15.06.2013 Views

7 giugno 2009 - Comunità Montana Alta Valtellina

7 giugno 2009 - Comunità Montana Alta Valtellina

7 giugno 2009 - Comunità Montana Alta Valtellina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’OSPEDALE MORELLI DI SONDALO<br />

Nutrita serie di iniziative per il suo mantenimento<br />

CERVIA CITTA’ GIARDINO 2010<br />

Consolidata l’amicizia con la cittadina romagnola<br />

Dopo la visita degli amministratori cervesi avvenuta lo<br />

scorso maggio, Cervia e Valdisotto consolidano i rapporti<br />

di “amicizia”. Per il secondo anno Valdisotto ha concretizzato<br />

la presenza del nostro Comune nella bella città<br />

romagnola realizzando un’aiuola in collaborazione<br />

con il Comune di Bormio (<br />

già da alcuni anni ospite della kermesse<br />

internazionale Cervia Città Giardino).<br />

Per la stagione invernale <strong>2009</strong>/2010 la<br />

proloco ha confezionato piccole azioni<br />

promozionali come i pacchetti “Speciale<br />

settimane Bianche a Valdisotto” per i<br />

residenti di Cervia; Comune sul litorale<br />

adriatico che comprende anche i paesi<br />

limitrofi di Milano Marittima, Pinarella<br />

di Cervia, Tagliata e Savio per un totale<br />

di circa 70.000 abitanti. E’ di questi<br />

giorni l’accensione ufficiale dell’Albero<br />

di Natale donato da Valdisotto e posizionato nella principale<br />

piazza di Cervia: la storica Piazza Garibaldi sede<br />

del municipio, della Chiesa Parrocchiale e delle più antiche<br />

attività commerciali della città. Il Comune marittimo<br />

ci aspetta per una tre giorni di “<strong>Valtellina</strong>” dedicati<br />

26<br />

Cultura e Sociale<br />

Il 14 ottobre scorso ha avuto luogo a Sondrio un incontro<br />

tra i sindaci, o loro delegati, dei 18 comuni dei<br />

comprensori di Bormio e Tirano, i vertici dell’Amministrazione<br />

Provinciale e, collegato in video conferenza<br />

ha partecipato l’Assessore Regionale alla Sanità dottor<br />

Luciano Bresciani. Al termine dell’incontro il Presidente<br />

della Provincia Massimo Sertori ha valutato positivamente<br />

la riunione nel corso della quale è chiaramente emersa<br />

la volontà univoca delle istituzioni locali di lavorare<br />

insieme per trovare una soluzione ed ha dichiarato: “<br />

L’incontro aveva lo scopo di fare il punto della situazione<br />

dell’Ospedale Morelli e di cercare di raccogliere tutte<br />

le richieste del territorio in una proposta : la decisione<br />

unanime che ne è scaturita è stata quella di creare una<br />

commissione che avrà il compito di elaborare la migliore<br />

proposta possibile non solo per la salvaguardia dell’ospedale<br />

Morelli, ma per il suo effettivo rilancio”. Della Commissione,<br />

guidata dal Dott. Giuliano Pradella, Assessore<br />

Provinciale con competenza in materia di Sanità, che conosce<br />

bene tutta la problematica inerente il quadro sanitario<br />

ospedaliero provinciale ed in modo particolare la<br />

situazione dell’ospedale di Sondalo, hanno fatto parte i<br />

Sindaci di Bormio e Tirano (capoluoghi di mandamento),<br />

il Sindaco di Sondalo ed il Sindaco di Livigno; l’ASL provinciale<br />

ha collaborato fornendo i dati e le informazioni<br />

fondamentali per la redazione di una proposta adeguata.<br />

Il piano di riorganizzazione ospedaliera, elaborato in 45<br />

giorni e presentato alla Regione verso fine novembre,<br />

ha raccolto le indicazioni che Sindaci ed Amministratori<br />

hanno valutato come le più rispondenti alle necessità<br />

del territorio considerati tutti i fattori sociali, economici<br />

e scientifici reputati validi a supportare la fondatezza<br />

del mantenimento a Sondalo di un’azienda ospedaliera<br />

di eminente livello. Rimane ora da conoscere come<br />

la Regione valuterà il progetto elaborato, che può già<br />

comunque considerarsi, al di là del risultato, un successo<br />

in quanto per la prima volta gli Amministratori<br />

dei due distretti interessati unitamente alla Provincia si<br />

sono mossi su una linea comune e condivisa per la salvaguardia<br />

dell’ospedale di Sondalo. Come Amministrazione<br />

continueremo a lavorare per giungere ad una soluzione<br />

definitiva dell’annosa questione “Sondalo”.<br />

L’assessore<br />

Irene Pedrini<br />

alla gastronomia e alla promozione turistica del nostro<br />

territorio, mentre i sapori romagnoli delle tradizionali<br />

piadine e gli ottimi piatti di pesce saranno ospitati in<br />

primavera sulle nostre tavole. Confermata, quindi, per il<br />

prossimo maggio la nostra partecipazione<br />

alla 38° edizione di Cervia Città<br />

Giardino, appuntamento particolarmente<br />

importante per la visibilità del nostro<br />

Comune in questo che si può definire<br />

una sorta di museo “a cielo aperto”.<br />

A settembre, poi, Cervia sarà la prima<br />

città italiano ad essere sede della Cerimonia<br />

Internazionale di premiazione<br />

del concorso europeo “Entente floreale<br />

Europe”: gli allestimenti saranno quindi<br />

visitati e giudicati anche da una giuria<br />

internazionale, evento che ci stimola a<br />

voler creare un aiuola speciale il cui<br />

tema sarà “La natura del Parco Nazionale dello Stelvio”.<br />

Al riguardo ricordiamo che il bando di partecipazione è<br />

scaricabile dal sito ufficiale del Comune di Valdisotto:<br />

www.comune.valdisotto.so.it dalla fine di gennaio.<br />

Bollettino di Informazione Municipale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!