18.06.2013 Views

Clicca Qui - AntonioIazzetta.com

Clicca Qui - AntonioIazzetta.com

Clicca Qui - AntonioIazzetta.com

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Scontro sull’ampliamento del cimitero di Afragola<br />

La campagna elettorale entra nel vivo.<br />

E non mancano i botta e risposta<br />

in entrambi gli schieramenti.<br />

Ad accendere gli animi anche la questione<br />

del bando per l’assegnazione dei<br />

loculi e delle cappelle gentilizie in previsione<br />

dell’ampliamento del cimitero.<br />

A creare la polemica un documento<br />

presentato all'ufficio del protocollo del<br />

Comune di Afragola dal candidato a<br />

sindaco del centro sinistra, Domenico<br />

Tuccillo, in merito al metodo usato dal<br />

Comune di Afragola, diretto dal sindaco<br />

facenti funzioni nonché candidato<br />

del Pdl, Antonio Pannone. La lettera,<br />

inviata sia a Pannone che alla segretaria<br />

generale Leondina Baron, parla di un<br />

criterio del tutto inusuale chiedendo<br />

che il bando di assegnazione pubblicato<br />

senza l'approvazione del progetto definitivo,<br />

degli espropri e dell'espletamento<br />

dell'appalto venga immediatamente<br />

annullato.<br />

“L'ampliamento per il cimitero è senz'altro<br />

un fatto positivo - ha tenuto a specificare<br />

Tuccillo – tuttavia a fronte del<br />

mancato perfezionamento delle procedure<br />

e dell'impossibilità di affidare celeramente<br />

i lavori viene chiesto addirittura ai cittadini<br />

interessati di versare un congruo<br />

acconto senza alcuna garanzia sul buon<br />

esito del procedimento”.<br />

Tuccillo poi aggiunge: "Guarda caso<br />

la presentazione della richiesta e la preassegnazione<br />

avvengono entrambe a distanza<br />

di meno di 15 giorni sia dalle elezioni<br />

che dal turno di ballottaggio prefigurando<br />

l'eventualità di una smaccata finalità<br />

elettoralistica attraverso atti amministrativi<br />

illegittimi che possono in qualche modo<br />

influire sulla libera espressione di voto<br />

e mettere in pericolo il corretto svolgimento<br />

della campagna elettorale”.<br />

Pronta la replica di Pannone: “Per<br />

mia cultura, non potrei mai avvallare l'adozione<br />

di atti illegittimi con finalità<br />

clientelari. Legalità e trasparenza amministrativa<br />

sono i fondamentali obiettivi<br />

dell'azione di governo e, pertanto, non mi<br />

sono mai opposto alle verifiche dei procedimenti<br />

di <strong>com</strong>petenza dirigenziale”.<br />

“Nel caso specifico, - continua il Sindaco<br />

facente funzione - si può affermare con<br />

certezza che le procedure amministrative<br />

sono preordinate a un obiettivo che l'Amministrazione<br />

in carica ha indicato con<br />

chiarezza nel suo programma cinque anni<br />

P OL I T I CA ‹‹<br />

“Quel bando va annullato”<br />

Tuccillo: E’ un bando elettorale. Pannone: Disponibili a ogni controllo dei dirigenti<br />

fa. Vogliamo dare semplicemente risposte<br />

concrete alle esigenze dei nostri concittadini<br />

che da troppi anni, a causa dell'inerzia<br />

delle precedenti Amministrazioni di centrosinistra,<br />

attendono che siano realizzati<br />

nuovi loculi e nuove cappelle gentilizie. La<br />

nostra Amministrazione ha lavorato per<br />

rendere effettivo un diritto degli afragolesi.<br />

Chi si oppone alla costruzione dei nuovo<br />

loculi, lo dica con chiarezza assumendosi<br />

pure le sue responsabilità”.<br />

Resta <strong>com</strong>unque sul tavolo il dubbio<br />

sull’opportunità di pubblicare il bando a<br />

ridosso delle elezioni.<br />

E’ disponibile sul sito internet del Comune di Afragola, www.<strong>com</strong>une.afragola.na.it,<br />

il bando per l’assegnazione di loculi e cappelle gentilizie.<br />

Nel bando è precisato che è prevista la costruzione di 6192 loculi e 324 cappelle<br />

gentilizie. I costi dei loculi variano a seconda della posizione, oscillando tra i<br />

2.015 euro e i 3.900 euro, mentre le cappelle, a seconda del numero di loculi disponibili<br />

nella costruzione, costano 119.000 euro o 146.000 euro. Pagando queste<br />

somme si avrà la disponibilità dei loculi e delle cappelle per 40 anni.<br />

Nel caso di un numero di richieste superiori alle reali possibilità, si procederà a<br />

una selezione in cui si terrà conto di diversi elementi, tra cui la residenza, l’età e la<br />

necessità di dare una degna sepoltura a un parente già deceduto.<br />

Anno XX - numero 335 - Sabato 11 maggio 2013 Cogito • 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!