16.06.2013 Views

Luglio 04

Luglio 04

Luglio 04

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12<br />

Calabria Produttiva<br />

I frutti della terra<br />

in un bicchiere<br />

<strong>Luglio</strong> 20<strong>04</strong><br />

Le naturali ricchezze della Calabria, sfruttate al massimo nella produzione di<br />

liquori, sono in grado di soddisfare le più svariate esigenze di gusto e di mercato<br />

Ebbro di gusto e penetrante<br />

aroma, il liquore (dal<br />

latino liquere, sciogliere) inizia<br />

la sua storia già nel Medioevo,<br />

quando per la prima volta<br />

si insinuò nel quotidiano dissetarsi<br />

a stuzzicare il palato. Consuetudine<br />

voleva che allora si<br />

utilizzasse il liquore alla menta<br />

nientemeno che per rendere<br />

potabile l’acqua! L’uso di bevande<br />

alcoliche si diffuse poi<br />

in Europa, probabilmente dal<br />

Continente nero o dal mondo<br />

arabo. E’ naturale che in Calabria<br />

si accentuasse poi la già<br />

marcata inclinazione verso gli<br />

agrumi che dalla solare terra<br />

acquistano straordinaria ricchezza:<br />

arance, limoni, mandarini,<br />

bergamotti, cedri, limette.<br />

Da questi frutti nascono liquo-<br />

ri dall’intenso profumo. In bottiglie<br />

dal collo allungato, esili o<br />

ad ampolla, si disegnano anche<br />

i colori della terra che catturano<br />

il gusto della liquirizia - che<br />

cresce spontanea lungo le coste<br />

calabresi ed è punto di forza<br />

di Rossano, nel Cosentino - e<br />

persino della mela, dalla cui opportuna<br />

fermentazione si ottiene<br />

un liquore molto gradevole<br />

che si produce a Torre di Ruggiero,<br />

nel Catanzarese.<br />

Il comparto dei liquori in Calabria<br />

porta con sé i connotati<br />

della tipicità e ha assunto una<br />

rilevante importanza economica,<br />

senza trascurare il fatto che<br />

la base di frutta ed erbe apporta<br />

anche qualità alimentari e<br />

medicamentose. Per questo,<br />

un liquore agli agrumi sarà ric-<br />

co di vitamine, ottime per il sistema<br />

immunitario e per combattere<br />

le influenze; uno alle<br />

erbe aiuterà la digestione e agirà<br />

sull’apparato cardiocircolatorio<br />

e sul sistema nervoso. Ma<br />

non va dimenticato che si parla<br />

pur sempre di alcolici, quindi<br />

mai abusarne per non nuocere<br />

alla salute.<br />

La produzione ha subito una<br />

trasformazione, specie nell’ultimo<br />

ventennio, in concomitanza<br />

con l’ascesa nella classifica<br />

di gradimento del limoncello,<br />

il liquore agli agrumi più gradito.<br />

Esso ha rivalutato tutto il<br />

comparto, favorendo nuovi stimoli.<br />

Già dalla seconda metà<br />

del secolo scorso si utilizzano<br />

con successo i frutti del bosco<br />

e sottobosco -<br />

fragole, more,<br />

lamponi - e,<br />

per gli amari,<br />

le erbe.<br />

L’utilizzo delle<br />

erbe per ottenere<br />

liquori<br />

nasce nei monasteri<br />

e nelle abbazie<br />

a opera dei<br />

religiosi. Avendo<br />

delle piante e delle<br />

loro virtù una conoscenza profonda,<br />

essi arricchirono questo<br />

tipo di produzione, concentrandosi<br />

soprattutto nella preparazione<br />

degli amari, riconosciuti<br />

come validi digestivi e corroboranti.<br />

Nel caso dell’amaro prodotto<br />

nella fascia silana vi sono<br />

ben 12 erbe amare e aromatiche<br />

(tra cui valeriana, genziana<br />

e quassio) tutte provenienti<br />

dalla Sila, particolarmente<br />

generosa in varietà. Altri tipi<br />

di amari si producono<br />

nella fascia jonica (Terranova<br />

da Sibari) e nel<br />

Vibonese, dove il massiccio<br />

del monte Poro<br />

partorisce pregiate<br />

essenze (tra cui liquirizia,<br />

menta, arancio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!