16.06.2013 Views

Tipi di fotografie astronomiche - Andrea Pagnoni

Tipi di fotografie astronomiche - Andrea Pagnoni

Tipi di fotografie astronomiche - Andrea Pagnoni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ultravioletto<br />

L’ultravioletto (Uv) Segue la luce visibile, pertanto ne è <strong>di</strong> poco più energetica. Lo stu<strong>di</strong>o del<br />

cielo nell’ultravioletto permette <strong>di</strong> reperire informazioni su corpi celesti quali le stelle calde, le<br />

novae e le supernovae, i <strong>di</strong>schi d’accrescimento nei sistemi binari, i nuclei galattici attivi.<br />

Anche la ra<strong>di</strong>azione Uv è quasi totalmente schermata dalla nostra atmosfera (fortunatamente,<br />

dato che è estremamente dannosa per il nostro corpo) quin<strong>di</strong> è dallo spazio che si possono<br />

compiere le migliori osservazioni. Nel 1978 è stato lanciato il satellite IUE che ha segnato l’inizio<br />

della astronomia nell’ultravioletto.<br />

Grazie alle immagini che ha catturato<br />

ininterrottamente per più <strong>di</strong> 13 anni<br />

(circa 11mila oggetti osservati) ad<br />

esempio, IUE ha fornito il primo stu<strong>di</strong>o<br />

sistematico delle variazioni d’attività<br />

<strong>di</strong> una cometa durante il suo viaggio<br />

attraverso il sistema solare, ha rivelato<br />

la presenza <strong>di</strong> fenomeni d’aurora su<br />

Giove ed ha permesso <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are le<br />

loro variazioni all’interno del ciclo<br />

solare che ha una durata <strong>di</strong> 11 anni.<br />

Ancora più lontano dal nostro Sistema<br />

Solare, IUE ha permesso la prima<br />

Planisfero Celeste ripreso dal satellite IUE<br />

osservazione <strong>di</strong>retta dell’alone nella<br />

nostra galassia - un’enorme quantità <strong>di</strong><br />

materia cal<strong>di</strong>ssima nelle zone estreme della Via Lattea - ed anche <strong>di</strong> misurare le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong><br />

un buco nero presente nel nucleo <strong>di</strong> una galassia attiva. Inoltre, l’unico quasar ad alto redshift<br />

stu<strong>di</strong>ato nell’UV è stato scoperto proprio da IUE.<br />

La galassia Vortice (M51) nei Cani da caccia ripresa in Uv<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!