

15.30-18.00<br />

aperto a tutti<br />

i<br />

Per informazioni<br />

rivolgersi al 0342 950455<br />

Bollettino di Informazione Municipale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!