20.06.2013 Views

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

Rituale per il Sublime Areopago dei Cavalieri Kadosh

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Esonet – La Tradizione Iniziatica tra Oriente e Occidente<br />

http://www.esonet.org<br />

Secondo un’altra versione la «Madre K<strong>il</strong>winning» era già in possesso di un Ordine<br />

analogo fondato nel XII secolo da re David!.<br />

Si pretese anche che tale ordine era la forma primitiva dell’Ordine del Cardo, The Royal<br />

Order of the Thistle, le cui decorazioni, molto apprezzate, sono ancor oggi conferite dal Re<br />

d’Ingh<strong>il</strong>terra.<br />

Da tale centro o da un gruppo che pretendeva di averne origine, combinando sotto forme<br />

massoniche le tradizioni <strong>dei</strong> Templari e quelle <strong>dei</strong> Rosa Croce, sortirono nella terza decade<br />

del XVIII secolo (e qui noi siamo nel <strong>per</strong>iodo storico):<br />

A - Il Royal Order of Scotland, che ancor oggi è fiorente in tutti i paesi Anglo-Sassoni. Esso<br />

comprende, due gradi: Heredom of K<strong>il</strong>winning e Rosy Cross. È un rito autonomo, quantunque<br />

attualmente gli aff<strong>il</strong>iati si reclutino esclusivamente fra i Massoni regolari e che esso scelga i<br />

propri capi fra i Grandi Ispettori Generali del Rito Scozzese Antico ed Accettato. Verso <strong>il</strong><br />

1750, esso possedeva a Londra cinque Grandi Capitoli. Uno di essi datava 1743, gli altri<br />

quattro, più antichi, pretendevano esistere da tempi immemorab<strong>il</strong>i.<br />

B - I diversi sistemi scozzesi, che si collegano più o meno al Rito d’Heredom.<br />

<br />

La dottrina segreta <strong>dei</strong> Templari, si sarebbe <strong>per</strong>petuata, secondo altri, sotto una forma<br />

indipendente ed autonoma. I suoi adepti non avrebbero assunto forme massoniche che al<br />

tempo in cui la Massoneria aveva di già preso una direzione speculativa. È in una Loggia di<br />

Lione, fra <strong>il</strong> 1741 ed <strong>il</strong> 1743, che si trova, <strong>per</strong> la prima volta, <strong>il</strong> grado di Kadosch o Piccolo<br />

Eletto. Si è ipotizzato pure, ma senza averne la prova, che tale grado era stato introdotto dai<br />

<strong>Cavalieri</strong> di Malta, espulsi dal loro ordine verso <strong>il</strong> 1740, essendo massoni.<br />

Ciò che conosciamo dal suo rituale è che essi si imponevano <strong>il</strong> fine di vendicare la morte<br />

di un <strong>per</strong>sonaggio chiamato Giacomo. Questo grado venne, posteriormente conglobato nei<br />

vari sistemi di origine scozzese: <strong>il</strong> Capitolo di Clermont, <strong>Cavalieri</strong> d’Oriente, gli Im<strong>per</strong>atori<br />

d’Oriente e d’Occidente, i Principi del Real Segreto, <strong>il</strong> Rito Scozzese primitivo, ed infine <strong>il</strong><br />

Rito Scozzese Antico ed Accettato.<br />

<br />

Se poniamo sul terreno storico <strong>il</strong> problema della dottrina segreta che avemmo dai<br />

Templari, <strong>il</strong> primo punto è di sa<strong>per</strong>e se essi ne possedevano realmente una.<br />

28

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!