17.06.2013 Views

R.P.G. Silvano Ferrari – Milano Uno specifico metodo di ... - Medik.Net

R.P.G. Silvano Ferrari – Milano Uno specifico metodo di ... - Medik.Net

R.P.G. Silvano Ferrari – Milano Uno specifico metodo di ... - Medik.Net

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(Fig. 8). Il lavoro attivo è il requisito in<strong>di</strong>spensabile affinché si possa realizzare il<br />

“rilasciamento tonico” dei muscoli accorciati sfruttando il riflesso miotatico inverso e<br />

tutte le correzioni possano venire integrate dai meccanismi automatici deputati al<br />

controllo della postura e della gestualità. La ricerca delle correzioni deve avvenire<br />

coscientemente, senza dolore o con un minimo dolore facilmente gestibile dal<br />

paziente, attraverso interventi anche manuali, per favorire l’allungamento, nel senso<br />

longitu<strong>di</strong>nale, dei muscoli contratti o retratti all’interno delle catene muscolari<br />

accorciate. A titolo <strong>di</strong> esempio, la protrusione del capo e l’aumento della cifosi<br />

toracica possono <strong>di</strong>pendere dall’accorciamento della catena anteriore, la protrazione<br />

delle spalle e la loro rotazione interna sono causate dall’accorciamento della catena<br />

antero-interna della spalla, la flessione e la rotazione interna dell’anca sono provocate<br />

dall’accorciamento della catena antero-interna dell’anca.<br />

Le posture a <strong>di</strong>sposizione sono <strong>di</strong>verse, scelte opportunamente per poter affrontare le<br />

molteplici con<strong>di</strong>zioni della patologia e del paziente (Fig. 9).<br />

Malgrado questa tecnica sia molto utilizzata dai fisioterapisti, poche ricerche ne<br />

supportano l’efficacia terapeutica, che pare confermata principalmente dalle singole<br />

esperienze cliniche. Una recente revisione della letteratura ha cercato <strong>di</strong> valutarne<br />

l’effettiva efficacia ed in<strong>di</strong>viduare i contesti terapeutici più idonei al suo impiego<br />

(Vanti e coll. 2007). Sono stati in<strong>di</strong>viduati 9 stu<strong>di</strong> inerenti la colonna lombosacrale,<br />

nel complesso <strong>di</strong> scarsa qualità. I due stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> maggior interesse sono randomizzati<br />

controllati e riguardano la spon<strong>di</strong>lite anchilosante (Fernandez-de-Las Penas et al,<br />

2005 e 2006). Nella lombalgia e nella lombosciatalgia acuta, due articoli apparsi su<br />

riviste minori hanno evidenziato risultati positivi sulla funzionalità valutata con il<br />

Questionario Oswestry (Meli, 2002; Vincenti 2000), pure in confronto alla<br />

fisiochinesiterapia analitica convenzionale (Meli, 2002). Un lavoro presentato al 57th<br />

American Academy of Neurology’s Annual Meeting, effettuato in un ampio<br />

campione <strong>di</strong> soggetti con lombalgia cronica non rispondente alle altre terapie, la RPG<br />

ha dato positivi risultati sia rispetto al recupero delle ADL, che in relazione al dolore<br />

(Estol, 2005). In pazienti con ernia <strong>di</strong>scale, la RPG associata alla terapia O2-O3 ha<br />

mostrato apportare risultati migliori rispetto alla riduzione della sintomatologia e al<br />

ricorso alla chirurgia, in confronto alla sola terapia O2-O3 (Apuzzo, 2001 e 2003).<br />

Malgrado la carenza <strong>di</strong> lavori scientifici <strong>di</strong> buon livello che ne supportano<br />

l’applicazione nella lombalgia, l’esperienza quoti<strong>di</strong>ana e le considerazioni <strong>di</strong><br />

globalità inerenti la Regional Inter<strong>di</strong>pendence dell’apparato muscoloscheletrico<br />

(Wainner et al, 2007) ne possono giustificare l’utilizzo. Ulteriori ricerche sono<br />

necessarie per identificare in quali sottogruppi della lombalgia la RPG può risultare<br />

maggiormente efficace.<br />

I limiti <strong>di</strong> questa meto<strong>di</strong>ca, presenti in tutte le tecniche strutturate su un pensiero<br />

unico, sono esposti nella relazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!