17.06.2013 Views

Per - Modenacinquestelle.it

Per - Modenacinquestelle.it

Per - Modenacinquestelle.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il<br />

Mensile a cura del Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti Supplemento a “il Salvagente” n. 44 dell’11 novembre 2010<br />

L’XI Sessione Programmatica Cncu-Regioni a Orvieto<br />

Federalismo, come<br />

ci cambia la v<strong>it</strong>a<br />

federalismo è destinato<br />

a cambiare la v<strong>it</strong>a di milioni<br />

di c<strong>it</strong>tadini. <strong>Per</strong> ragionare<br />

su questo tema e sulle modal<strong>it</strong>à<br />

di impatto che avrà sul terr<strong>it</strong>orio<br />

e la società civile, si è<br />

aperta oggi l’XI Sessione<br />

Programmatica, dal t<strong>it</strong>olo<br />

“Federalismo, mercato, servizi<br />

ai c<strong>it</strong>tadini”.<br />

L’evento annuale, organizzato<br />

dal ministero dello Sviluppo<br />

Economico l’11 e 12<br />

novembre a Orvieto, al<br />

Palazzo del Popolo, fa sedere<br />

allo stesso tavolo le 18<br />

associazioni del CNCU (Consiglio<br />

Nazionale dei Consumatori<br />

e degli Utenti) e i rappresentanti<br />

degli enti locali<br />

per trovare soluzioni congiunte<br />

ai problemi sollevati dal decentramento.<br />

I rappresen-<br />

L’IMPATTO SUL TERRITORIO E<br />

LA SOCIETÀ CIVILE È AL CEN-<br />

TRO DEL CONFRONTO, L’11 E 12<br />

NOVEMBRE A ORVIETO, TRA LE<br />

ASSOCIAZIONI DEI CONSUMA-<br />

TORI E GLI ENTI LOCALI.<br />

tanti delle associazioni chiedono<br />

infatti più garanzie e<br />

lo spir<strong>it</strong>o che emerge è di<br />

grande cautela, seppure con<br />

sfumature diverse (vedi interviste<br />

a pag. 4).<br />

Apre i lavori il sottosegretario<br />

all’Energia e presidente del<br />

CNCU, Stefano Saglia(vedi<br />

intervista a pag. 5), preceduto<br />

dal messaggio di benvenuto<br />

dei padroni di casa, il sindaco<br />

di Orvieto, Antonio Concin<br />

a, il presidente della Provincia<br />

di Terni, Feliciano Polli,<br />

la presidente della Regione<br />

Umbria, Catiuscia Marini,<br />

e l’assessore coordinatore<br />

delle Regioni e Province autonome<br />

per la tutela dei consumatori,<br />

Antonio Canzian.<br />

Ai c<strong>it</strong>tadini il federalismo<br />

piace? Risponde, nella sessione<br />

introduttiva, Renato<br />

Mannheimer, giornalista e<br />

presidente dell’Ispo (Ist<strong>it</strong>uto di<br />

ricerca sociale, economica e<br />

di opinione) presentando i risultati<br />

di una ricerca realizzata<br />

per l’evento (vedi a pag. 2).<br />

Dopo la sessione dedicata a<br />

IL NOSTRO SITO www.tuttoconsumatori.<strong>it</strong><br />

•••<br />

4<br />

Presidente del Cncu<br />

Stefano SAGLIA<br />

Componenti:<br />

Pietro SPADONI<br />

Rappresentante delle Regioni<br />

designato dalla Conferenza unificata<br />

Gianni CAVINATO<br />

Acu - Associazione Consumatori Utenti<br />

Paolo LANDI<br />

Adiconsum<br />

Carlo PILERI<br />

Adoc<br />

Mauro NOVELLI<br />

Adusbef<br />

Luisa CRISIGIOVANNI<br />

Altroconsumo<br />

Daniela PERROTTA<br />

AssoConsum<br />

Mario FINZI<br />

Assoutenti<br />

Giovanni FERRARI<br />

Casa del Consumatore<br />

Consiglio Nazionale<br />

dei Consumatori e degli Utenti<br />

(art. 136 del Codice del Consumo)<br />

Walther ANDREAUS<br />

Centro Tutela Consumatori Utenti<br />

Verbraucherzentral Sudtirol<br />

Antonio GAUDIOSO<br />

C<strong>it</strong>tadinanzattiva<br />

Marco Maria DONZELLI<br />

Codacons<br />

Ivano GIACOMELLI<br />

CODICI - Centro Dir<strong>it</strong>ti del C<strong>it</strong>tadino<br />

Sara BITETTI<br />

Confconsumatori<br />

Rosario TREFILETTI<br />

Federconsumatori<br />

Pietro PRADERI<br />

Lega Consumatori<br />

Lorenzo MIOZZI<br />

Movimento Consumatori<br />

Antonio LONGO<br />

Movimento Difesa del C<strong>it</strong>tadino<br />

Massimiliano DONA<br />

Unione Nazionale Consumatori<br />

La composizione del Consiglio potrà essere integrata con i rappresentanti<br />

delle associazioni che si iscriveranno nell’Elenco delle associazioni rappresentative<br />

a livello nazionale secondo i requis<strong>it</strong>i fissati dall’articolo 137 del Codice<br />

del Consumo (Dm 19 gennaio 1999, n. 20)<br />

Segreteria CNCU, Roberto Guidi, tel. 06/47055369, fax 06/47055394.<br />

E-mail: cncu@sviluppoeconomico.gov.<strong>it</strong><br />

“Pol<strong>it</strong>iche sociali e salute”, il<br />

focus su “Commercio e servizi”<br />

pone l’accento sul punto di<br />

vista delle imprese, secondo<br />

le quali il federalismo è una<br />

buona occasione per correggere<br />

alcune storture nate col<br />

decentramento.<br />

Non mancherà, nella seconda<br />

giornata, il confronto<br />

con le esperienze maturate<br />

oltreconfine e un’analisi economica<br />

su Fiscal<strong>it</strong>à locale<br />

e costi del federalismo.<br />

Le conclusioni sono affidate<br />

al Capo dipartimento del<br />

MSE, Giuseppe Tripoli.<br />

Pagina 2<br />

Federalismo: piace,<br />

ma di stretta misura<br />

Pagina 3<br />

Saglia: “Si investa<br />

nella cresc<strong>it</strong>a”<br />

Pagina 4<br />

Ora i consumatori<br />

chiedono garanzie<br />

Pagina 5<br />

Borsellini più vuoti:<br />

è allarme rosso<br />

Pagine 6-7-8<br />

Tutte le iniziative<br />

delle associazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!