19.06.2013 Views

Abaco morfologico paesaggio - Comune di CASTIONE DELLA ...

Abaco morfologico paesaggio - Comune di CASTIONE DELLA ...

Abaco morfologico paesaggio - Comune di CASTIONE DELLA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

INTERVENTI non consentiti<br />

PGT<br />

COMUNE DI <strong>CASTIONE</strong> <strong>DELLA</strong> PRESOLANA<br />

PROVINCIA DI BERGAMO<br />

È vietata ogni compromissione dei laghi, delle zone umide, delle sorgenti, dei<br />

ghiacciai, delle cascate e in genere <strong>di</strong> tutti gli elementi che formano il sistema<br />

idrografico delle alte quote. Eventuali impianti <strong>di</strong> captazione debbono essere<br />

realizzati nel massimo rispetto della naturalità dei luoghi con opere <strong>di</strong> modesto<br />

impatto. Vanno controllati e programmati in modo efficace i prelievi idrici per gli<br />

impianti <strong>di</strong> innevamento artificiale. In<strong>di</strong>rizzi normativi relativi a invasi e bacini per<br />

sfruttamento idroelettrico sono inseriti nel 1° Piano <strong>di</strong> Sistema, “Infrastrutture a<br />

rete”, al quale si rimanda.<br />

Devono in linea <strong>di</strong> massima essere esclusi nuovi tracciati e, al contempo, devono<br />

essere promossi la tutela e il recupero <strong>di</strong> tutti gli elementi (massicciate, ponti,<br />

ricoveri, cippi, gallerie ....) che compongono o sono <strong>di</strong> supporto al sistema<br />

stradale storico.<br />

L’apertura <strong>di</strong> nuovi impianti sciistici deve essere, in linea <strong>di</strong> massima, preclusa<br />

nelle zone <strong>di</strong> massima espressione della naturalità alpina, ed essere limitata nelle<br />

altre zone, si rimanda in proposito ai <strong>di</strong>sposti dell’art. 17 delle norme <strong>di</strong><br />

attuazione del P.T.R. Nei casi <strong>di</strong> interventi non soggetti a V.I.A., e per quelli <strong>di</strong><br />

riorganizzazione o ristrutturazione <strong>di</strong> impianti e attrezzature esistenti, i progetti<br />

devono comunque rispondere a criteri <strong>di</strong> massimo rispetto degli ecosistemi locali,<br />

a tal fine è opportuno che i progetti siano corredati da una relazione tecnica<br />

specifica, che espliciti i criteri adottati in materia.<br />

Devono essere limitate le installazioni <strong>di</strong> elettrodotti e <strong>di</strong> impianti per la<br />

telecomunicazione.<br />

Nuove costruzioni in prossimità delle emergenze, salvo interventi pubblici mirati<br />

alla valorizzazione turistica e culturale dei luoghi.<br />

Interventi <strong>di</strong> trasformazione che comportino alterazioni della morfologia e degli<br />

assetti vegetazionali e che alterino la percezione visiva degli elementi, come le<br />

e<strong>di</strong>ficazioni <strong>di</strong> crinale e/o <strong>di</strong> sommità.<br />

Movimenti <strong>di</strong> terra (spianamenti, sbancamenti, riporti) o altre attività <strong>di</strong><br />

escavazione; va inoltre evitata la costruzione <strong>di</strong> strade o <strong>di</strong> altre infrastrutture che<br />

incidano <strong>di</strong>rettamente sui caratteri morfologici dell’elemento.<br />

Non sono ammesse, nell’utilizzo agricolo del territorio, trasformazioni e<br />

rimodellamenti della morfologia dei terreni, né mo<strong>di</strong>fiche dei caratteri salienti<br />

della trama infrastrutturale agricola<br />

Non sono ammessi nuovi manufatti e<strong>di</strong>lizi isolati, che interessi gli areali della<br />

componente paesistica in oggetto. Per il suo valore <strong>morfologico</strong> e percettivo essa<br />

riveste un ruolo fondamentale nella definizione del <strong>paesaggio</strong> provinciale.<br />

ABACO MORFOLOGICO E PAESAGGISTICO<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!