19.06.2013 Views

Stiamo Insieme - n. 32 - Dicembre 2011 - CentroMarca Banca

Stiamo Insieme - n. 32 - Dicembre 2011 - CentroMarca Banca

Stiamo Insieme - n. 32 - Dicembre 2011 - CentroMarca Banca

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

EdITORIALE<br />

S ul<br />

finire dell’anno è consuetudine,<br />

per ognuno di noi,<br />

redigere un bilancio. Lavoro<br />

e risultati conseguiti da Centro-<br />

Marca <strong>Banca</strong> nel <strong>2011</strong> sono sotto<br />

gli occhi di tutti: Centro Direzionale,<br />

nuova immagine, due nuove<br />

filiali (Carità e Silea), una filiale ristrutturata<br />

(Zero Branco), il nuovo<br />

Consiglio di Amministrazione e<br />

l’intensificarsi dell’attività sociale.<br />

Tuttavia non vorrei concentrarmi<br />

sul passato, ma lanciare uno<br />

sguardo al di là del 31 dicembre.<br />

Voglio sottolineare quattro<br />

aspetti che saranno la base<br />

del futuro di <strong>CentroMarca</strong><br />

<strong>Banca</strong>: giovani, Soci, mutamenti<br />

all’interno del sistema Credito Cooperativo,<br />

formazione.<br />

Il futuro non può prescindere dai<br />

giovani. Abbiamo recentemente<br />

consegnato le borse di studio e<br />

in quell’occasione è stato ribadito<br />

che lo studio, seppur fatto di fatica<br />

e sacrificio, è una forma di sviluppo<br />

di enorme portata. Per cambiare<br />

bisogna avere conoscenza,<br />

cultura e creatività; caratteristiche<br />

che i giovani possiedono. La nostra<br />

banca vuole coinvolgerli in<br />

quanto portatori di innovazione.<br />

Il secondo aspetto riguarda la<br />

base sociale. I Soci sono la linfa<br />

vitale di <strong>CentroMarca</strong> <strong>Banca</strong> e<br />

con la loro attività intensiva nel<br />

dicembre <strong>2011</strong> STIAMOinsieme | 5<br />

2012. Un anno di grandi opportunità<br />

territorio consentono di mettere alla portata di<br />

tutti i nostri valori. Il nostro intento è rafforzare<br />

ancor più il rapporto con la base sociale<br />

incrementando l’offerta riservata, stimolando<br />

la partecipazione ed il senso di appartenenza.<br />

Non posso tuttavia non guardare al contesto<br />

più ampio del Credito Cooperativo. Il<br />

2012 sarà un anno di grandi cambiamenti. Al<br />

Congresso Nazionale del Credito Cooperativo<br />

(Roma, 8 – 11 dicembre <strong>2011</strong>) la Federazione<br />

Veneta ha ribadito con forza: “i tempi che si<br />

prospettano aprono nuovi spazi al ruolo delle<br />

BCC”. Saranno chiamate a fare rete, rafforzare<br />

la propria solidità e quella di tutto il sistema e<br />

ad avere un ruolo ancora più attivo nel territorio<br />

di riferimento.<br />

Si chiederà alle BCC di investire nel personale<br />

per garantire un maggior livello qualitativo.<br />

Ed arriviamo al quarto punto: centrale sarà la<br />

formazione di dipendenti e management<br />

per “avviare una crescita che non snaturi il<br />

modello BCC coniugata alla capacità effettiva<br />

di governo strategico.”<br />

Il 2012 si tratteggia come un anno particolare<br />

che, tuttavia, va affrontato con serenità e visto<br />

come un’occasione per un futuro florido.<br />

Serenità e occasioni che auguro a tutti<br />

voi di vivere e ricevere in questo Santo<br />

Natale <strong>2011</strong>. Auspico che trascorriate al meglio<br />

le festività per ritrovarci ad inizio anno<br />

con lo spirito comunitario che ci ha sempre<br />

contraddistinto.<br />

Dott. Tiziano Cenedese<br />

Presidente <strong>CentroMarca</strong> <strong>Banca</strong> Credito Cooperativo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!