19.06.2013 Views

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MESSICO<br />

Assemblea della Confederazione<br />

Massonica Interamericana<br />

<strong>Grande</strong> <strong>Oriente</strong> d’Italia<br />

rappresentato dal garante<br />

d’amicizia Roberto Momi<br />

Dal 16 al 19 giugno, Città del Messico ha ospitato la<br />

prima Assemblea straordinaria della Confederazione<br />

Massonica Interamericana (Cmi), l’organizzazione<br />

che riunisce le Gran Logge latinoamericane, con quelle<br />

di Francia, Spagna e Portogallo per <strong>il</strong> fatto che hanno<br />

una storia coloniale oltreoceano. Il <strong>Grande</strong> <strong>Oriente</strong><br />

d’Italia è stato uno degli ospiti speciali, rappresentato<br />

dal garante d’amicizia per la Gran Loggia ‘Valle de<br />

Mexico’, Roberto Momi, che ha preso posto accanto<br />

ad altri invitati particolari come <strong>il</strong> fratello Mungo<br />

Lockhart, della Gran Loggia Unita d’Ingh<strong>il</strong>terra, e <strong>il</strong><br />

fratello Thomas Jackson, segretario esecutivo della<br />

Conferenza mondiale delle Gran Logge, che ha rappresentato<br />

la Massoneria nordamericana accompagnato<br />

dal garante d’amicizia della Gran Loggia del<br />

Maryland.<br />

I Gran Maestri dei Paesi membri si sono riuniti per<br />

modificare e completare la costituzione della Conferenza<br />

(le cui origini ideali risalgono al 1932 e nel 1947<br />

diventa struttura organizzativa), lasciando ai loro accompagnatori<br />

<strong>il</strong> compito di riunirsi con gli invitati<br />

speciali (tra cui, come abbiamo detto, <strong>il</strong> <strong>Grande</strong><br />

<strong>Oriente</strong>) in una commissione speciale sul laicismo<br />

delle istituzioni e l’istruzione in America Latina. Il nostro<br />

fratello Momi è stato votato all’unanimità a presiederla:<br />

un risultato inaspettato che dà soddisfazione<br />

al nostro lavoro che, a quanto sembra, è molto seguito<br />

anche in terre lontane.<br />

La commissione ha lavorato per tre giorni in cui si è<br />

discusso dell’importanza di garantire a tutti un’istruzione<br />

gratuita, ai vari livelli, al di fuori di condizionamenti<br />

di natura politica e religiosa. Alla fine tutti hanno<br />

votato un documento che costituisce <strong>il</strong> punto di<br />

partenza per la creazione di una catena di Università<br />

laiche da realizzare nei paesi membri della Confederazione<br />

Massonica Interamericana. Si è ipotizzata anche<br />

la creazione di un sito web per agevolare la comunicazione<br />

tra studenti e accademici, ma anche per<br />

fac<strong>il</strong>itare gli studi ad esperti di storia latinoamericana<br />

e dei personaggi che hanno diffuso la cultura laica oltreoceano.<br />

Un primo passo è già stato fatto dalla Gran Loggia<br />

‘Valle de Mexico’ che ha donato un edificio – con terreno<br />

– che ospiterà a Otumba, in Messico, la prima<br />

Università Laica della Conferenza.<br />

Le decisioni prese dalla Commissioni sono state poi<br />

approvate all’unanimità dall’Assemblea dei Gran<br />

Maestri.<br />

Partecipanti all’Assemblea di Città del Messico<br />

Il Gran Maestro messicano Eduardo Atzayacatl Retiz Licona e <strong>il</strong> fratello Momi<br />

in tornata rituale<br />

Il fratello Momi presiede la Commissione sulla laicità nel corso dell’Assemblea<br />

13-14<br />

2010<br />

13<br />

in primo piano attività internazionale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!