19.06.2013 Views

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

Scarica il PDF - Grande Oriente d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

soneria, storicamente mossa da un sentimento anticlericale, aderisse<br />

all’Udc, un partito che si richiama espressamente ai valori cattolici.<br />

Lei che cosa ne pensa?<br />

“Io mi sono iscritto nel 1961 al Partito Socialista. Non ho mai cambiato<br />

opinione. A me non interessa dove un mio fratello si iscriva. È<br />

un fatto personale che non mi riguarda”.<br />

Però interessa agli esponenti politici sapere dove voi massoni vi<br />

collocate.<br />

“Nelle nostre logge ci occupiamo mai del contingente, di politica o religione.<br />

Noi badiamo ai nostri valori: libertà, uguaglianza, solidarietà,<br />

Unità nazionale, Risorgimento, Resistenza, Repubblica. Poi che si faccia<br />

parte de di questo o quell’altro partito a noi non interessa”.<br />

Sui vostri stessi valori si fondano i sistemi democratici. In Italia<br />

però ‘massoneria’ è la quasi sinonimo di ‘setta’. Come mai?<br />

“In Italia si è fatta l’Unità nazionale contro la componente terrena dello<br />

Stato Pontificio. Non bisogna dimenticare che gli ultimi due condannati<br />

a morte o dal Vaticano furono Monti e Tognetti: due massoni.<br />

Un papa come Paolo VI disse cento anni dopo che la fine del potere<br />

temporale della Chiesa fu una benedizione. Gli ismi che hanno<br />

9 luglio 2010<br />

Perché in Italia si fa ancora tanto rumore per<br />

l’accostamento tra massoneria e politica?<br />

Maurice Ca<strong>il</strong>let, ex Maestro Venerab<strong>il</strong>e del<br />

<strong>Grande</strong> <strong>Oriente</strong> di Francia, ha recentemente<br />

dichiarato (Tempi, 30 giugno 2010) che in<br />

Francia e nei paesi anglofoni è normale per<br />

un uomo politico appartenere alla Massoneria.<br />

Perché in Italia (vedasi <strong>il</strong> caso Pd) si deve<br />

addirittura riunire una commissione di<br />

garanzia per imporre l’outing ai massoni<br />

dominato <strong>il</strong> Novecento italiano – fascismo, comunismo, ma anche cattolicesimo<br />

intransigente al potere – hanno sv<strong>il</strong>ito i valori che ha ispirano<br />

la Massoneria: la Massoneria è stata storicamente sempre dalla<br />

parte degli aggrediti e non degli aggressori. Quanto al binomio “massoneria-setta”,<br />

posso solo dire che non siamo un’associazione segreta:<br />

è possib<strong>il</strong>e iscriversi attraverso internet, siamo sugli elenchi telefonici,<br />

abbiamo l’obbligo di pubblicare i nomi del nostro gruppo dirigente,<br />

le nostre iniziative, come quella odierna sono aperte a tutti,<br />

<strong>il</strong> nostro archivio storico non ha fascicoli riservati. Abbiamo raggiunto<br />

un numero di fratelli superiore a 21m<strong>il</strong>a, divisi in 640 logge e 17 collegi<br />

regionali. Soprattutto abbiamo un’età media giovane”.<br />

Il giovane che cosa trova in voi?<br />

“Un centro di valori, curiosità culturali e intellettuali. Se però pensano<br />

che entrare nella Massoneria significhi avere un trampolino per le<br />

loro carriere, allora è meglio che si iscrivano ad un partito, anche al<br />

più piccolo. Nella loggia si perseguono due obiettivi: <strong>il</strong> miglioramento<br />

di noi stessi; la costruzione di cittadini. Un buon massone non può<br />

non essere un buon cittadino”.<br />

Stefano Lopetrone<br />

Si può essere massoni e<br />

cattolici? Si può essere<br />

massoni ed essere iscritti<br />

ad un partito, magari di<br />

sinistra? La presenza della<br />

Libera Muratoria in Italia<br />

è questione<br />

controversa.<br />

Wemag ne ha parlato<br />

con Gustavo Raffi,<br />

Gran Maestro del<br />

<strong>Grande</strong> <strong>Oriente</strong><br />

d’Italia, la più<br />

grande<br />

obbedienza<br />

italiana. A<br />

Taranto <strong>il</strong><br />

<strong>Grande</strong><br />

<strong>Oriente</strong> conta<br />

undici logge<br />

e circa<br />

trecento<br />

iscritti.<br />

Alcuni di loro, come riportato da Wemag nelle scorse<br />

settimane, impegnati in politica.<br />

13-14<br />

2010<br />

27<br />

iscritti ad un partito? E perché, tra gli stessi<br />

massoni, ci sono sacche di resistenza a rendere<br />

nota la propria appartenenza alla massoneria?<br />

“Il perché, purtroppo, è nella storia del nostro<br />

rassegna stampa

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!