19.06.2013 Views

Relazione - ARPA Umbria

Relazione - ARPA Umbria

Relazione - ARPA Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Relazione</strong> Generale<br />

CRITERI DI DIMENSIONAMENTO<br />

Dati di Base<br />

• Portata media nera di esercizio in m 3 /d;<br />

• Concentrazioni di BOD5, Solidi Sospesi, NTOT e relativi carichi in ingresso all’impianto.<br />

La stima degli Abitanti Equivalenti di esercizio viene fatta in base al carico di BOD5 in ingresso<br />

all’impianto, ipotizzando che l’apporto giornaliero di BOD5 di ogni A.E. sia pari a 60 gr.<br />

Risulta quindi:<br />

A.E.eserci zio<br />

BOD5<br />

(g/d)<br />

=<br />

60 (g/d/a.e.)<br />

Sedimentazione Primaria<br />

La verifica dell’efficienza del sedimentatore primario viene effettuata confrontando i valori del<br />

carico superficiale su Qm (portata media nera) di esercizio con i valori considerati ottimali. Nel caso<br />

in cui il carico superficiale risulti maggiore di quello che riesce a garantire una buona efficienza del<br />

comparto, si procede alla stima della superficie aggiuntiva necessaria per raggiungere tale valore.<br />

Carico superficiale ottimale su Qm: 0.70 ÷ 0.80 m/h<br />

In una sedimentazione primaria efficiente si considera:<br />

• un abbattimento di SS pari al 60%;<br />

• una rimozione di BOD5 pari al 25%;<br />

• un abbattimento del 10% di azoto in ingresso che viene allontanato con i fanghi di supero.<br />

Definizioni:<br />

Dimensionamento della Sezione Biologica<br />

BOD5 rim/d Quantità di BOD5 rimosso giornalmente (Kg/d)<br />

BOD5 in/d Quantità di BOD5 in ingresso giornalmente (Kg/d)<br />

SS in/d Quantità di Solidi Sospesi in ingresso giornalmente (Kg/d)<br />

MLSS bac Quantità di fanghi biologici presenti nel bacino (Kg)<br />

A Età del fango (d)<br />

Cm Carico di Massa del fango<br />

b Frazione di MLSS che giornalmente viene distrutta per morte<br />

naturale.Questo valore è funzione di Cm secondo la Tabella di seguito<br />

K Costante che dipende dal BOD5 e dagli SS in ingresso al biologico<br />

R Costante che è pari a 0.2 se l’impianto è provvisto di sedimentazione<br />

primaria, altrimenti si assume un valore di 0.27 se l’impianto è privo<br />

di sedimentazione primaria.<br />

MLVSS prod/d Produzione giornaliera di fanghi biologici (frazione volatile) (Kg/d)<br />

cMLSS Concentrazione di MLSS in vasca (g/l)<br />

MLSS den Quantità di fanghi biologici in vasca di denitrificazione (Kg)<br />

N-NO3 den/d Quantità di azoto nitrico da denitrificare al giorno (Kg/d)<br />

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!