19.06.2013 Views

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DOSSIER L’AQUILA<br />

Quella Rocca <strong>il</strong>luminata<br />

di Cesare Marco Delorenzi *<br />

Il 3 luglio, terzo giorno del quinto mese dell’anno 6010 di Vera Luce in quel di Rocca<br />

Calascio, vicino L’Aqu<strong>il</strong>a, la piccola associazione Una Luce per la Rinascita ha acceso<br />

la sua luce sulle terre terremotate d’Abruzzo.<br />

La prima tappa del lungo e articolato progetto ideato dai Cavalieri della Luce, guidati<br />

dall’indomito fratello architetto Dario Banaudi e da me, fratello Cesare Marco<br />

Delorenzi, nella qualità di segretario dell’associazione, si è conclusa con l’accensione<br />

della prima serie delle nuove luci che <strong>il</strong>luminando <strong>il</strong> Castello della Rocca sopra<br />

Calascio fanno splendere questa terra travagliata.<br />

Il lavoro del manipolo condotto dal fratello Banaudi è stato festeggiato dalla loggia<br />

aqu<strong>il</strong>ana “Guglia d’Abruzzo” (998) che ha organizzato in un sito acconcio, a Calascio,<br />

una tornata straordinaria per festeggiare la luce solstiziale e la luce materiale nel Castello<br />

nella Rocca. Il tempio è stato allestito con semplicità e grande creatività dai fratelli<br />

aqu<strong>il</strong>ani, in un fabbricato messo a disposizione dagli amministratori di Calascio,<br />

che hanno accolto, con grande favore e calda ospitalità, i fratelli che collaborano al<br />

progetto di Una Luce per La Rinascita incentrato sul loro paese, a partire dall’<strong>il</strong>luminazione<br />

della loro magnifica Rocca.<br />

Il maestro venerab<strong>il</strong>e Fernando Cataldi ha trasferito la sua loggia ‘coagulando’ una<br />

quarantina di fratelli da tutta l’area abruzzese e da tutt’Italia e pure una ventina di fratelli<br />

motociclisti del “Masonic Motorcycle Club International Chapter 45 Masonic Italia”.<br />

Il fratello Banaudi, presidente di Una Luce per la Rinascita, ha <strong>il</strong>lustrato agli intervenuti<br />

le linee guida del progetto che si sta realizzando. Tra gli ospiti c’era anche <strong>il</strong> fratello<br />

Gino Zavanelli. presidente del Collegio Circoscrizionale di Abruzzo e Molise,<br />

che ha elogiato <strong>il</strong> lavoro svolto ed encomiato <strong>il</strong> fratello Banaudi per essere riuscito a<br />

realizzare la prima parte del progetto.<br />

>>> segue >>><br />

CALASCIO<br />

Saluto del presidente<br />

circoscrizionale<br />

di Abruzzo-Molise<br />

Maestro venerab<strong>il</strong>e, carissimi fratelli,<br />

a volte, quando le tenebre sembrano più dense, quando lo sconforto sembra<br />

prevalere sulla speranza, all’improvviso, senza nemmeno >>> segue >>><br />

Il presidente circoscrizionale Gino Zavanelli<br />

13-14<br />

2010<br />

Tornata della “Guglia d’Abruzzo” a Calascio<br />

Da sinistra: <strong>il</strong> sindaco di Calascio Paolo Gent<strong>il</strong>e e i fratelli<br />

Banaudi e Delorenzi<br />

Luce, forza di progetto<br />

di Dario Banaudi*<br />

La collaborazione sia con l’amministrazione comunale di<br />

Calascio che con i fratelli abruzzesi, in particolare quelli della<br />

loggia aqu<strong>il</strong>ana “Guglia d’Abruzzo”, dà un senso notevole<br />

di grande solidarietà e di concreta applicazione della fratellanza<br />

e dei principi massonici, al lavoro del progetto di<br />

Una Luce per la Rinascita.<br />

Il progetto si sta sv<strong>il</strong>uppando su più fronti creando sinergie<br />

con gli abitanti del luogo e diffonde le idee culturali e solidaristiche<br />

che stanno alla base del progetto stesso.<br />

L’appartenenza dei fratelli operativi alla nostra istituzione<br />

non è mai stata nascosta, anzi, la qualità del loro lavoro e<br />

l’accoglienza avuta, dà un’immagine della Massoneria di<br />

grande e positiva qualità e valore.<br />

Calascio sta diventando, con <strong>il</strong> paese, <strong>il</strong> borgo, la rocca e <strong>il</strong><br />

suo territorio, un laboratorio concreto e ricco di idee di rinascita<br />

e di progresso e solidarietà civ<strong>il</strong>e da portare ad esempio<br />

come immagine esterna del nostro lavoro, e i risultati cominciano<br />

ad essere reali, come abbiamo descritto nelle cronache<br />

dei nostri viaggi.<br />

In questa bella occasione abbiamo inaugurato la prima parte<br />

dell’<strong>il</strong>luminazione della Rocca con le due >>> segue >>><br />

11<br />

manifestazioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!