19.06.2013 Views

Relazione - ARPA Umbria

Relazione - ARPA Umbria

Relazione - ARPA Umbria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SSin/d<br />

K =<br />

BOD in/d<br />

5<br />

Carico di massa del fango (d -1 ):<br />

<strong>Relazione</strong> tra Cm , A e b:<br />

<strong>Relazione</strong> Generale<br />

C<br />

C m<br />

m<br />

=<br />

BOD5<br />

⋅ in/d<br />

=<br />

MLSSbac<br />

1/<br />

A + 0.<br />

75⋅<br />

b<br />

0.<br />

56⋅<br />

Eff.<br />

Biol.<br />

+ 0.<br />

5⋅<br />

K<br />

Rapporto fra MLVSS e MLSS che si stabilisce all’equilibrio:<br />

R ⋅ K<br />

MLVSS<br />

Eff.<br />

Biol.<br />

= 1−<br />

MLSS<br />

0.<br />

75⋅<br />

b 0.<br />

5⋅<br />

K<br />

0.<br />

56 −<br />

+<br />

C ⋅ Eff.<br />

Biol.<br />

Eff.<br />

Biol.<br />

Volume totale del bacino di Ossidazione-Nitrificazione-Denitrificazione:<br />

Volume del bacino Denitrificazione:<br />

V<br />

Ox−N<br />

−Den<br />

=<br />

m<br />

BOD<br />

C<br />

m<br />

5<br />

⋅ in / d<br />

⋅ cMLSS<br />

N NO den d<br />

MLSSden<br />

MLVSS<br />

KDen<br />

MLSS<br />

⋅<br />

− 3 ⋅ /<br />

=<br />

Una volta determinata la quantità di MLSS da mantenere nel bacino di denitrificazione, il volume si<br />

ottiene dividendo per la concentrazione di MLSS in vasca (valore ottimale 4 g/l):<br />

V Den =<br />

MLSSden<br />

cMLSS<br />

BOD5 consumato nel bacino di denitrificazione (Kg) = 3.4 x N-NO3 Kg den/d<br />

Sedimentazione Secondaria<br />

La verifica dell’efficienza del sedimentatore secondario viene effettuata analogamente a quella del<br />

sedimentatore primario. Il valore del Carico superficiale ottimale è ovviamente più basso.<br />

Carico superficiale ottimale su Qm 0.50 ÷ 0.60 m/h<br />

33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!