19.06.2013 Views

Aree prioritarie per la biodiversità nelle Alpi e Prealpi Lombarde

Aree prioritarie per la biodiversità nelle Alpi e Prealpi Lombarde

Aree prioritarie per la biodiversità nelle Alpi e Prealpi Lombarde

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cenosi sorgentizie<br />

Cenosi torbigene<br />

Anfibi e rettili<br />

<strong>Aree</strong> <strong>prioritarie</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> <strong>biodiversità</strong><br />

<strong>nelle</strong> <strong>Alpi</strong> e <strong>Prealpi</strong> lombarde Fondazione Lombardia<br />

<strong>per</strong> l’Ambiente<br />

28<br />

d’alta quota naturalmente poveri di (o non<br />

ospitanti ) fauna ittica<br />

Specie focali Motivazioni<br />

Sa<strong>la</strong>mandra atra (Sa<strong>la</strong>mandra alpina) Specie al limite sud-occidentale dell’areale di<br />

distribuzione<br />

Distribuzione ben delineabile e iso<strong>la</strong>ta<br />

Unico anfibio ‘terrestre’ delle <strong>Alpi</strong><br />

Mesotriton alpestris (Tritone alpestre) Specie estremamente localizzata nel contesto<br />

lombardo,<br />

Specie strettamente alpina,<br />

Popo<strong>la</strong>zioni frammentate<br />

Triturus carnifex (Tritone crestato italiano) Specie inserita nell’All. II del<strong>la</strong> Dir. Habitat,<br />

Specie indicatore delle pozze d’alpeggio<br />

Bombina variegata (Ululone dal ventre<br />

giallo)<br />

Specie Allegato II Dir. Hab.,<br />

Buon indicatore delle pozze d’alpeggio;<br />

Limite occidentale di distribuzione<br />

Rana dalmatina (Rana dalmatina) Specie Allegato IV Dir. Hab.,<br />

Specie in declino in pianura<br />

Zootoca vivipara (Lucerto<strong>la</strong> vivipara) Popo<strong>la</strong>zioni iso<strong>la</strong>te,<br />

Buon indicatore di zone umide prative alpine di rilievo<br />

(es. torbiere)<br />

Lacerta bilineata (Ramarro occidentale) Specie Allegato IV Dir. Hab.,<br />

Specie in declino in pianura,<br />

Specie legata ad ambienti ecotonali,<br />

Specie termofi<strong>la</strong><br />

Zamenis longissima (Saettone) Specie Allegato IV Dir. Hab.,<br />

Buon indicatore di zone termofile,<br />

Molto sensibile alle alterazioni ambientali (buon<br />

indicatore),<br />

Forte rarefazione in pianura<br />

Natrix tassel<strong>la</strong>ta (Natrice tassel<strong>la</strong>ta) Specie Allegato IV Dir. Hab.,<br />

Buon indicatore di corsi d’acqua di fondovalle e<br />

bacini <strong>la</strong>custri,<br />

Vi<strong>per</strong>a berus (Marasso) Tra le popo<strong>la</strong>zioni più occidentali (ultime popo<strong>la</strong>zioni<br />

con areale continuo),<br />

Localizzato,<br />

Buon indicatore di pascoli alpini umidi, torbiere,<br />

torrenti di alta quota

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!