18.06.2013 Views

Clicca Qui - AntonioIazzetta.com

Clicca Qui - AntonioIazzetta.com

Clicca Qui - AntonioIazzetta.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

›› L ET T ER E AL D I R ET T OR E<br />

Un appello agli afragolesi<br />

da un semplice cittadino<br />

“Tu a chi puort’?” la prima domanda che ti viene posta.<br />

Cosa? A chi porto?! “Sì, a chi candidat’ puort’ all’elezioni?”<br />

Ahh, a chi darò il mio voto! Bhè non so ancora… “E vota a<br />

tizio… perché è stato onesto, mi ha detto che per ora ‘a fatica<br />

nun ce stà ma appena esce…ec<strong>com</strong>i qua”.<br />

Mhh interessante, tre me e me pensavo…Ottimo programma<br />

di propaganda elettorale…Persuasivo; e che fa leva<br />

sulla situazione di disagio che, molti, in questo periodo, stanno<br />

affrontando. E questo sarebbe essere onesti?<br />

Cari candidati che avete deciso di mettervi a servizio della<br />

cittadinanza, non entro nel merito dei metodi di propaganda<br />

elettorale, tantomeno nei contenuti.<br />

Non ne sarei all’altezza. Vi riporto<br />

solo un’espressione che il Superiore<br />

generale dei Padri dei Sacri<br />

Cuori ha scritto nel suo testamento<br />

spirituale che spero serva, quanto<br />

meno, a far riflettere: “A quanti reggono<br />

le sorti del Paese – dico – siate<br />

onesti, dovrete darne conto a Dio”.<br />

Cari candidati, futuri Consiglieri,<br />

Assessori e Sindaco, permettermi<br />

un consiglio (semmai leggiate<br />

questo scritto) che nasce dal cuore di<br />

un cittadino, ultimo tra gli ultimi:<br />

interpretate il vostro incarico che vi<br />

affidiamo da elettori <strong>com</strong>e una vocazione, una chiamata a curare<br />

e salvaguardare gli interessi di tutti, non i propri o solo<br />

di alcuni. Metteteci passione e impegno senza ricercare il<br />

plauso, piuttosto sappiate accettate la critica, quando è fatta<br />

per il migliorare. È segno di grande maturità e senso civico.<br />

Ciò che ci ac<strong>com</strong>una, amministratori e cittadini, di destra o<br />

sinistra, è l’amore per la nostra terra, la salvaguardia del nostro<br />

territorio, il futuro dei nostri figli. Perciò, indipendentemente<br />

dal colore politico impegniamoci a stabilire rapporti<br />

civili, intessere reti di pacifiche, sanare rapporti tesi, costruire<br />

ponti di solidarietà…<br />

E noi elettori, discerniamo bene chi votare…non ci facciamo<br />

persuadere da facili e illusorie promesse.<br />

L’Amministrazione <strong>com</strong>unale non è l’ufficio del collocamento,<br />

perciò non aspettatevi il posto di lavoro! Cerchiamo<br />

di prendere le distanze dalla mentalità corrotta dei favoritismi.<br />

Diamo fiducia a persone che riteniamo capaci di poter<br />

amministrare bene e onestamente.<br />

Mi rammarico quando mi chiedono il voto persone improvvisate<br />

che credono di trovare una “sistemazione” sul Comune.<br />

La politica è cosa seria, è res publica non questione privata.<br />

È interesse della collettività e tutti, elettori e candidati, siamo<br />

pienamente corresponsabili. Perciò, se le cose vanno male<br />

è colpa anche mia, tua…non solo sua!<br />

Ogni volta che ci sono le elezioni<br />

ci viene proposto un cambiamento,<br />

una svolta. Poi, occupate le poltrone,<br />

tutto torna <strong>com</strong>e prima, con gli stessi<br />

problemi e le stesse lamentele.<br />

Da semplice cittadino sono convinto<br />

che il cambiamento ci sarà se<br />

saremo noi per primi a volerlo. Se saremo<br />

disposti ad aprirci a una cultura<br />

del bene, della legalità, del rispetto reciproco,<br />

della solidarietà e della sussidiarietà.<br />

L’augurio che gli afragolesi riscoprano<br />

e rivivano i grandi ideali e i valori<br />

autentici che ci hanno trasmessi i nostri padri che ci hanno<br />

preceduti, e che la nostra amata Afragola si distingua per<br />

tutto quanto di buono e di bello c’è.<br />

Alfonso Fontanella, Afragola<br />

Come non condividere, in toto, quello che ha scritto il signor<br />

Fontanella. Ma dubito che il suo appello sia ascoltato. Anche questa<br />

volta, mi sa che gli afragolesi premieranno molti candidati<br />

dalla promessa facile e dalle dubbie qualità morali e culturali.<br />

2 • Cogito Anno XX - numero 335 - Sabato 11 maggio 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!