16.06.2013 Views

versione integrale - La gazzetta

versione integrale - La gazzetta

versione integrale - La gazzetta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Crescentino: l’11 aprile scadono i contratti di solidarietà. Incontro tra azienda e Rsu<br />

Italcardano, la dirigenza annuncia 37 esuberi<br />

I sindacati bloccano gli straordinari del sabato. Il 28 gennaio uno sciopero di otto ore<br />

CRESCENTINO. Si avvicina<br />

l’11 aprile, data<br />

in cui alla Dana Spicer<br />

Italcardano scadranno<br />

i contratti di solidarietà<br />

che interessano 412<br />

lavoratori dello stabilimento<br />

crescentinese. In<br />

questa prospettiva sono<br />

avvenuti gli incontri<br />

tra l’Rsu e la dirigenza<br />

al fi ne di sapere se gli<br />

ammortizzatori sociali<br />

impiegati fi nora – cassa<br />

integrazione e contratti<br />

di solidarietà – saranno<br />

confermati.<br />

<strong>La</strong> società ha prospettato<br />

37 esuberi, dei quali<br />

22 tra gli operai e 15 tra<br />

gli impiegati, con “mobilità<br />

su base volontaria”.<br />

Al momento il tutto è<br />

ancora in discussione:<br />

in primo luogo il fatto<br />

stesso di dichiarare esuberi<br />

perché - afferma il<br />

rappresentante sindacale<br />

della Cgil, Corrado Donato<br />

- «se la politica della<br />

Dana è di ridurre il personale,<br />

non lo si può fare<br />

giocando sui numeri». In<br />

seconda battuta, la società<br />

sceglierebbe chi licenziare<br />

tra gli impiegati,<br />

lasciando invece la possibilità<br />

di scelta agli operai.<br />

A parere del sindacalista<br />

«questa mossa ha anche<br />

l’obiettivo di dividere i<br />

lavoratori». <strong>La</strong> mobilità<br />

volontaria degli operai<br />

sarebbe preceduta da un<br />

Tirocinio all’estero<br />

con Europe Calling<br />

Otto posti per i residenti in provincia di Vercelli<br />

VERCELLI. (r.e.) Quattro<br />

mesi a Loughborough nel<br />

Regno Unito o a Valencia<br />

in Spagna per vivere<br />

un’esperienza formativa e<br />

professionale con “Europe<br />

Calling” – Tirocini transnazionali.<br />

Questa è l’opportunità<br />

offerta ai giovani<br />

residenti in provincia di<br />

Vercelli, attraverso l’inserimento<br />

in un ambiente di<br />

lavoro all’estero, in cui il<br />

tirocinante potrà cogliere<br />

peculiarità ed affi nità del<br />

Paese ospitante.<br />

Il Progetto Leonardo “offre<br />

la possibilità di confrontarsi<br />

con uno stile di vita<br />

nuovo, una cultura e un contesto<br />

sociale diversi, vivendo<br />

quattro mesi all’estero.<br />

Un’esperienza full-immersion<br />

per perfezionare la lingua<br />

straniera, scoprire nuove<br />

idee, persone, familiarizzare<br />

con costumi e usanze e aumentare<br />

la consapevolezza<br />

delle proprie capacità e potenzialità.<br />

In sintesi quattro<br />

ECONOMIA E LAVORO<br />

accordo sindacale, mentre<br />

quella unilaterale degli<br />

impiegati non avrebbe<br />

alcun preaccordo.<br />

Da parte loro i lavoratori<br />

hanno già iniziato a<br />

manifestare il loro dissenso:<br />

è stato deciso di bloccare<br />

gli straordinari del<br />

sabato, fatto evidenziato<br />

anche dalla manifestazione<br />

del 22 gennaio davanti<br />

ai cancelli della fabbrica<br />

dove è stato attuato il pic-<br />

la Gazzetta<br />

Sabato mattina l’attività si è fermata I lavoratori in assemblea<br />

Uno scorcio di Loughborough<br />

mesi di training unico e assolutamente<br />

formativo”.<br />

Sono a disposizione 8 tirocini<br />

di formazione e lavoro,<br />

da aprile ad agosto 2011.<br />

<strong>La</strong> scheda di candidatura,<br />

disponibile sul sito www.<br />

formazionevc.it, va stampata,<br />

compilata e consegnata,<br />

completa di tutti gli allegati,<br />

secondo quanto previsto<br />

nelle modalità organizzative,<br />

presso il Servizio Formazione<br />

Professionale della<br />

Provincia di Vercelli in via<br />

San Cristoforo 3.<br />

MARTEDÌ 1° FEBBRAIO 2011 23<br />

chettaggio per impedire<br />

l’ingresso dei lavoratori<br />

del primo turno che effettuano<br />

lo straordinario<br />

del sabato.<br />

È anche stato attuato<br />

uno sciopero per l’intera<br />

giornata di venerdì 28<br />

gennaio, su tutti i turni,<br />

per sensibilizzare la dirigenza.<br />

«Il motivo delle<br />

otto ore di sciopero<br />

- spiega Donato - non è<br />

da ricollegarsi in alcun<br />

modo a quelli presentati<br />

dalla Fiom per lo sciopero<br />

nazionale; il nostro<br />

è un gesto deciso insieme<br />

ai colleghi degli altri<br />

sindacati, tutti uniti per<br />

salvaguardare l’occupazione<br />

all’Italcardano».<br />

Secondo le fonti sindacali<br />

l’adesione ha raggiunto<br />

il 90 per cento delle maestranze.<br />

Silvia Baratto<br />

Il dispositivo viene prodotto nello stabilimento di Saluggia<br />

Sorin annuncia: ottenuta l’autorizzazione<br />

per vendere in Europa la valvola Perceval<br />

MILANO. (r.e.) Sorin<br />

Group, società leader<br />

mondiale nel trattamento<br />

delle malattie cardiovascolari,<br />

annuncia di aver<br />

ottenuto l’autorizzazione<br />

per la commercializzazione<br />

in Europa della valvola<br />

cardiaca aortica auto ancorante<br />

Perceval S. Tale<br />

valvola rappresenta l’ultima<br />

generazione in termini<br />

di innovazione tecnologica<br />

nelle protesi cardiache.<br />

Perceval S è indicata per<br />

la sostituzione della valvola<br />

aortica in pazienti affetti da<br />

stenosi aortica per mezzo<br />

di una procedura chirurgica<br />

minimamente invasiva<br />

effettuata in tempi molto<br />

rapidi. <strong>La</strong> stenosi aortica è<br />

la malattia cardiaca valvolare<br />

acquisita più comune<br />

nel mondo occidentale e<br />

la sua insorgenza aumenta<br />

con l’invecchiamento della<br />

popolazione. <strong>La</strong> diffusione<br />

della stenosi aortica sintomatica<br />

grave è stimata<br />

<strong>La</strong> valvola Perceval<br />

pari a circa il 3% nei pazienti<br />

con 75 anni di età<br />

(tale percentuale aumenta<br />

signifi cativamente all’aumentare<br />

dell’età). <strong>La</strong> prognosi<br />

dei pazienti affetti da<br />

stenosi aortica sintomatica<br />

grave è poco favorevole:<br />

se il paziente non viene<br />

sottoposto a trattamento<br />

subito dopo l’insorgenza<br />

dei sintomi la sopravvivenza<br />

media è breve - spesso<br />

di soli due o tre anni.<br />

Perceval S è una valvola<br />

aortica chirurgica dotata<br />

di un esclusivo dispositivo<br />

di ancoraggio autoespandibile<br />

che permette<br />

al chirurgo di sostituire la<br />

valvola malata senza dover<br />

suturare la protesi al tessuto<br />

del paziente e rappresenta<br />

quindi un’evoluzione<br />

rispetto alle tradizionali<br />

bioprotesi. <strong>La</strong> componente<br />

funzionale della valvola<br />

è realizzata in pericardio<br />

bovino ed è fi ssata su un<br />

supporto in lega superelastica.<br />

Questo innovativo<br />

sistema si basa sull’esperienza<br />

ottenuta con una<br />

valvola aortica stentless in<br />

pericardio impiantata in<br />

oltre diecimila pazienti,<br />

con provata durabilità ed<br />

ottima performance emodinamica.<br />

I risultati clinici<br />

sui primi 180 pazienti, cui<br />

è stata impiantata la protesi<br />

Perceval S, indicano<br />

una riduzione signifi cativa<br />

della durata della procedura<br />

chirurgica, sia per gli<br />

interventi di sola sostitu-<br />

I sindacalisti Esposito e Pagnoni al corteo<br />

Il 28 gennaio: manifestazione della Fiom<br />

I metalmeccanici del Vercellese<br />

a Torino per lo sciopero generale<br />

CRESCENTINO. (r.e.) Anche una folta rappresentanza<br />

di lavoratori della nostra zona ha partecipato, venerdì<br />

28 gennaio a Torino, alla manifestazione indetta dalla<br />

Fiom in occasione dello sciopero generale dei metalmeccanici.<br />

Il corteo – dietro lo striscione “Il lavoro<br />

è un bene comune: difendiamo ovunque contratto e<br />

diritti” è partito dalla stazione di Porta Susa e ha raggiunto<br />

piazza Castello, dove si è tenuto un comizio.<br />

«<strong>La</strong> Fiom è impegnata a sostenere il contratto collettivo<br />

nazionale di lavoro senza deroghe, a difendere la<br />

legalità, la democrazia e la libertà di rappresentanza<br />

sindacale, a combattere la precarietà e il dominio del<br />

mercato che divorano la vita delle persone e compromettono<br />

la coesione sociale e il futuro del Paese».<br />

Un reparto dello stabilimento saluggese<br />

zione aortica che nel caso<br />

di procedure concomitanti<br />

con tempo di clampaggioaortico<br />

tipicamente ridotto<br />

di oltre il 50%. Perceval S<br />

consente di mantenere i risultati<br />

clinici ai livelli di affi<br />

dabilità che costituiscono<br />

lo standard di riferimento<br />

in cardiochirurgia: le performance<br />

emodinamiche<br />

sono eccezionali, con bassi<br />

gradienti pressori ed<br />

un’elevata area valvolare<br />

effettiva a 1 e 2 anni di<br />

follow-up. Ad oggi, 25 centri<br />

cardiochirurgici in tutta<br />

Europa hanno accumulato<br />

esperienza nell’impianto<br />

della valvola Perceval S in<br />

oltre 500 pazienti durante<br />

gli studi clinici pre-commercializzazione.<br />

«Siamo entusiasti - ha<br />

detto Davide Bianchi,<br />

presidente della Business<br />

Unit Heart Valve - di ricevere<br />

l’approvazione<br />

CE per questa tecnologia<br />

rivoluzionaria. Siamo<br />

impegnati nel fornire ai<br />

cardiochirurghi di tutto il<br />

mondo soluzioni terapeutiche<br />

innovative ad elevate<br />

prestazioni volte a migliorare<br />

il trattamento delle<br />

patologie cardiovascolari e<br />

a far progredire la pratica<br />

clinica. Questo importante<br />

risultato conferma la nostra<br />

leadership nel settore<br />

della sostituzione valvolare<br />

cardiaca, garantendoci un<br />

vantaggio competitivo in<br />

questo sofi sticato segmento<br />

clinico».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!